Per chi resta nel Basso Piemonte, per chi è in vacanza nel Monferrato ecco la guida alle manifestazioni che vedranno protagonista il territorio del Distretto del Novese nel mese di agosto 2018. Ce n’è per tutti i gusti: sagre, fiere, spettacoli pirotecnici, musica, cinema…
1 Agosto
Arquata Scrivia Fraz. Varinella: FESTA PATRONALE DI S. EUSEBIO ore 21.00 Serata danzante e farinata cotta nel forno a legna
2 Agosto
Francavilla Bisio: “Il tango che passione” Ore 21.00 nel Centro Storico, l’Orchestra Classica di Alessandria in collaborazione con Gianni Coscia
(sino al 4 Agosto) Sottovalle/Arquata Scrivia: 43^ Sagra delle Frittelle. Tre serate enogastronomiche al coperto con degustazione di vini e piatti tipici.
(sino al 4 Agosto) Pratolungo: Tradizionale Festa Patronale
Novi Ligure: ore 21, (ingresso a offerta) nell’Androne di Palazzo Dellepiane concerto del Coro Novincanto diretto dal Maestro Cecilia Lee Hyo. La serata vedrà la partecipazione dei Maestri Lorenzo Caramagna (pianoforte), Maria Grazia Guerra (violino) e Luca Torciani (violino).
Rocchetta Ligure: Palazzo Spinola, Serata di inaugurazione di Borber’Art. Enrico Cano e Filippo Barbera presentano Ester Armanino e il progetto Residenze d’Artista
03 Agosto
(Fino al 5 agosto) Novi Ligure: Fiera d’AGOSTO con bancarelle (Viale Saffi).
Novi Ligure: Tradizionale concerto della Madonna della Neve del Corpo Musicale Romualdo Marenco diretto da Massimo Folli (alle ore 21, in piazza Dellepiane e in caso di maltempo presso il Teatro Giacometti).
(Fino al 4 agosto) Cassano Spinola: Gavazzana Blues Festival
(Fino al 4 agosto) Gavi sotto il Forte: Serate enogastronomiche gustando il risotto al Gavi, le acciughe fritte la testa in cassetta presidio Slow Food Italia. Inoltre, sabato 3 agosto gli Esercenti Gaviesi propongono lo sbarasso, shopping tra i negozi del centro a prezzi imbattibili!
E per finire…fuochi d’artificio quelli che avrebbero dovuto esserci per San Giacomo ma che il maltempo ha fatto slittare!
04 Agosto
Borghetto Borbera (Persi) Festa sotto le stelle c/o Santuario della Madonna della Neve
Capanne di Marcarolo: Fiera del Bestiame
Novi Ligure: Imperdibile appuntamento con la Notte Bianca, con il grande spettacolo pirotecnico nella nuova location in zona Museo dei Campionissimi – Parco Euronovi, verso le 22.00. Si proseguirà in piazza Dellepiane dove, alle ore 22.30 (ingresso gratuito), si terrà lo spettacolo Imitamorfosi di Claudio Lauretta, con Sandro Picollo dove l’imitazione si fonde con la metamorfosi, l’attore, il cantante o il politico di turno viene riproposto in modo fantasioso, svelandone i tic e le manie, l’energia di Claudio Lauretta sempre al top, in modo leggero, amichevole, non banale. Per l’occasione, inoltre, sarà possibile visitare gratuitamente il Museo dei Campionissimi dalle ore 20 alle 24.
Novi Ligure: Castello Novum per la festa di Novi, visione dei fuochi dal parco e rievocazione rinascimentale a cura del gruppo storico La Compagnia della Pica ed il Moschetto con pratica di battaglia, schieramenti, cannonate e botteghe. Dalle 10 alle 22 pranzo e cena della cucina storica novese
05 Agosto
Novi Ligure: in occasione della Festa Patronale della “Lagrimosa”, presso la Chiesa Collegiata tradizionale processione con i Cristi lungo le vie del centro storico, dopo la messa in Collegiata delle ore 17,00
07 Agosto
Gavi: ‘N’ Buskers Festival Rassegna di Arte e spettacolo a partire dalle ore 18.00
(sino al 14 Agosto) Predosa/Mantovana: Sagra del Bollito Misto. La preparazione di questo “classico” della cucina piemontese avviene rigorosamente secondo tradizione, selezionando con cura ogni taglio di carne (il magro bianco stellato, la testina, la lingua, il cotechino) e accompagnando il tutto con il tipico “bagnetto” di acciughe e prezzemolo. La Pro Loco vi aspetta per assaporare la buona cucina di una volta e ritrovare la genuina semplicità dei vecchi tempi.
09 Agosto
Rigoroso (Arquata Scrivia) Serata Danzante e menù gastronomico a base di pesce
(Fino al 11 agosto) Montaldeo: Sagra del Tacchino e del Dolcetto – 46° edizione. Si potranno degustare la specialità del cosciotto di tacchino, così come i ravioli, gli arrosti accompagnati da ottimi vini locali.
(sino al 11 Agosto) Pozzolo Formigaro: Tradizionale Festa d’Agosto e spettacolo pirotecnico presso il centro sportivo alle ore 23 domenica 11 agosto.
(Fino al 10 agosto) Monterotondo di Gavi: Monterotondo in festa. Serate gastronomiche
10 Agosto
Basaluzzo: “In cerca d’autore” alle ore 21.00 nel centro storico, i Cluster in collaborazione con l’Orchestra Classica di Alessandria Concerto a pagamento – € 10,00 (Prevendita: info@oltregiogo.eu)
Novi Ligure: al Maglietto, Museo dell’Apicoltura in località Merella di Novi Ligure, dalle ore 21 alle 24, l’Associazione GAST – Gruppo Arquatese Astrofili, organizza un evento imperdibile per l’osservazione di astri e pianeti. Infatti, la notte del 10 agosto, è la ricorrenza del martirio di San Lorenzo e l’Associazione sarà al Maglietto con telescopi per far osservare, oltre alle Perseidi, anche la Luna, Giove e Saturno. In caso di maltempo la serata sarà annullata
(Fino all’11 agosto) Voltaggio: serate enogastronomiche
11 Agosto
Arquata Scrivia: Stelle di Arquata, Ricordo di due amici alle ore 21.00 osservazione delle stelle con il gruppo arquatese astrofili. Evento realizzato con il Comune, Proloco e Consorzio le Botteghe
14 Agosto
(fino al 18 agosto) Voltaggio: sagra degli gnocchi al Pesto
15 Agosto
Novi Ligure: Ferragosto sagra al Castello.
Voltaggio: Festa di San Bernardo con processione e ore 18.00 e mercato contadino
(sino al 22 Agosto) Predosa – Castelferro: Sagra dei Salamini d’Asino conosciuta e rinomata per la tipicità del suo menù a base di carne d’asino: affettati, salamini, stracotto, arrosto e polenta con tapulone. Numerosi gli altri prodotti a km zero a partire dagli agnolotti prodotti dalla pasta fresca locale al salame dolce, alla crostata e ai vini della cantina sociale. il menù si completa con una scelta di formaggi, contorni e dolci tra cui la torta di nocciole e i biscotti al latte d’asina.
16 Agosto
Rigoroso/Arquata Scrivia ore 19.30 FESTA DI S. ROCCO serata danzante con musica e Menù gastronomico
(sino al 18 agosto) Tassarolo: Sagra di San Rocco con il super agnolotto
Cantalupo Ligure (Colonne) Festa di San Rocco
(sino al 20 Agosto) Tramontana: Appuntamento con la tipica Sagra dei Ceci che nel mese di agosto, richiama una gran folla, incurante del “fuori stagione” di un gustosissimo piatto invernale:i ceci cotti con le cotiche di maiale. Oltre ai ceci sono offerti anche ottimi ravioli ed altri piatti semplici e genuini. Il ballo all’aperto, con le tipiche orchestrine specialiste di liscio, connota bene come festa paesana l’avvenimento.
17 Agosto
Carrosio: Ore 21.00 nel Centro Storico, “L’amore da 0 a 100. Spettacolo sentimentalmente itinerante” a cura del Teatro del Rimbombo
Borghetto Borbera: Festa Medioevale
19 Agosto
Bosio: Tradizionale festa del Major. Dalle ore 14.00 fiera di San Bernardo con banchetti nel centro storico di Bosio, giostre per i più piccoli in Piazza I Luglio. A partire dalle ore 22.00 spettacolo pirotecnico e disconight. Ingresso gratuito.
Novi Ligure/ Merella: Sagra della Trippa.
21 Agosto
Cantalupo Ligure – Pallavicino: Festa di San Bernardo
23 Agosto
(sino al 25 Agosto) Pratolungo di Gavi: 34^ Sagra del Raviolo al Sugo di Birra. Mai assaggiato il raviolo al sugo di birra? Probabilmente no, ma se siete curiosi di provare questa specialità del tutto particolare, c’è un’occasione da non perdere. A Pratolungo di Gavi, infatti, si tiene la “Sagra del raviolo al sugo di birra” I ravioli di Gavi conditi con un sughetto ottenuto dalla birra, frutto di una ricetta segreta e gelosamente custodita da una persona dello STAFF della Pro Loco di Pratolungo che solo lei conosce e realizza.
Voltaggio: Notte Bianca e apertura serale della Pinacoteca di Voltaggio
(sino al 25 Agosto) Grondona: Sagra della Fersulla
24 Agosto
Arquata Scrivia Antica Fiera di S.Bartolomeo
Novi Ligure: (ore 21, ingresso euro 5) in piazza Dellepiane con la Amalo Live Band che presenta un concerto tributo a Renato Zero.
Voltaggio: Concerto in piazza
25 Agosto
Novi Ligure: spazio anche al teatro, con lo spettacolo Impresa trasporti ultima dimora di Umberto Morucchio portato in scena dalla compagnia I Mattattori. La commedia, in programma alle ore 21 nell’androne di Palazzo Dellepiane (ingresso a offerta), è tratta dal repertorio di Gilberto Govi; la traduzione e l’adattamento in dialetto novese sono di Fausto Percivale.
PARCO NATURALE CAPANNE DI MARCAROLO, Ecomuseo di Cascina Moglioni, Bosio, (AL) dalle ore 17:30 SIMONE CRISTICCHI in Sotto il cielo di Marcarolo, in collaborazione con Aree Protette Appennino Piemontese Per informazioni tel. + 39 0143684777. Dalle ore 17 degustazione di prodotti locali a cura delle Pro Loco dei Comuni del Parco (15 euro)
28 Agosto
(sino al 31 Agosto) Belforte Monferrato: Sagra delle Trofie al pesto. Come ogni anno appuntamento a Belforte con uno degli ingredienti tipici della cucina ligure che da sempre caratterizza le tavole di questa zona di Basso Piemonte a confine con la Liguria.
29 agosto
Gavi: “Festa di N.S. della Guardia” al Santuario di N.S. della Guardia
30 Agosto
Gavi: Tenuta La Centuriona, Ore 21.00 “Filo Filò” con Marco Paolini in collaborazione con il Festival Attraverso Ingresso 20.00 euro Prevendita: TicketOne
Lerma: Festa Country con Balli e cibo
(fino 1 settembre) Novi Ligure/Merella: Tradizionale Sagra dei Ceci
31 Agosto
Arquata Scrivia: Concerto tributo a Fabrizio De Andrè, ore 21.15 Piazza Bertelli
(fino all’ 1 settembre ) Gavi: “Festa del Miele” evento rganizzata da Associazione Esercenti Gaviesi con Stand gastronomici e mercatino
01 Settembre
Gavi: “Gavilonga”. Manifestazione enogastronomica organizzata dall’ordine Obertengo dei Cavalieri del Raviolo e del Gavi
Stazzano/Fraz. Vargo: una fiera prevalentemente di artigianato, prodotti locali e hobbisti con intrattenimenti pomeridiani di vario genere. Sagra pranzo e cena.
6 settembre
(fino all’8 settembre) Bettole di Pozzolo Festa patronale con serate gastronomiche
7 Settembre
Arquata Scrivia: “Fuochi sulla collina”alle Ore 21.00 in Piazza Santo Bertelli, Andrea Scanzi e Filippo Graziani Ingresso a pagamento – € 10,00 Prevendita: info@oltregiogo.eu
8 Settembre
Arquata Scrivia: Sagra delle Trippa
Parodi Ligure; “Con il tempo, sai / Avec le temps” Ore 21.00 nell’ Abbazia di San Remigio, Massimo Cotto e Piero Sidoti, dedicato a Gianmaria Testa, in collaborazione con il Festival Attraverso. Ingresso a pagamento – € 10,00 Prevendita: info@oltregiogo.eu
Voltaggio: Festività dell’oratorio di N.S. del Gonfalone
Per segnalare eventuali eventi scrivere a info@distrettonovese.it
Foto: Serravalle Scrivia estate a Montei by Edoardo Paulin