Quest’anno l’appuntamento con le giornate FAI di Primavera, si svolgerà sabato 26 e domenica 27 marzo 2022, in questo grande evento nazionale dedicato ad arte e cultura che porterà all’entusiasmante scoperta delle bellezze che ci circondano, grazie all’apertura di oltre 700 luoghi solitamente inaccessibili o poco conosciuti in 400 città visitabili a contributo libero, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria, grazie ai volontari di 350 Delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni.
Nel Distretto del Novese sono diverse le opportunità:
Novi Ligure
- PALAZZO BALBI in via Gramsci, nel cuore del centro storico novese, sabato 26 marzo dalle 14:30 alle 18:30 con turni di visita ogni 30 minuti – Ultima visita ore 18.00 e domenica 27 marzo dalle ore 10.30 alle 18.00 con orario continuato, con partenze ogni mezz’ora
- PALAZZO NEGRONE PAVESE in via Gramsci, nel cuore del centro storico novese, sabato 26 marzo dalle 14:30 alle 18:30 con turni di visita ogni 30 minuti – Ultima visita ore 18.00 e domenica 27 marzo dalle ore 10.30 alle 18.00 con orario continuato, con partenze ogni mezz’ora
I gruppi di visita saranno accompagnati dagli Apprendisti Ciceroni® del Liceo Amaldi di Novi Ligure e dall’istituto Ciampini Boccardo, coordinati e coadiuvati dai volontari del FAI.
Grondona
- CHIESA DELL’ANNUNZIATA sabato 26 marzo dalle 14:30 alle 18:30 con turni di visita ogni 30 minuti – Ultima visita ore 18.00 e domenica 27 marzo dalle ore 10.30 alle 18.00 con orario continuato, con partenze ogni mezz’ora.
CHIESA DALL’ASSUNTA sabato 26 marzo dalle 14:30 alle 18:30 con turni di visita ogni 30 minuti – Ultima visita ore 18.00 e domenica 27 marzo dalle ore 10.30 alle 18.00 con orario continuato, con partenze ogni mezz’ora.
I gruppi di visita saranno accompagnati dai volontari del FAI.
Lerma
- CHIESA DI SAN GIOVANNI AL PIANO, posta all’interno del Cimitero, di proprietà dell’amministrazione comunale. Visite sabato 26 dalle ore 14:30 alle 17:30 (Gruppi massimo di 20 persone), domenica 27 marzo dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 17:30 (Gruppi massimo di 20 persone). Prenotazione obbligatoria sul sito del FAI
Le visite saranno condotte dai volontari FAI e apprendisti Ciceroni della Scuola secondaria di primo grado di Mornese Emilio Podestà, I.C. di Molare.
Parodi
- ABBAZIA DI SAN REMIGIO a Parodi Ligure E CHIESA DEI SS. REMIGIO E CARLO a Cadepiaggio Visite sabato 26 dalle ore 14:30 alle 17:30 (Gruppi massimo di 20 persone), domenica 27 marzo dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 17:30
Le visite saranno condotte dai Volontari FAI, Volontari dei Comuni e apprendisti Ciceroni della Scuola secondaria di primo grado di Mornese Emilio Podestà, I.C. di Molare
Per conoscere tutti i luoghi Fai visita il sito https://fondoambiente.it/