
Il romantico belvedere della Val Borbera
In Val Borbera, precisamente a Cantalupo Ligure, alla fine delle Strette per chi proviene da Vignole Borbera, c’è il belvedere piu’ romantico che ci sia. Vi spieghiamo meglio, è consuetudine per rinnovare il “proprio amore” con doni, messaggi, cioccolatini, ma c’è...

Le indagini di Lolita Lobosco, Gabriella Genisi e il Distretto del Novese
Da domenica 21 febbraio 2021, prende il via su Rai 1 una nuova fiction tratta dai romanzi di Gabriella Genisi, "Le Indagini di Lolita Lobosco", con Luisa Ranieri nel ruolo di Vice questore del commissariato di Bari. 4 episodi tratti da altrettanti romanzi, si...

Il Bacio di dama novese: il dolce più romantico che ci sia
NOTIZIE STORICHE Il Bacio di Dama Novese deriva, negli ingredienti, dalle torte di mandorle e nocciole che si producevano nelle campagne del basso Piemonte fin dall'800. In Novi Ligure, ove attualmente è ubicato l'Albergo Ristorante "Villa Pomela" esisteva un lussuoso...
Distretto del Novese
Benvenuti… nel Novese, Val Borbera e Alto Monferrato, il territorio dislocato tra l’Appenino Ligure e la Pianura Padana: piccoli centri ricchi di storia, tradizioni e enogastronomia.
Enogastronomia
Arte e Cultura
Itinerari
Storie
Eventi del Distretto del Novese

Quando visitare l’area archeologica di Libarna
In ottemperanza a quanto stabilito con ordinanza del Ministero della Salute del 27 febbraio 2021 (G.U. Serie Generale n. 50 del 28 febbraio 2021) contenente nuove misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, si comunica che l’area archeologica di Libarna resterà chiusa al pubblico.

Il complesso monumentale di Santa Croce a Bosco Marengo
In ottemperanza a quanto stabilito con ordinanza del Ministero della Salute del 27 febbraio 2021 (G.U. Serie Generale n. 50 del 28 febbraio 2021) contenente nuove misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, si comunica che il complesso monumentale di Santa Croce resterà chiuso al pubblico.

Quando visitare il Forte di Gavi
Per effetto del passaggio della Regione Piemonte dalla zona gialla alla zona arancione, stabilito con ordinanza del Ministero della Salute del 27 febbraio 2021, nell’ambito delle misure per contenere l’emergenza epidemiologica da Covid-19, si comunica che da lunedì 1 marzo 2021, e fino a nuove disposizioni, anche il Forte di Gavi resta chiuso.

Il Museo dei campionissimi di Novi Ligure
Per effetto del passaggio della Regione Piemonte dalla zona gialla alla zona arancione, nell’ambito delle misure per contenere l’emergenza epidemiologica da Covid-19, da lunedì 1 marzo 2021, e fino a nuove disposizioni, restano chiusi al pubblico i musei e i luoghi della cultura, tra cui il Museo dei Campionissimi.

Se cerchi percorsi guidati e approfondimenti sul nostro territorio, contattaci
In viaggio nel Distretto del Novese
Camper service, ricarica per veicoli elettrici, noleggio bici…
Storie di bici e dintorni
Per coinvolgere tutti, non solo gli appassionati del ciclismo
Arte gusto e mestieri
Alla scoperta degli artigiani del design e del gusto
Luoghi da non perdere
Musei, centri storici, forti, castelli, ecc