Grondona: una festa per la Madre Terra

Sabato 6 luglio 2019, appuntamento a Grondona, per l’annuale appuntamento dedicato all’arte, alla creatività e alla salute del Pianeta.

La giornata servirà anche a promuovere e sostenere la Dichiarazione Internazionale dei Diritti della Terra in quanto essere vivo e degno di cura e rispetto.

Dalle 17 del pomeriggio, sarà allestita l’ “Area Benessere”, coordinata da esperti e terapisti, dove i visitatori potranno fare esperienza delle alternative di cura naturale per il corpo e per la mente.

Da non perdere l’aperitivo  in piazza, accompagnato dal Dj Set di “Tangerina” e dalle percussioni in vivo dei musicisti che animeranno il borgo antico, e l’angolo Bio-Art, dove poter chiacchierare con gli artigiani, scoprire il loro talento e la loro arte dedicata alla Madre Terra.

Alle ore 20, le pentole bolliranno in piazza per gustare le penne squisitamente condite con le fantasiose salse di Agriturismo In’Breiga e i prelibati formaggi e salumi di Valli Unite.

Il palco si illuminerà alle 21.30 grazie alla performance “Danzando la Grande Madre” spettacolo di danza del ventre e tribal bellydance nella fusione di stili tra oriente e occidente in cui Delfina Bazzi e Paola Ravasi.

Seguirà la musica con “Rosaleen – Acoustic Live” in concerto, voce, percussioni e chitarra, la voce di velluto della cantante Rosaleen Lodigiani accarezzerà la notte con brani del repertorio Jazz e Pop, e con cover di successo eseguite al ritmo del poliedrico percussionista Matteo Rebora e sulle corde della chitarra di Massimo Ceravolo, la cui versatilità ondeggia dalla classica al jazz, alla disco music e al flamenco, di cui è un noto esperto.

Ospite d’onore dell’evento e Special Guest dell’edizione 2019 di Grondona, una Festa per la Madre Terra, sarà Alberto Ruz Buenfil, messicano, pioniere dei movimenti ecologisti planetari, promotore internazionale degli Eco-Villaggi e delle Bio-regioni, attivista instancabile per una Cultura di Pace Planetaria, scrittore e promotore mondiale della Carta dei Diritti della Terra di cui è portavoce alle quattro direzioni del Pianeta.

 

L’iniziativa è coordinata dall’Associazione Culturale Chakaruna, in collaborazione con il Comune di Grondona, la Proloco, l’Agriturismo In Breiga, il Circolo del Ponte Vecchio di Grondona e la Regione. Si ringraziano i terapeuti dell’Oasi Benessere e tutti gli artisti per offrire all’evento la loro presenza.

 

Foto by Giacomo Cordone (@_cordo)

Articoli correlati

Il Distretto del Novese

Raccontiamo il territorio, che si estende nella parte sud-orientale del Piemonte, in Provincia di Alessandria, in tutte le sue declinazioni: arte, enogastronomia, eventi, percorsi, tradizioni e curiosità.

Scoprirete con noi il bello e il buono del Novese, Val Borbera e Alto Monferrato! 🙂

Iscriviti alla nostra Newsletter

error: Questo contenuto è protetto

Pin It on Pinterest

Share This