Pasturana festeggia Sant’Anna

Tradizione rispettata anche quest’anno con i festeggiamenti in onore di Sant’Anna, a Pasturana.

Si comincia sabato 23 luglio 2022 alle 21.15  in uno dei luoghi più suggestivi di Pasturana, il Giardino del Castello dei marchesi Gavotti con “E…state in castello”, il tradizionale 34^ concerto vocale strumentale di Sant’Anna.

Domenica 24 luglio alle 10.00 SS. Messa di Sant’Anna con processione. Alle 19.00 meranda sinoira presso il campo sportivo (agnolotti e altro) a seguire partita di pallone Giovani contro Vecchi!

A Pasturana proseguono i festeggiamenti poi sabato 30 luglio 2022 con lo spettacolo in Castello a cura di Radic’Arte
A partire dalle ore 18, suddivisi in gruppi, il pubblico avrà la possibilità di (ri)scoprire in chiave artistica il Castello dei Marchesi Gavotti di Pasturana attraverso una visita guidata e interattiva, in cui gli spazi diventeranno l’ambientazione di performance site-specific in cui si intrecceranno danza contemporanea e musica dal vivo. Una serata dedicata alla riscoperta del patrimonio artistico-culturale del territorio, alla conoscenza dei linguaggi artistici contemporanei.
Ingresso a offerta. Richiesta la prenotazione al numero +39 351 7114177

Foto by livius2


Consulta il calendario Eventi con tutti appuntamenti in programma nel Novese, Alto Monferrato e Val Borbera

Calendario eventi



Per altri suggerimenti vi consigliamo di scaricare sul Vs smartphone la ns app #VisitDN con una raccolta di 150 luoghi da scoprire tra arte cultura e bel vedere e una sezione dedicata all’enogastronomia. Per scaricarla cliccate qui

Articoli correlati

Paradiso Val Borbera

Paradiso Val Borbera

Siete mai stati in Val Borbera? L'associazione Paradiso Val Borbera propone un fine settimana...

Il Distretto del Novese

Raccontiamo il territorio, che si estende nella parte sud-orientale del Piemonte, in Provincia di Alessandria, in tutte le sue declinazioni: arte, enogastronomia, eventi, percorsi, tradizioni e curiosità.

Scoprirete con noi il bello e il buono del Novese, Val Borbera e Alto Monferrato! 🙂

Iscriviti alla nostra Newsletter

error: Questo contenuto è protetto

Pin It on Pinterest

Share This