Speciale Halloween nel Basso Piemonte

Anche nel nostro Paese ormai si festeggia Halloween, questa notte magica che solitamente associamo alla cultura americana e britannica. Cercando le sue origini scopriamo con sorpresa una paternità europea infatti risale alle popolazioni celtiche che abitavano le isole britanniche. Per loro, il 1° novembre coincideva con l’inizio del nuovo anno e la notte precedente venivano evocate tutte le divinità pagane a titolo di ringraziamento e buon auspicio per l’anno nuovo. Durante questa notte le porte delle dimensioni ultraterrene erano considerate aperte, e tutti gli spiriti erano liberi di vagare sulla Terra e di divertirsi insieme agli uomini. C’è da sottolineare come i Celti non temevano gli spiriti dei defunti, ma le fate e gli elfi erano considerati creature pericolose. Secondo la leggenda, in questa notte (31 ottobre) questi esseri erano soliti fare scherzi anche pericolosi agli uomini e molto probabilmente trae fondamento da questo, la tradizione molto più recente del “Dolcetto o scherzetto?” in cui i bambini, travestiti con maschere spaventose (streghe, zombi, fantasmi, vampiri) bussano di porta in porta.

E nel basso Piemonte…i comuni si sfidano a colpi di zucche e dolcetti…non vi resta che scegliere la Vostra festa preferita:

Arquata Scrivia
La Soms in collaborazione con il comune organizza halloween Party a partire dalle 15.30 presso il salone della SOMS. Lunedì 31 ottobre appuntamento in biblioteca con le Letture paurose.
Francavilla Bisio
Storiella o Caramella? Questo il titolo dell’evento in programma lunedì 31 ottobre nel piazzale della scuola comunale di Francavilla Bisio,  alle ore 20.00 rigorosamente con il miglior travestimento possibile!
Fresonara
La proloco organizza la cena di halloween in piazza don Orione, dalle 19 alle 2 di notte. Non mancherà la musica, i cartomanti e banchetti di souvenir mostruosi
Novi Ligure
Sabato 29 ottobre alle ore 17,00, in piazza Carenzi, nel cuore di Via Roma a Novi Ligure appuntamento con le letture paurose davanti alla Bottega del San Coniglio. I bambini che si presenteranno mascherati saranno omaggiati di un palloncino.
Pasturana
La Biblioteca di Pasturana “Eugenio Arecco” propone per sabato 29 ottobre lettura a tema halloween, dalle 10 alle 11.30, dedicato ai bambini dai 3 ai 10 anni.
Info e prenotazioni una mail all’indirizzo biblioteca@comune.pasturana.al.it oppure telefonando al numero 338-3842579.
Serravalle Scrivia

27 ottobre Dolcetto Scherzetto! Racconti Brividosi aspettando Halloween. Per bambini da 0 a 6 anni. Alle 17.00, presso la Biblioteca di Serravalle Scrivia. L’evento è inserito in  “Gotico d’Autunno” che prevede per i giorni a seguire i seguenti appuntamenti

  • 28 ottobre L’ Anno senza Estate. Leggere gotico ieri e oggi. Con la giornalista e scrittrice Patrizia Ferrando. Inaugurazione scaffale dedicato alla letteratura gotica. Alle 17.00 in Biblioteca.
  • 30 ottobre. Bocconi di Paura. Sarete ammessi alla Scuola del Male? Cena Gotica presso il Circolo Arci “La Storia” alle 20.00. Posti limitati! Prenotazioni entro il 23 ottobre al n° 379-2133332 ( Luigi)
  • 31 ottobre. La Danza delle Streghe. Escape Room per famiglie. Dalle 15.00 alle 18.00 in Biblioteca.
Vignole Borbera
Presso il Palazzetto dello Sport la Polisportiva organizza, domenica 30 ottobre, dalle 15.30 alle 18.30, Happy Halloween con sfilata, animazione, balli, trucca bambini. Costo a bambino 10 euro (dai 4 anni in su’) Info e prenotazioni 3930932987 Ginevra.

 


Consulta il calendario Eventi con tutti appuntamenti in programma nel Novese, Alto Monferrato e Val Borbera


Per altri suggerimenti vi consigliamo di scaricare sul Vs smartphone la ns app #VisitDN con una raccolta di 150 luoghi da scoprire tra arte cultura e bel vedere e una sezione dedicata all’enogastronomia. Per scaricarla cliccate qui

Articoli correlati

Il Distretto del Novese

Raccontiamo il territorio, che si estende nella parte sud-orientale del Piemonte, in Provincia di Alessandria, in tutte le sue declinazioni: arte, enogastronomia, eventi, percorsi, tradizioni e curiosità.

Scoprirete con noi il bello e il buono del Novese, Val Borbera e Alto Monferrato! 🙂

Iscriviti alla nostra Newsletter

error: Questo contenuto è protetto

Pin It on Pinterest

Share This