A Voltaggio, presso la Confraternita di Santa Maria del Portico e di Sant’Antonio Abate si festeggia il Santo patrono, con la benedizione gli animali da compagnia (un tempo venivano benedetti gli animali da lavoro) e la distribuzione dopo la S. Messa di “sale e focaccette” benedetti.
Quella delle focaccette è un’antica tradizione, realizzata nei giorni precedenti alla festa, grazie alla collaborazione del panificio del paese.
Una volta preparato l’impasto, viene suddiviso in piccole parti e pressato negli stampi, di forma tonda, di legno risalenti all’800. Si estrae così una pasta rotonda che sulla sua superficie trova impresso alcuni simboli sacri.
Le focaccette vengono poi infornate per essere cotte e successivamente assumeranno il caratteristico colore giallo grazie alla spennellatura di zafferano. Una volta benedette è usanza conservarle in casa fino all’anno successivo.
Quest’anno appuntamento con le sacre funzioni Giovedì, venerdì e sabato alle ore 20.00 e domenica ss. Messa e benedizione degli animali ore 10.00
Come da Tradizione “sale e focaccette” benedetti le potrete trovare presso l’ oratorio durante le funzioni (Giovedì, venerdì e sabato alle ore 20.00 e domenica dalle ore 9.00 alle 12.30) e il sacerdote sarà a disposizione per la benedizione degli animali e dei veicoli.