Weekend tra Piemonte e Liguria

In questo week end, ecco gli appuntamenti nel territorio di confine tra Piemonte e Liguria. Da Novi Ligure a Gavi, da Bosco Marengo alla Val Borbera, senza dimenticare i Castelli dell’alto Monferrato. Ecco i nostri suggerimenti  anche in funzione delle previsioni meteo

Il territorio del Distretto del Novese offre diverse le proposte per soddisfare un po’ tutti i gusti, passeggiate, arte, cultura, storie di ciclismo eroico.

Weekend tra Piemonte e Liguria: arte, cultura 

Chiesa di Santa Croce - Bosco Marengo

Chiesa di Santa Croce – Bosco Marengo ph Barbara Gramolotti

  • Novi Ligure:“Arman, accumuli di vita”, nuova mostra d’arte contemporanea allestita al Museo dei Campionissimi che potrà essere visitata fino al prossimo 26 marzo 2023. Protagonista assoluto l’artista francese Arman, al secolo Armand Pierre Fernandez (Nizza, 1928 – New York, 2005), fondatore, insieme a Yves Klein, del Nouveau Réalisme, movimento nato attorno al critico Pierre Restany che nell’aprile del 1960 ne stilò il manifesto
  • Sabato 11 marzo 2023, alle ore 10.30, sarà inaugurata al Museo dei Campionissimi la mostra “Nel nostro piatto”
    un’esperienza interattiva e multimediale per tutte le età, per capire scegliere e controllare cosa mangiamo. Un’ESPERIENZA PER FAMIGLIE E SCUOLE: 6 aree tematiche, 19 postazioni interattive e multimediali, 7 monitor tattili, una grande proiezione centrale, 18 capitoli, 80 giochi e attività. La mostra sarà visitabile fino al 25 aprile 2023


    Altri Eventi:

  • Lido di Predosa mercatino di antiquariato domenica 12 aprile 2023
  • Sabato 11 marzo alle 16,30 nuovo appuntamento con la rassegna letteraria al piccolo teatro Soms di Sardigliano. Rivivremo insieme con la scrittrice e regista teatrale Maria Angela Damilano la storia emozionante di Agnesa, la strega di Stazzano, eroina tragica della novella che apre il libro “Danzando con il demonio”.
  • Domenica 12 marzo a partire dalle ore 17.00 nella sala “La Società” della SMS “La Fratellanza” di Francavilla Bisio, presentazione del volume di Stefania Chiappalupi dal titolo “LA RAGAZZA CHE SOGNAVA L’AFRICA”.
    A seguire il Centro Italiano Femminile (CIF) illustrerà il progetto “Le Donne raccontano Francavilla Bisio”: allestimento di pannelli fotografici da posizionare in luogo pubblico, che avranno lo scopo di “raccontare” le donne di Francavilla Bisio del passato attraverso le loro attività di lavoro agricolo, professionale o domestico
  • Arquata Scrivia: Sabato 11 marzo alle o 21 al Teatro della Juta per un’imperdibile serata di cabaret.
    Info e prenotazioni
    teatrodellajuta@gmail.com – 345 0604219 Biglietteria online
  • Novi Ligure: Venerdì 10 marzo 2023 alle  ore 21 ANTEPRIMA MUSICANOVI 2023 presso l’ auditorium “ALFREDO CASELLA”
  • Novi Ligure: domenica 12 marzo  visita guidata gratuita alla Chiesa di S. Andrea, la “chiesa di Porta Genova”: dopo la Messa delle ore 10 (indicativamente alle 10.45) i volontari dell’Associazione Antiche Chiese di Novi Ligure inizieranno il racconto di storia e bellezza custodite in questo edificio sacro.
  • Serravalle Scrivia: venerdì 10 marzo, alle 21.00, presso la Biblioteca comunale, Alessandra Comneno e Diego Dentico presenteranno in qualità di curatori il nuovo libro “L’alba della Terra. Visioni al sorgere del nuovo tempo”, una raccolta di proposte per un mondo alternativo.
Le dolci Colline del Novese

Le Colline del Gavi docg. Ph by Barbara Gramolotti


Consulta il calendario Eventi con tutti appuntamenti in programma nel Novese, Alto Monferrato e Val Borbera

Calendario eventi



Per altri suggerimenti vi consigliamo di scaricare sul Vs smartphone la ns app #VisitDN con una raccolta di 150 luoghi da scoprire tra arte cultura e bel vedere e una sezione dedicata all’enogastronomia. Per scaricarla cliccate qui


Foto di copertina by Edoardo Paulin

Articoli correlati

Il Distretto del Novese

Raccontiamo il territorio, che si estende nella parte sud-orientale del Piemonte, in Provincia di Alessandria, in tutte le sue declinazioni: arte, enogastronomia, eventi, percorsi, tradizioni e curiosità.

Scoprirete con noi il bello e il buono del Novese, Val Borbera e Alto Monferrato! 🙂

Iscriviti alla nostra Newsletter

error: Questo contenuto è protetto

Pin It on Pinterest

Share This