Sul podio dei sapori della tradizione di Francavilla Bisio ci sono senza ombra di dubbio i ravioli francavillesi. Sono preparati con carni miste, bovina e suina, con l’aggiunta di scarola cotta passata nel burro, uovo, parmigiano e maggiorana. Una volta preparata la sfoglia con farina, uova e acqua, con l’aiuto degli appositi stampi si compongono i ravioli che, dopo essere stati allineati, vengono staccati a mano pronti per poi essere bolliti . I ravioli si possono gustare con lo stufato preparato con la medesima carne utilizzata per il ripieno, oppure al vino oppure a “culo nudo” ovvero schiumati e senza aggiunta di alcun condimento.
Sabato 1′ ottobre a cena (alle 19) e domenica 2 ottobre a pranzo (ore 12) appuntamento gustoso con la raviolata d’autunno
Consulta il calendario Eventi con tutti appuntamenti in programma nel Novese, Alto Monferrato e Val Borbera
Per altri suggerimenti vi consigliamo di scaricare sul Vs smartphone la ns app #VisitDN con una raccolta di 150 luoghi da scoprire tra arte cultura e bel vedere e una sezione dedicata all’enogastronomia. Per scaricarla cliccate qui