Immaginatevi una casa piena di atmosfera di Natale, con numerosi oggetti, centinaia e centinaia tutti dedicati a signore panciuto, con la barba bianca, vestito di rosso, sì avete capite bene, stiamo parlando di Babbo Natale, e non stiamo descrivendo il Villaggio di Rovaniemi, al circolo Polare Artico, (la sua residenza ufficiale!), ma una casa di campagna nel Basso Piemonte, precisamente in via Roma 151, nel piccolo borgo di Borghetto di Borbera, in provincia di Alessandria dove è allestito il museo del Babbo Natale.
Era stato inaugurato nel 2017, realizzato dall’Ingegnere Walter Cecchini, grazie alla passione che ha permesso in 30 anni di raccogliere oltre 600 Babbi Natale, e dopo il covid, torna a essere visitabile in questo Natale 2022.

particolari della collezione del Museo di Babbo Natale
Il museo essendo privato è possibile visitarlo solo su prenotazione on line, dal 1° dicembre 2022 al 10 gennaio 2023 ma la gallery fotografica sul sito permette di sbirciare i numerosissimi Babbi Natale nei diversi materiali, forme e dimensioni.

particolari della collezione del Museo di Babbo Natale
Non ci resta che augurare a tutti buon Avvento!
Consulta il calendario Eventi con tutti appuntamenti in programma nel Novese, Alto Monferrato e Val Borbera
Per altri suggerimenti vi consigliamo di scaricare sul Vs smartphone la ns app #VisitDN con una raccolta di 150 luoghi da scoprire tra arte cultura e bel vedere e una sezione dedicata all’enogastronomia. Per scaricarla cliccate qui