Guida agli eventi del Novese, Val Borbera e Alto Monferrato

Per chi resta nel Basso Piemonte, per chi è in vacanza nel Monferrato nel periodo di Ferragosto, ecco la guida alle manifestazioni che vedranno protagonista il territorio del Distretto del Novese nel mese di agosto 2022. Ce n’è per tutti i gusti: sagre, fiere, spettacoli pirotecnici, musica, cinema…

11 Agosto

Roccaforte Ligure: Fiera di san Fermo

12 Agosto

Bosio: Calici in Vigna

13 Agosto

(fino al 15 agosto) Voltaggio: sagra degli gnocchi al Pesto

Vignole Borbera: Megalo dalle ore 20.00

Vegni (Carrega Ligure): Sarvago Festival ore 15.00

14 Agosto

(fino al 16 agosto) Gavazzana (Cassano Spinola) torna l’appuntamento con il Gavazzana Blues nella piazzetta degli scacchi.

15 agosto

(fino al 16 agosto) Tassarolo: 40° sagra del Super agnolotto dalle ore 19.00 presso la SUMPS

18 Agosto
(sino al 25 Agosto) Predosa – Castelferro: Sagra dei Salamini d’Asino conosciuta e rinomata per la tipicità del suo menù a base di carne d’asino: affettati, salamini, stracotto, arrosto e polenta con tapulone. Numerosi gli altri prodotti a km zero a partire dagli agnolotti prodotti dalla pasta fresca locale al salame dolce, alla crostata e ai vini della cantina sociale. il menù si completa con una scelta di formaggi, contorni e dolci tra cui la torta di nocciole e i biscotti al latte d’asina.

Voltaggio: La Notte Bianca in programma per il 18 agosto, è stata rinviata, causa maltempo, al 27 agosto 2022. Rimangono confermate le attività organizzate nella Pinacoteca, in particolare:
– alle 18.30 del 18 agosto visita guidata tematica in Pinacoteca per i visitatori prenotati
– apertura straordinaria serale della quadreria in occasione dell’inaugurazione della mostra “Acqueforti” organizzata dal Comune di Voltaggio.

19 Agosto

Bosio: Tradizionale festa del Major. Fiera di San Bernardo con banchetti nel centro storico di Bosio, giostre per i più piccoli in Piazza I Luglio, A partire dalle ore 22.00 spettacolo di luci laser che sostituisce quello pirotecnico, annullato a causa della grave siccità. e musica. Ingresso gratuito.

(sino al 21 Agosto) Tramontana: Appuntamento con la tipica Sagra dei Ceci che nel mese di agosto, richiama una gran folla, incurante del “fuori stagione” di un gustosissimo piatto invernale: i ceci cotti con le cotiche di maiale. Oltre ai ceci sono offerti anche ottimi ravioli ed altri piatti semplici e genuini. Il ballo all’aperto, con le tipiche orchestrine specialiste di liscio, connota bene come festa paesana l’avvenimento.

(sino al 21 Agosto) Grondona: Sagra della Fersulla

(sino al 21 agosto) Novi Ligure/ Merella: Sagra della Trippa.

20 Agosto

Bosio: Tradizionale processione per le vie del paese per San Bernardo

Stazzano: l’Associazione Stazzanese Amici della Musica , in collaborazione con la Pro Loco di Stazzano, presenta “LIRICA IN PIAZZA”, alle ore 21:00 in Piazza San Giorgio. In caso di maltempo l’evento si svolgerà al coperto

Parodi Ligure: nuovo appuntamento del Foresty International Music Festival. Alle 19.45, nell’Abbazia di San Remigio, la pianista Mariangela Vacatello eseguirà un Recital di pianoforte.  Ingresso gratuito su prenotazione: – 3482853393 – montaldeomusica@gmail.com

(sino al 21 Agosto) Pratolungo di Gavi: dalle 19 alle 22.30 Raviolo al Sugo di Birra. Mai assaggiato il raviolo al sugo di birra? Probabilmente no, ma se siete curiosi di provare questa specialità del tutto particolare, c’è un’occasione da non perdere. A Pratolungo di Gavi, i ravioli di Gavi conditi con un sughetto ottenuto dalla birra, frutto di una ricetta segreta e gelosamente custodita da una persona dello STAFF della Pro Loco di Pratolungo che solo lei conosce e realizza. Info e prenotazione Marta 348 7711649 oppure Luca 347 00 46202

21 Agosto

Montaldeo: ultimo appuntamento del Foresty International Music Festival, nella Casa della Musica San Michele. Ingresso gratuito su prenotazione: tel. 3482853393 –e.mail montaldeomusica@gmail.com

24 agosto

Novi Ligure: Tributo a Jimi Hendrix  ore 21 corte solferino. Ingresso a pagamento 10 euro a persona

26 Agosto

(fino al  27 agosto) Novi Ligure si gioca a scacchi
(fino 28 agosto) Novi Ligure/Merella: Tradizionale Sagra dei Ceci

27 Agosto

Gavi: ore 18 Inaugurazione dei Cartelli parlanti e per l’occasione possibilità di visita agli oratori dei Bianchi e dei Rossi. Gavi: Oratorio dei Rossi tra arte musica e storia a partire dalle 21.15

Novi Ligure: appuntamento con Novantico, il gran mercato del piccolo antiquariato

Voltaggio: Notte Bianca e  alle ore 21 concerto di Marco Cambri & C. nella piazza del Comune e della Parrocchia di Voltaggio. Apertura straordinaria della Pinacoteca di Voltaggio con una visita guidata curata dalla Prof.ssa Elisabetta Ghezzi alle ore 18.00
Necessaria la prenotazione , posti limitati tel. 347.4608672 email info@pinacotecadivoltaggio.it E’ richiesto un contributo di Euro 5 a persona a sostegno dell’attività associativa

28 agosto

Carrega Ligure: Appennino Futuro Remoto. Dalle ore 11 in piazza della Chiesa e poi per tutto il giorno a Prato Pussai stand di prodotti del territorio e ancora laboratori per grandi e piccini, musica e giochi antichi senza dimenticare la passeggiata da Vegni a Carrega Ligure organizzata dal Cai di Novi Ligure
Si ricorda che a causa della frana dei mesi scorsi per raggiungere il paese si deve passare da Casa del Romano. Non si può passare da Cabella in quanto la strada ancora interrotta.

30 Agosto

Bosio nuovo appuntamento di Attraverso Festival ore 21 proiezione video de “Il Cammino del Piemonte Sud” una produzione dell’Ente Parco Aree Protette Appennino Piemontese

 


Per segnalare eventuali eventi scrivere a info@distrettonovese.it


Foto: Serravalle Scrivia estate a Montei by Edoardo Paulin

Articoli correlati

Il Distretto del Novese

Raccontiamo il territorio, che si estende nella parte sud-orientale del Piemonte, in Provincia di Alessandria, in tutte le sue declinazioni: arte, enogastronomia, eventi, percorsi, tradizioni e curiosità.

Scoprirete con noi il bello e il buono del Novese, Val Borbera e Alto Monferrato! 🙂

Iscriviti alla nostra Newsletter

error: Questo contenuto è protetto

Pin It on Pinterest

Share This