In questi giorno di Festa, quando i ritmi rallentano, fa piacere intervallare pranzi e scambi di auguri, con idee per la “gita fuori porta”
Eccoci allora nel giorno di Santo Stefano, 26 dicembre, a ricordarvi tutti i siti aperti in questa giornata di festa.
ARQUATA SCRIVIA
Mostra di presepi e diorami presso la Casa Gotica, grande e piccini ma tutti realizzati con una meticolosa cura di particolari dall’ associazione Arqua.Tor Presepi Onlus visitabile dalle ore dalle ore 15.00 alle 17.00 piano terra e primo piano. Se siete in zona non perdetevi il presepe della famiglia Romano, visitabile fino al 10 gennaio 2023 in località Borgata Radimero n. 140 sempre ad Arquata Scrivia.
BASALUZZO
Il presepe composto di figure realizzate negli anni 1996 e 1997 con compensato marino. L’opera pittorica delle forme di Stegani e Federica Genovese. È rappresentata la sacra famiglia, il bue, l ‘asinello, il pastore con pecorelle e una venditrice di frutta e verdura, i re magi e un cammello e l’Angelo.
BORGHETTO DI BORBERA
Alla scoperta del Museo di Babbo Natale
CASSANO SPINOLA
Da non perdere il Presepe del Babba. Ogni anno da circa trent’anni il sig. Enrico Baiardi crea nel suo giardino una bellissima rappresentazione della Natività, impossibile non notarla!
Il presepe di Cassano è una ricostruzione del paese come avrebbe potuto apparire cento anni fa, assolutamente da vedere. Si trova all’ ingresso del paese arrivando da Serravalle Scrivia quasi davanti caserma carabinieri sulla destra.
GAVI
Presepe presso Oratorio dei Rossi appuntamento con il grande presepe ambientato nella Gavi d’una volta h.10,00-12,00; 16,00-18,30
Poco distante, a Pratolungo di Gavi (frazione di Gavi) nella parrocchia N.S. della Neve di Pratolungo di Gavi (AL) in mostra il presepe che rappresenta proprio il paese di Pratolungo (frazione di Gavi), con la chiesa e tutte le sue case, la maggior parte di esse fatte a mano. Alcune statuine presenti sono in movimento e si alterna con un sistema meccanico il giorno e la notte
MORNESE
La Cripta della chiesa di San Silvestro è sede di esposizione di piu’ di 70 presepi provenienti da tutto il mondo. Orario di visita dalle 15.00 alle 18.00
NOVI LIGURE
Apertura del museo dei Campionissimi dalle 10 alle 19.
Per chi ama pattinare sul ghiaccio pista coperta aperta dalle 14.30 alle 23 (piazzale Pernigotti)
PASTURANA
Il presepe all’aperto (quindi sempre visitabile) con la capanna di Gesù Bambino ubicata presso il pozzo di via Garibaldi, i Re Magi saranno “ospiti” del castello dei marchesi Gavotti Besozzi e, sulla scalinata detta “U sé”, arriveranno invece i pastori, le pecorelle e qualche gentile figura di donna. Il presepe è stato realizzato dalla Pro Loco di Pasturana grazie alla maestria e creatività della pittrice Patrizia Borromeo e alla collaborazione di un gruppetto di volontari.
VOLTAGGIO
Mostra “Voltaggio: Presepi sotto la Stella” che ogni anno negli oratori, sui davanzali, lungo le vie il paese incanta con i suoi numerosissimi presepi
Consulta il calendario eventi con tutti appuntamenti in programma nel Novese, Alto Monferrato e Val Borbera
Per altri suggerimenti vi consigliamo di scaricare sul Vs smartphone la ns app #VisitDN con una raccolta di 150 luoghi da scoprire tra arte cultura e bel vedere e una sezione dedicata all’enogastronomia. Per scaricarla cliccate qui