Gunter Demnig ideo’, nel 1995, le “Pietre d’Inciampo” da incastonare nel selciato in memoria delle vittime nei campi di concentramento.
A Novi Ligure, venne installata, il 15 gennaio 2018, quella dedicata alla memoria di Silvio Salomon Ottolenghi, davanti alla sua ultima abitazione, situata in via Cavour 67.
Silvio Salomon Ottolenghi, nato ad Acqui Terme il 5 maggio 1889, dopo aver vissuto per alcuni anni a Torino dove sposò Teresa, si trasferì a Novi Ligure. I due ebbero 5 figli ed essendo Teresa cattolica, questo permise loro di non essere minimamente toccati dalle leggi razziali.
Silvio Ottolenghi, all’alba del 29 giugno 1944, fu portato via dalla sua casa e deportato ad Auschwitz da cui non fece ritorno, morì il 6 agosto dello stesso anno.
Giovedì 27 gennaio, in ricordo della Shoah, lo sterminio del popolo ebraico durante l’ultimo conflitto mondiale, il comune di Novi Ligure organizza alle ore 17.30, all’interno dell’androne di Palazzo Dellepiane, la cerimonia dell’Accensione dei Lumi che vedrà l’intervento del Sindaco di Novi Ligure e l lettura dei nomi dei deportati del territorio. A seguire, sarà reso omaggio al concittadino Silvio Salomon Ottolenghi, in via Cavour 67, davanti alla Pietra d’Inciampo a lui dedicata.