Quest'anno l'appuntamento con le giornate FAI di Primavera, si svolgerà sabato 25 e domenica 26...
Eventi
Questa pagina contiene di tutti gli Eventi del Distretto del Novese: fiere, sagre, mercati, musica, mostre…
Fresonara: caccia alle uova
Sabato 8 aprile, dalle 14.30 alle 16.30 appuntamento a Fresonara, per un evento dedicato ai più...
Fiera delle Palme a Pozzolo Formigaro
Sabato 1 aprile e domenica 2 aprile torna il tradizionale appuntamento con la Fiera delle Palme...
Bosco Fiorito: una giornata nelle terre di Papa Pio V
Domenica 23 APRILE 2023 il centro storico di Bosco M. sarà invaso di colori con l'edizione 2023 di...
Persi: Fiera di San Giuseppe
Domenica 2 aprile 2023, torna il tradizionale appuntamento della fiera di San Giuseppe a Persi...
Weekend tra Piemonte e Liguria
In questo week end, ecco gli appuntamenti nel territorio di confine tra Piemonte e Liguria. Da...
Novinfiore vi aspetta nel centro storico di Novi Ligure
Conoscete il linguaggio dei Fiori, ne tenete conto quando addobbate il vostro giardino e il vostro...
“Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®” a Novi Ligure
AVVISO Causa forti raffiche di vento il mercato del Consorzio de "Gli Ambulanti di Forte dei...
Distretto del Novese: il territorio romantico
Dal 14 febbraio 2023, giorno di San Valentino al 5 marzo 2023, i comuni del Distretto del Novese,...
Speciale Carnevale nel Basso Piemonte
Torna la festa più burlona dell'anno, tra coriandoli, maschere e frittelle ecco come si festeggia...
Le celebrazioni del 27 gennaio a Novi Ligure
Gunter Demnig ideo', nel 1995, le "Pietre d’Inciampo" da incastonare nel selciato in memoria delle...
Novantico: il gran mercato del piccolo antiquariato di Novi Ligure
Una volta al mese, precisamente il quarto sabato, Novi Ligure ospita Novantico, il gran mercato...
Pozzolo Formigaro festeggia San Sebastiano
Pozzolo Formigaro, il 20 gennaio festeggia il suo Santo Patrono: San Sebastiano. Per l'occasione...
Voltaggio e le focaccette benedette di Sant’Antonio Abate
A Voltaggio, presso la Confraternita di Santa Maria del Portico e di Sant’Antonio Abate si...
Cosa fare, dove andare per la Befana
Una vecchia filastrocca recita "La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte col vestito alla...
Natale 2022: Guida agli eventi nel Basso Piemonte
Il Natale è ormai alle porte e per scoprire gli eventi che si susseguono nel Distretto del Novese...
Castellania Coppi e Novi Ligure celebrano il Campionissimo
Il 2 gennaio 2023, in occasione del 63° anniversario della scomparsa del Campionissimo:...
“Aperto” per Santo Stefano
In questi giorno di Festa, quando i ritmi rallentano, fa piacere intervallare pranzi e scambi di...
Presepe di San Silvestro
Il 31 dicembre, ultimo giorno dell'anno (Auguri!), ricorre San Silvestro. Nell'Alto Monferrato,...
Alla ricerca dei presepi nel Basso Piemonte
Anche per questo Natale 2022, tra gli itinerari per scoprire il basso Piemonte non può mancare...
La notte della Vigilia di Natale imperdibile il Presepe Vivente di Capriata d’Orba
La notte della Vigilia di Natale non può mancare l'appuntamento con il Presepe Vivente di Capriata...
Alla scoperta del Museo di Babbo Natale
Immaginatevi una casa piena di atmosfera di Natale, con numerosi oggetti, centinaia e centinaia...
Festa della Conoscenza – FestivaLieve
Sabato 10 e Domenica 11 Dicembre si terrà, tra Alessandria e Bosco Marengo, la “Festa della...
Dolci Terre di Novi
Dal 2 all'4 Dicembre 2022 torna l'appuntamento più goloso dell'anno, con Dolci Terre di Novi,...
Lasciatevi incantare dai “Presepi nel Mondo”
Torna a Novi Ligure la mostra Presepi nel Mondo. Piccoli, grandi, colorati, dai più tradizionali...
Settimana della Cultura a Pasturana
Dal 18 al 26 novembre appuntamento a Pasturana con la Settimana della Cultura, la ventesima...
Novi Ligure e la Fiera di Santa Caterina
Torna a Novi Ligure l'appuntamento con la storica fiera di Santa Caterina (414° edizione). Dal 25...
La castagnata di San Martino a Pasturana
Tra i piatti tipici dell'autunno immancabili sono le caldarroste, ovvero castagne incise a una ad...
Serravalle Scrivia festeggia San Martino
Serravalle Scrivia festeggia San Martino. La ricerca storica fa risalire il culto locale del Santo...
San Martino porta i “cartelli parlanti” a Pasturana e Tassarolo
San Martino, festa patronale di Pasturana, quest’anno oltre ai classici festeggiamenti porta “i...
San Carlo, il 4 Novembre e Arquata Scrivia
Ad Arquata Scrivia si trova l’Oratorio della Confraternita dei Disciplinati, attualmente...
Speciale Halloween nel Basso Piemonte
Anche nel nostro Paese ormai si festeggia Halloween, questa notte magica che solitamente associamo...
Dopo i Rolli Days, arrivano in Piemonte gli Oltregiogo Days
Staffate tra i luoghi della cultura liguri, e in particolare di Genova e quelli del Piemonte, dopo...
Giornate Fai d’Autunno: svelati i luoghi!
Sabato 16 e domenica 17 ottobre tornano le Giornate FAI d'Autunno, anche nel basso Piemonte. Nel...
Il Mulino di Basaluzzo
Nel mese di ottobre nelle giornate dell'8 e 9, 15 e 16 e 22 e 23 ottobre 2022 dalle 14.30 alle...
La Tenuta La Marchesa tra le dimore storiche ADSI
Sabato 8 Ottobre, in occasione della prima apertura nazionale di biblioteche e archivi privati,...
Fuochi d’artificio a Novi per salutare l’autunno
Novi Ligure festeggia l’arrivo della stagione autunnale con una serie di eventi tra artigianato,...
Sapori della tradizione a Francavilla Bisio
Sul podio dei sapori della tradizione di Francavilla Bisio ci sono senza ombra di dubbio i ravioli...
Giornate Europee del Patrimonio nell’area museale di Libarna
Sabato 24 e domenica 25 settembre 2022 tornano, nei musei e nei luoghi della cultura di tutta...
Cultura a porte aperte
Torna anche nel 2022 'iniziativa "cultura a porte aperte" organizzata dalle Diocesi del Piemonte e...
Buon compleanno Coppi!
Il 15 Settembre 1919 nasceva a Castellania Fausto Coppi, quarto dei cinque figli di Domenico Coppi...
Festa di Santa Croce a Cassano Spinola
L'arte campanaria ha da sempre contraddistinto la terra ligure dove, da secoli, i Campanari...
Ad Arquata Scrivia ritorna Ar.Qua.Tra
Domenica 18 settembre 2022, protagonisti ad Arquata Scrivia saranno i prodotti dell'artigianato...
Festa Da Cuntrò d’Sua a Serravalle Scrivia
Da venerdì 16 a domenica 18 settembre 2022 appuntamento a Serravalle Scrivia con la festa della...
Il Museo Egizio di Torino arriva a Pozzolo Formigaro
Da sabato 3 settembre alle ore 11, fino al 2 ottobre 2022, nelle cantine del Castello di Pozzolo...
Mornese festeggia San Nicola da Tolentino
Il 10 Settembre per Mornese coincide con una data speciale la festa patronale di San Nicola da...
I corzetti saranno i protagonisti del weekend di Pasturana
A Pasturana torna la sagra del corzetto (49° edizione), tra le più antiche del territorio. Tre...
Fiori in chiostro a Bosco Marengo
Il complesso monumentale di Santa Croce a Bosco Marengo ospiterà, per il quarto anno, la mostra...
Fuochi d’artificio a Carrosio per Santa Croce
Se vi piacciono i fuochi d'artificio non potete perdervi quelli di Carrosio. E dire che le origini...
Ceci tra storia, curiosità e cucina
Il cece è il seme della leguminosa Cicer arietinum e viene coltivato nell’area mediterranea da...
I “Cartelli Parlanti” del Distretto del Novese approdano a Gavi
I “Cartelli Parlanti” del Distretto del Novese approdano a Gavi, tra i borghi Bandiera Arancione...
La Gavilonga
Nell'ambito della manifestazione dedicata al grande bianco piemontese il Gavidocg la domenica 4...
Bosio: La festa del Major
Appuntamento il 19 agosto a Bosio con la tradizionale festa del Major. Il cielo dell'alto...
Notte Bianca a Voltaggio
La Notte Bianca in programma per il 18 agosto, è stata rinviata, causa maltempo, al 27 agosto...
Guida agli eventi del Novese, Val Borbera e Alto Monferrato
Per chi resta nel Basso Piemonte, per chi è in vacanza nel Monferrato nel periodo di Ferragosto,...
Grondona: tempo di Fersulla!
Pochi giorni all'appuntamento goloso del territorio: la Sagra della Capra & della Fersulla a...
Vi piacerebbe assaggiare il Tapulone d’asino?
L'attesa per gustare i famosi Salamini d’Asino di Castelferro è terminata perchè, la 45° edizione...
Pronti per gustare un piatto fuori stagione? A Tramontana si cucinano i ceci cotti con le cotiche
Nella frazione di Parodi Ligure, come ogni anno nel mese di agosto, una gran folla, incurante del...
Voltaggio festeggia Ferragosto con gli gnocchi al pesto
Gli gnocchi al pesto sono un piatto della cucina tradizionale ligure ma che non può trascendere...
Concerti d’organo in provincia di Alessandria
Mercoledì 10 agosto appuntamento presso la Chiesa della Pinacoteca di Voltaggio. Alle ore 21...
Megalo: Mercato Enogastronomico Locale di Vignole Borbera
Sabato 13 agosto 2022 a Vignole Borbera appuntamento con Megalo, il mercato enogastronomico...
Festa d’Agosto a Pozzolo Formigaro
A Pozzolo Formigaro il 5-6-7 agosto torna la tradizionale Festa di agosto nella splendida cornice...
Fiera d’agosto e festa della Madonna della Neve a Novi Ligure
Conto alla rovescia per il tradizionale appuntamento con la Fiera d'Agosto, una delle storiche...
Gavazzana: La sagra del pesce
Sabato 23 e Domenica 24 Luglio e poi Sabato 30 e Domenica 31 luglio 2022, torna l'atteso...
Basaluzzo: festa di San Gioacchino
Il Prossimo fine settimana, 23 e 24 luglio 2022 a Basaluzzo ricorre la festa patronale di San...
Novi Gelato in Festa
L'estate è senza dubbio la stagione del gelato e a Novi Ligure, la voglia di fare festa in modo...
A Gavi si festeggia San Giacomo
Tradizione rispettata anche quest'anno per le celebrazioni del Santo Patrono San Giacomo a Gavi,...
Pasturana festeggia Sant’Anna
Tradizione rispettata anche quest'anno con i festeggiamenti in onore di Sant'Anna, a Pasturana. Si...
Arquata inaugura i cartelli “parlanti” nella notte delle Candele
L’amministrazione comunale di Arquata Scrivia ha scelto giovedì 14 luglio 2022, la magica la notte...
Festa della Trebbiatura
Questo fine settimana (9 e 10 luglio 2022) appuntamento con la Festa della Trebbiatura, a Novi...
Arquata Scrivia: la notte delle candele
Anche quest'anno ad Arquata Scrivia, giovedì 14 luglio 2022 si ripeterà la magia della notte delle...
Novi Ligure: shopping sotto le stelle
Il mese di Luglio per il centro storico di Novi Ligure appuntamento nei venerdì di luglio con lo...
Capriata d’Orba festeggia San Pietro
Novità a Capriata d'Orba nell'ambito dei festeggiamenti per il Santo Patrono, domenica 26 giugno...
Fresonara rievoca il 1600
Domenica 26 giugno 2022, un colpo di cannone alle ore 10 catapulterà Fresonara indietro nel tempo,...
Arquata in Musica
Arquata Scrivia festeggia la Giornata Mondiale della Musica con un appuntamento imperdibile che...
Giornate Europee dell’archeologia: visite guidate all’area museale di Libarna
Dal 18 al 19 giugno 2022 si svolgeranno le Giornate Europee dell’archeologia, un’iniziativa nata...
Arquattiva: l’arte degli artisti di strada ad Arquata Scrivia
Mercoledì 29 giugno 2022, a partire dalle ore 18:00, appuntamento con Arquattiva: un fantastico...
Arquata a tutta pizza
Mercoledì 15 giugno 2022 appuntamento ad Arquata Scrivia per celebrare nel piatto dichiarata...
La pittura protagonista a Lerma
Nell'alto Monferrato, a Lerma, domenica 19 giugno 2022, XII edizione del concorso di pittura. con...
Predosa: sagra delle Fragole
Dopo due anni di sospensione torna la sagra delle Fragole a Predosa, organizzata dalla proloco....
Settimana della cultura a Cassano Spinola
Nella seconda settimana di Giugno dal 6 al 12 Cassano Spinola e Gavazzana saranno protagonisti...
A Pasturana si brinda con ArteBirra
A Pasturana (AL), si sta aspettando il secondo fine settimana di giugno, per la 20° edizione di...
La lunga notte delle Chiese
Venerdì 10 giugno 2022 appuntamento con la 7° edizione della Lunga Notte delle Chiese, la notte...
Speciale 2 giugno nel Novese
Sono diversi gli appuntamenti in programma per il 2 giugno 2022, nel giorno in cui ricorre il 76°...
Giornata del gioco all’aperto
La regione Piemonte ha istituito l'ultimo sabato di maggio la giornata regionale del gioco...
Festa itinerante dell’Acos
Numerosi gli eventi della Fest’Acos 2022 Acqua Energia Ambiente (la festa itinerante del Gruppo...
Giro dell’Appennino 2022: si parte da Pasturana!
Per il 3^ anno consecutivo partirà, il 2 giugno 2022, da Pasturana il Giro dell’Appennino, storica...
Basaluzzo e la festa di San Bovo
La festa di San Bovo ha origini molto antiche, nella relazione del 1751 sulla Parrocchia di...
Arquata Scrivia: Fiera in fiore
Fiori, piante, colori e libri, sono questi i protagonisti di Fiera in Fiore in programma ad...
Gavi: il forte, il borgo
Una giornata a Gavi, tra i borghi Bandiera Arancione del Touring Club, tra enogastronomia,...
Festa di Primavera a Serravalle Scrivia
Il Comune di Serravalle Scrivia festeggerà, domenica 8 maggio 2022, la primavera immergendosi nei...
Festa patronale a Bosco Marengo
Dal 1° al 9 maggio Bosco Marengo festeggia il Santo patrono, evento che, nel 2022, riveste una...
Per il 1° maggio ad Arquata Scrivia arriva la fiera
Domenica 1° maggio 2022 appuntamento ad Arquata Scrivia con la storica fiera dei SS. Giacomo e...
Novi Ligure: Di segni e Miraggi
La mostra “Di segni e miraggi” inaugurata sabato 9 aprile allestita al Museo dei Campionissimi di...
Novi Ligure: giornata slow di primavera
Sabato 9 aprile, appuntamento a Novi Ligure, un’intera giornata ricca di iniziative organizzata...
Il Distretto del Novese lancia un messaggio di pace No Stop!
In vista della Pasqua, in Piemonte, i comuni del Distretto del Novese, vogliono lanciare un...
La stagione teatrale del Teatro Romualdo Marenco
Il 6 novembre 2021, ha riaperto il Teatro Romualdo Marenco, ubicato nel cuore del centro storico...
Il santuario di N.S. della Guardia di Gavi e i confetti di Maria
Sopra Gavi, sul colle dei Turchini, sorge il Santuario di Nostra Signora della Guardia, costruito...
Sandrino Carrea: uno degli “angeli di Fausto Coppi”
All'anagrafe Andrea Carrea ma per tutti "Sandrino" era, insieme a Ettore Milano, "angelo custode"...
Novi Ligure celebra Fausto Coppi il 2 gennaio
Il 2 gennaio 2022, nel 62° anniversario della scomparsa del Campionissimo: Fausto Coppi, Novi...
A Serravalle Scrivia c’è Illuminiamo il Natale
L’evento, organizzato dall’Amministrazione comunale di Serravalle Scrivia e coordinato di concerto...
Natale a Novi
AVVISO: Viste le recenti disposizioni anti Covid per contrastare la diffusione della pandemia,...
Bagna Cauda Day
Pronti per il Bagna Cauda Day 2021? Il Piemonte celebra uno dei piatti della sua tradizione: la...
A Novi Ligure riapre il Teatro Romualdo Marenco
Il 6 novembre 2021, riaprirà il Teatro Romualdo Marenco di Novi Ligure, fatto costruire nel 1839...
Arquata Scrivia: Favole disegnate
Arquata Scrivia ospita la mostra Favole Disegnate, un viaggio artistico tra alcune fiabe della...
Novi Ligure: Piante a Corte
Appuntamento a Novi Ligure nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 ottobre 2021, con Piante a...
Nuova istallazione per la Fondazione La Raia
Oak Barrel Baroque è il nuovo progetto di Michael Beutler per Fondazione La Raia – arte cultura...
Arquata sul cammino di Dante
Arquata Scrivia l'inaugura la mostra documentaria sabato 25 settembre 2021 alle ore 17 presso...
Novi rievoca il Seicento
A Novi Ligure si rievoca il Seicento da giovedì 23 a domenica 26 settembre 2021 grazie alla Festa...
Novi Ligure: festa dello Sport
Sabato 18 settembre a Novi Ligure si svolgerà la giornata dedicata allo Sport che vedrà...
Da Mornese al Castello di Casaleggio Boiro
Sabato 18 settembre 2021 appuntamento nell'alto Monferrato tra vino e poesia nel cortine del...
Festival Internazionale A. F. Lavagnino
Sabato 11 Settembre 2021 prenderà il via a Gavi la 21ª edizione del Festival internazionale Angelo...
Weekend a Voltaggio
Il settimana che segna la fine di agosto a Voltaggio è un week end da non perdere...ecco tre...
Novi Ligure: Michele Cafaggi, il “mago delle bolle di sapone”
Michele Cafaggi, il “mago delle bolle di sapone" sarà a Novi Ligure sabato 28 agosto per evento...
Gavazzana Blues
Torna l'appuntamento con il Gavazzana Blues, lunedì 30 agosto 2021, alle ore 21:30: Tatiana...
Festa di San Bernardo a Voltaggio
Voltaggio, piccolo paese in provincia di Alessandria, al confine tra il territorio piemontese e...
Estate in cantina!
Il Distretto del Novese è la terra di grandi vini, dal Gavi al Timorasso senza dimenticare...
Sarvego Festival
Proseguono gli appuntamenti in Val Borbera con Sarvego Festival, venerdì 13 agosto alle ore...
Aperti per Ferragosto
Con Ferragosto alle porte, se vi state chiedendo "Cosa possiamo fare?" Ecco il post giusto da...
Suoni dalle colline del Gavi e dell’Oltregiogo
Protagonista dell'estate 2021, tra le dolci colline del grande bianco piemontese, anche la musica...
Escursione in Val Borbera e cena nel Bosco
Sabato 24 luglio 2021, si potrà scoprire uno dei tesori della Val Borbera, precisamente a...
Parodi Ligure: Mostra a San Remigio
Appuntamento a Parodi Ligure presso ex abbazia di San Remigio con una nuova mostra d'arte sulla...
Concerto della Banda Musicale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
Si svolgerà davanti al sagrato del Complesso Monumentale di Santa Croce a Bosco Marengo, il...
Vino Via: il cammino tra le vigne
Il circuito Vino Via, progetto ideato e realizzato dall'associazione culturale omonima, è cammino...
Novi Ligure mette in mostra i “Libri dal Secolo d’oro”
A Novi Ligure, dal 15 al 29 maggio, presso l’Auditorium della Biblioteca Civica, sarà visitabile...
Incontri Divini: alla scoperta del cioccolato artigianale
Facile trovare amanti del cioccolato tra amici e parenti ma quanti possono dire di saperlo...
Il romantico belvedere della Val Borbera
In Val Borbera, precisamente a Cantalupo Ligure, alla fine delle Strette per chi proviene da...
Novi Ligure: concerto on line dell’Epifania
Il 6 gennaio 2021, alle ore 18, sul canale istituzionale di YouTube del Comune di Novi Ligure, si...
Piemonte: Porte aperte in Distilleria
Vi siete mai chiesti come nasce la Grappa? In Piemonte, domenica 4 ottobre, si apriranno le porte...
Musica all’abbazia di San Remigio
L'Abbazia San Remigio di Parodi Ligure venne fondata nel XI sec. per opera dei Benedettini di S....
Festa di San Rocco
Oggi, 16 agosto, si festeggia San Rocco, sono diversi i paesi d'Italia e del Mondo che lo...
Attraverso Festival: un viaggio nelle terre di mezzo tra Langhe, Roero, Monferrato e Appennino Piemontese .
Confermata l' edizione 2020 di Attraverso, la rassegna che vuole coniugare il patrimonio...
Novi a tavola sotto la torre
Il progetto, Novi a tavola sotto la torre, ideato dalla Consulta al Commercio, Artigianato e...
Cinema all’aperto a Pozzolo Formigaro
Cinema all'aperto nella corte del Castello di Pozzolo con 3 appuntamenti promossi dal Comune e...
Novi Ligure: il programma della rassegna musicale
Si svolgerà in Corte di Palazzo Dellepiane di Novi Ligure, nella omonima e centralissima piazza,...
Il collegio San Giorgio e don Orione
La storia del Collegio San Giorgio, posto in Via Gramsci a Novi Ligure, si intreccia con quella di...
Stagione teatrale “SUPER” tra Arquata Scrivia e Gavi
Avviso a seguito del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell'8 marzo 2020, recante...
La statua del Padreterno in mostra
A Novi Ligure la confraternita, la più antica della città, si costituì sin dal 1482 come Compagnia...
Carnevale a Novi Ligure
AVVISO A seguito delle disposizioni della Regione Piemonte messe in atto per fronteggiare...
La sfilata in maschera a Pratolungo
Tradizione rispettata anche quest'anno con la sfilata in maschera a Pratolungo (Fraz. di Gavi)....
Il carnevale itinerante dell’Alto Monferrato
Appuntamento con il Carnevale itinerante dell'Alto Monferrato: sfilata dei carri allegorici di...
Carnevale a Lerma
Domenica 16 febbraio, nell' Alto Monferrato, a Lerma, appuntamento con la festa più divertente...
Alla scoperta delle Chiese di Novi Ligure
Nell'ambito del progetto interdiocesano "Chiese Aperte" da febbraio si potrà andare alla scoperta...
La Lachera di Rocca Grimalda
Febbraio, tempo di Carnevale e nel basso Piemonte non può mancare quello di Rocca Grimalda: La...
La ginnastica incontra la danza…lo sport che unisce
“Della ginnastica porto con me la consapevolezza di cosa voglia dire far parte di una squadra. Se...
Buon Compleanno Piemonte!
Il 2020 segna il 50° anniversario dell’istituzione della Regione Piemonte e per tutto l'anno...
Anima d’acciaio. Columbus e il design della bicicletta
Il 22 novembre 1919 viene fondata la A.L. Columbo, una fabbrica specializzata nella produzione del...
Gavi: Festival del Lavagnino
Domenica 15 dicembre, appuntamento al Teatro Civico di Gavi, alle ore 21,00 per l'XIX edizione del...
Gavi: La corsa dei “Babbo Natale”
Domenica 8 dicembre a Gavi appuntamento con la Corsa dei "Babbo Natale" L'evento organizzato...
Presepe sul Tobbio
Domenica 8 dicembre il CAI Ovada vi dà appuntamento alle 8:30 davanti alla sede (Via XXV aprile)...
Seguendo un filo di seta: un itinerario alla scoperta dei tesori di Novi Ligure
Il Novese, nella seconda metà dell’800, era un territorio particolarmente legato alla produzione...
Aspettando il Natale a Villalvernia
Anche Villalvernia, piccolo borgo della Comunità collinare dei colli Tortonesi, si prepara con un...
Noël In Tassarolo: un Mercatino di Natale fuori dal Comune
A Tassarolo, in provincia di Alessandria, ogni angolo del paese, domenica 15 diecmbre, sara’...
Il mercatino di Natale di Mornese
Anche quest'anno, tornano i mercatini di Natale a Mornese, la 17ª edizione vi dà appuntamento...
Il Piccolo Principe
Il piccolo principe, opera letteraria pubblicata nel 1943 e tradotta in ben 253 lingue in tutto il...
Predosa presenta il Vino Novello
La commercializzazione del vino novello italiano, quest'anno è partita il 30 ottobre, giorno del...
Pasturana 1799
Dall' 8 al 24 novembre, a Pasturana, si potrà ammirare la mostra dedicata al 220° Anniversario...
La pieve di Novi Ligure nell’itinerario alla scoperta delle opere dei Boxilio
La pieve di Santa Maria a Novi Ligure, l'abbazia di Santa Maria a Rivalta Scrivia, la Pieve di San...
La notte dei pipistrelli
Giovedì 31 ottobre alle ore 21:00 presso la sede delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese a...
Da Cabella Ligure ai “Villaggi di Pietra”
Il percorso che porta ai “Villaggi di Pietra” attraversa una delle valli più selvagge e...
Cantine a Nord Ovest di Slow Food: alla scoperta dell’ Ovada DOCG
Domenica 27 ottobre la manifestazione itinerante “Cantine a Nord Ovest”, organizzata da Slow Food...
Fiera del Tartufo di Sardigliano
Il tartufo è certamente e apprezzato in cucina da tempi lontanissimi. Le prime notizie certe...
Val Borbera: il giro dei tre santuari
L'associazione Le Cucalle e il comune di Borghetto organizzano per domenica 20 ottobre, il giro...
Domenica dolcissima a Vignole Borbera
La crostata è forse il dolce italiano più antico, composto da una base di pasta frolla ricoperto...
Il Giovane Leonardo a bottega dal Verrocchio
Domenica 20 ottobre, alle ore 16, presso la sala Gorbaciov del Complesso Monumentale di Santa...
Novi Ligure: “FUMETTI E COMICS”
Venerdì 18 ottobre alle ore 21:00 il mondo del Fumetto e dei cartoon farà tappa a Novi Ligure....
Si rievoca l’antica vita romana a Libarna in occasione di Famiglie al Museo
Domenica 13 ottobre, in occasione della giornata ministeriale "Famiglie al museo", l'associazione...
Choco days: l’appuntamento più goloso dell’anno vi aspetta a Novi Ligure!
Per i Maya il cioccolato era la “bevanda degli dei”, per gli studiosi della Boston University e...
Passeggiata sull’Antica Via dei Longobardi
In occasione della Giornata del camminare FederTrek, la proloco di Pratolungo organizza una...
Antica festa di San Michele
Nel Piemonte meridionale, precisamente a San Cristoforo, c'è una speciale venerazione per San...
Con l’autunno torna la sagra della zucca
La Zucca sarà la protagonisti di domenica 29 settembre a Pasturana. Per tutta la giornata si...
Ovada docg incontra il Piemonte
Sabato 28 settembre a Cremolino (AL) nella splendida location di Casa Wallace con la seconda...
Sfilata di auto storiche con la Pontedecimo-Giovi
La Pontedecimo-Giovi, nata grazie all’Auto Moto Club, ramo dell’Automobile Club di Genova, con le...
Il Festival del Lavagnino omaggia il Maestro Morricone
Domenica 22 settembre, alle ore 21, presso la Tenuta La Marchesa di Novi Ligure, nuovo...
Escursione guidata in Miniera
Sabato 21 settembre, escursione guidata in miniera. Il programma prevede: - Ore 09.00 ritrovo...
Per la Fiera di Santa Croce a Cassano Spinola sfilano le mitiche “Vespe”
Ad annunciare il grande ritorno della fiera di Santa Croce a Cassano Spinola, domenica 15...
A Fresonara si cucina polenta salciccia e funghi
La polenta è una preparazione tradizionale e antica, ricca e sostanziosa, tipica delle regioni del...
L’Italia celebra i 100 anni del Campionissimo: Fausto Coppi
Il 15 Settembre 1919 nasceva a Castellania, piccolo borgo in provincia di Alessandria, Fausto...
Andar per Gavi
Slow Food Piemonte e Valle d’Aosta, e la Condotta del Gavi e Ovada, organizzano la ventunesima...
In giro tra le colline del Gavi in Vespa
La Vespa è uno dei prodotti di disegno industriale più famosi al mondo (progettata dall'ingegnere...
Lerma festeggia il Country
Simboli per eccellenza della cultura Country-Western sono un po' per tutti: cappello e stivali. La...
Festa del Miele e dei sapori
L'ape italiana o ape ligustica (Apis mellifera ligustica Spinola, 1806) deve la sua...
Arquata festeggia la “Cipolla”
La Fiera di San Bartolomeo ha origini antiche di almeno cinque secoli, è infatti citata su...
La trippa…un piatto che unisce l’Italia
Tra i piatti che uniscono l'Italia da Nord a Sud da Est a Ovest..tutta tutta c'è la Trippa. Si...
A Pratolungo si cucinano i ravioli al sugo di birra
Tradizione rispettata anche quest'anno a Pratolungo, con la 34° edizione della sagra dei ravioli...
Dalla visita al Castello di Borgo Adorno all’aperitivo in vigna
Il 10 agosto appuntamento in Val Borbera con il percorso ad anello, che offre bellissime vedute...
Il gran bollito tra i piatti preferiti di Cavour
“ Nostro figlio è un ben curioso tipo. Anzitutto ha così onorato la mensa: grossa scodella di...
Cinema sotto le stelle a Borghetto di Borbera
Venerdì 9 agosto appuntamento a Borghetto di Borbera con il "Cinema sotto le stelle, con la...
Gavi Busker’N’Festival
Mercoledì 7 agosto al via la prima edizione del Gavi Busker'N'Festival, il festival degli artisti...
La terra dei Carlone: Arte barocca tra Genova e l’Oltregiogo in mostra a Parodi Ligure
All’inizio del Seicento si insediò nell’Oltregiogo una straordinaria famiglia di scultori e...
Il genio di Leonardo celebrato in parallelo in Val Borbera e in Messico
Con il ricorrere dei 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci, il gruppo di ricerca del Professor...
Il Tacchino e sagra di Montaldeo
La scelta di avere come protagonista della storica sagra, che quest'anno festeggia la sua 45°...
Frittelle dolci o salate?
Questo piatto diffuso in molti paesi del mondo e ha origini antichissime, gli antichi romani...
Festa della Fisarmonica a Rigoroso
Mercoledì 31 luglio ad Arquata Scrivia e precisamente nella frazione di Rigoroso appuntamento con...
Capanne di Marcarolo: Fiera del Bestiame
Tradizionalmente, alle Capanne di Marcarolo, si è sempre organizzata la fiera che un tempo era...
Fresonara: la sagra del Fassone
La Polisportiva Fresonara vi aspetta da venerdì 19 a domenica 21 Luglio con il tradizionale...
Fiera di Voltaggio
Domenica 21 luglio a Voltaggio appuntamento con la tradizionale fiera dedicata all'artigianato e...
Lerma: La notte dei Giganti
Si preannuncia una serata speciale quella in programma, il 12 luglio, nell'Alto Monferrato,...
Boscadrà Festival
Boscadrà è un piccolo festival di terra e d’arte nell’Appennino ligure-piemontese, in val Borbera,...
Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi di Milano a Novi Ligure
Novi Ligure ricorda il musicista e compositore novese Romualdo Marenco con un primo concerto del...