Facile trovare amanti del cioccolato tra amici e parenti ma quanti possono dire di saperlo...
Enogastronomia
Questa pagina contiene di tutte le notizie legate ai prodotti tipici, i vini e le manifestazioni collegate del Distretto del Novese
Pasqua e Pasquetta a casa. Speciale menu’ per asporto e delivery
A pochi giorni dalla Pasqua e Pasquetta 2021, abbiamo pensato di riepilogare i menù per asporto e...
La storia dei Cremini tra ingegno e creatività
I cremini, tra i cioccolatini protagonisti delle calze della Befana e tra i marchi delle aziende...
Guida alla Ristorazione Alessandria e provincia 2021
Rosso passione, come quella dei ristoratori che amano il proprio mestiere con l’entusiasmo del...
L’Italia festeggia il “Novello” il primo frutto dell’ultima vendemmia
La commercializzazione del vino novello italiano, quest'anno è partita dal 30 ottobre, giorno del...
Sapori della tradizione a Francavilla Bisio
Sul podio dei sapori della tradizione di Francavilla Bisio ci sono senza ombra di dubbio i ravioli...
Piemonte: Porte aperte in Distilleria
Vi siete mai chiesti come nasce la Grappa? In Piemonte, domenica 4 ottobre, si apriranno le porte...
Attraverso Festival: un viaggio nelle terre di mezzo tra Langhe, Roero, Monferrato e Appennino Piemontese .
Confermata l' edizione 2020 di Attraverso, la rassegna che vuole coniugare il patrimonio...
Leonardo da Vinci: un genio anche in cucina!
Leonardo Da Vinci, fu un genio del Rinascimento, con uno spiccato talento in ogni campo e tra...
Aperitivo time a casa!
Aprile, le giornate si allungano, i raggi del sole ci fanno compagnia fino alle 20:00 e restando a...
La sfilata in maschera a Pratolungo
Tradizione rispettata anche quest'anno con la sfilata in maschera a Pratolungo (Fraz. di Gavi)....
Bagna Cauda Day
Pronti per il Bagna Cauda Day 2019? Questo fine settimana, il Piemonte celebra uno dei piatti...
Predosa presenta il Vino Novello
La commercializzazione del vino novello italiano, quest'anno è partita il 30 ottobre, giorno del...
Choco days: l’appuntamento più goloso dell’anno vi aspetta a Novi Ligure!
Per i Maya il cioccolato era la “bevanda degli dei”, per gli studiosi della Boston University e...
Alla ricerca dei Funghi
La ricerca dei funghi può essere un ottimo spunto per una giornata all'aria aperta a rilassarsi...
Andar per Gavi
Slow Food Piemonte e Valle d’Aosta, e la Condotta del Gavi e Ovada, organizzano la ventunesima...
Il piatto della vittoria di Napoleone
Storia e leggenda dietro le origini del Pollo alla Marengo. La ricetta risale alla vittoria...
Ceci tra storia, curiosità e cucina
Il cece è il seme della leguminosa Cicer arietinum e viene coltivato nell’area mediterranea da...
Arquata festeggia la “Cipolla”
La Fiera di San Bartolomeo ha origini antiche di almeno cinque secoli, è infatti citata su...
Grondona: tempo di Fersulla!
Pochi giorni all'appuntamento goloso del territorio: la Sagra della Capra & della Fersulla a...
A Pratolungo si cucinano i ravioli al sugo di birra
Tradizione rispettata anche quest'anno a Pratolungo, con la 34° edizione della sagra dei ravioli...
Il gran bollito tra i piatti preferiti di Cavour
“ Nostro figlio è un ben curioso tipo. Anzitutto ha così onorato la mensa: grossa scodella di...
Frittelle dolci o salate?
Questo piatto diffuso in molti paesi del mondo e ha origini antichissime, gli antichi romani...
Di Gavi in Gavi
Gavi, il borgo bandiera arancione del Touring Club ,questo secondo weekend di giugno si...
Pasqua e le uova di cioccolato
Ogni festività ha il suo dolce e il protagonista della Pasqua sono sicuramente le uova di...
Pasquetta al Montebore
In Val Borbera appuntamento con Pasquetta al Montebore, una tradizione che si ripete da 18 anni....
Vinitaly 2019: Gavi, Ovada e Timorasso presenti!
Oggi, domenica 7 aprile 2019, si inaugura l' edizione 2019 di Vinitaly, il salone di riferimento...
Tour Gastronomico delle Valli Borbera e Spinti
Per il buongustai l'arrivo della primavera va a coincidere con il Tour Gastronomico delle Valli...
Le frittelle del cuoco di Papa Pio V
Con la settimana di Carnevale alle porte, ripercorriamo una delle ricette tipiche le frittelle...
Dolci Terre di Novi 2018
Dall'7 all'9 Dicembre 2018, torna l'appuntamento più goloso dell'anno, con Dolci Terre di Novi,...
Una visita speciale alla Bodrato Cioccolato
Siamo a Novi Ligure, a pochi minuti dal centro storico, precisamente in strada del Turchino, 41. ...
Topolino e il Pollo alla Marengo
Il 18 novembre 1928, debuttava al cinema Mickey Mouse (Topolino), creato il 16 gennaio 1928 dal...
Sapori della tradizione
La domenica era per tradizione la giornata in cui si cucinava la pasta ripiena, quella all'uovo:...
Il Polentone di Molare
La sua storia ha origini antiche, si narra che ogni anno, la prima domenica di quaresima, i...
I Calici e le Stelle
Nel ricco programma di eventi di Di Gavi in Gavi apertura straordinaria di undici cantine del...
La Gavilonga
Nell'ambito della manifestazione dedicata al grande bianco piemontese il Gavidocg la mattina di...
Cabella Ligure festeggia San Lorenzo
Appuntamento golosissimo giovedì 9 agosto a partire dalle 18 a Cabella Ligure con lo gnocco...
Voltaggio: Acciugata e non solo
Dal Mar Ligure verso le Alpi, sulla via del sale, passavano anche tante acciughe, non pagavano...
Rocchetta Ligure ospita Innesti, il primo festival di “degustazioni teatrali”
Il Comune di Rocchetta Ligure, in collaborazione con l’Associazione “Oltre le Strette” e la Pro...