In questo week end, ecco gli appuntamenti nel territorio di confine tra Piemonte e Liguria. Da Novi Ligure a Gavi, da Bosco Marengo alla Val Borbera, senza dimenticare i Castelli dell’alto Monferrato. Ecco i nostri suggerimenti anche in funzione delle previsioni meteo
Il territorio del Distretto del Novese offre diverse le proposte per soddisfare un po’ tutti i gusti, passeggiate, arte, cultura, storie di ciclismo eroico.
Weekend tra Piemonte e Liguria: speciale all’aria aperta

Le Colline del Gavi docg. Ph by Barbara Gramolotti
- Per il prossimo fine settimana in Piemonte, ma al confine con la Liguria, se siete alla ricerca di per un po’ di relax all’aria aperta, anche con pausa pranzo inclusa, in Val Borbera, vi segnaliamo l’area attrezzata BoscoPiano (Loc. Brotte, SP 140 Km.11,800 a Borghetto di Borbera) in cui godere un bellissimo panorama sulle Strette. Per prenotazioni borberiamo@gmail.com oppure 331 270 9873
- Se siete alla ricerca di un posto fresco per fare un pic-nic potete andare alla scoperta della Baita di Carrosio, immersa in una fresca pineta, dove non manca l’area pic nic con tavoli, servizio bar pomeridiano serale. (Accesso libero all’area area picnic).
- Per gli amanti delle panchine giganti da non perdere quella di Bosio e quella di Mornese
Weekend tra Piemonte e Liguria: arte e cultura

Forte di Gavi ph. by Barbara Gramolotti
- Forte di Gavi, Visite guidate in gruppo con partenza nei seguenti orari: 09.30, 10.30, 11.30, 12.30, 13.30, 14.30, 15.30, 16.30, 17.30. Info e prenotazioni: drm-pie.gavi@beniculturali.it, tel. 0143 643554. Inoltre, fino a luglio è allestita la mostra ANIME IN ASTRAZIONE. Tutte le info qui .
-
Sabato 25 giugno, appuntamento al Forte di Gavi con un nuovo incontro della rassegna Giallo Paglierino. Ospiti gli autori Bruno Morchio e Arianna Destito Maffeo per scoprire informazioni inedite a proposito dei loro personaggi e dei processi creativi da cui nascono le loro appassionanti vicende, investigative e personali. Alle ore 17 i volontari dell’associazione Amidi del Forte e di Gavi saranno a disposizione per accompagnare i partecipanti nella visita del Forte, che si concluderà alle 18 in sala conferenze, per l’incontro con gli autori. Ingresso, comprensivo di visita guidata, partecipazione all’incontro con gli autori, degustazione = € 5,00. Per informazioni e prenotazioni: 379.251.6414 (Whatsapp)
- Porte aperte al Museo dei Campionissimi di Novi Ligure con la mostra Di Segni e Miraggi
- Sabato pomeriggio e domenica apertura di Casa Coppi a Castellania
- Apertura sabato e domenica del Complesso Monumentale di Santa Croce a Bosco M.
Venerdì 24 giugno alle ore 21.00, la Sala Gorbacev del Complesso Monumentale di Santa Croce, ospiterà i the Joy Gospel Singers in concerto con un “Viaggio musicale sui binari della Libertà”. La manifestazione rientra nella rassegna di eventi “Bosco Libera l’Arte”, finanziati dalla Fondazione SociAL di Alessandria in collaborazione con Libera Alessandria.
Sabato 25 giugno alle ore 17.30, si terrà presso le Sale del Complesso Monumentale di Santa Croce una conferenza su San Pio V nel 450°anniversario della sua morte. Relatori: Prof. Roberto de Mattei e Prof.ssa Cristina Siccardi. Verrà presentato per l’occasione il libro del Prof. Roberto de Mattei, “Pio V, Storia di un Papa santo” Lindau 2021 - A Sardigliano, sabato 25 giugno 2022 nel piccolo teatro della Soms nuovo appuntamento della rassegna letteraria che, mese dopo mese, va a toccare diversi ambiti editoriali, dalla narrativa alla poesia, dalla storia alla saggistica, dalla filosofia alla teologia e propone la lettura di libri anche per bambini e adolescenti. Questo sabato alle ore 17.30 ospite sarà lo scrittore genovese Pier Guido Quartero che presenterà il romanzo storico L’oro di Tabarca
- Voltaggio, domenica 26 giugno, ore 10.45 presso l’oratorio di San Giovanni Battista inaugurazione del restauro della facciata della chiesa. A seguire Santa Messa. Nel pomeriggio a partire dalle ore 15.30 apertura ufficiale della Pinacoteca dei Cappuccini per la stagione estiva 2022. Alle ore 16.45 presso il Ponte dei Paganini inaugurazione della segnaletica interattiva collegata alla app Visit Distretto Novese
Weekend tra Piemonte e Liguria: fiere, sagre e eventi
- Cassano nights 2.0 Il 24 e 25 giugno si terrà l’ormai tradizionale FESTA DELLA BIRRA con specialità come i ravioli e lo stinco alla birra, il tutto accompagnato non solo da fiumi di birra ceca ma anche da grande musica! Venerdì remix anni 70/80/90 con Pertusi dj e sabato sera Altamoda.
Arrivati a domenica Cassano nights 2.0 si trasforma in sagra di San Pietro per rispettare la tradizione di Cassano, così le specialità alla birra cederanno il posto a linguine allo scoglio e fritto di calamari e molto altro! Immancabili per farci ballare i Deejays in Tour. - Domenica 26 giugno 2022, un colpo di cannone alle ore 10 catapulterà Fresonara indietro nel tempo, al 1625. Scopri di più
- Capriata d’orba festeggia San Pietro da venerdì 24 a domenica 26 giugno. Per l’occasione 1° edizione della Fiera Campagnola per tutto il giorno del 26/06
- Il 25 e 26 giugno appuntamento con La Mitica Ciclostorica per i Colli di Coppi in programma a Castellania Coppi
Consulta il calendario Eventi con tutti appuntamenti in programma nel Novese, Alto Monferrato e Val Borbera è
Per altri suggerimenti vi consigliamo di scaricare sul Vs smartphone la ns app #VisitDN con una raccolta di 150 luoghi da scoprire tra arte cultura e bel vedere e una sezione dedicata all’enogastronomia. Per scaricarla cliccate qui
Foto by Edoardo Paulin