Natale 2022: Guida agli eventi nel Basso Piemonte

Il Natale è ormai alle porte e per scoprire gli eventi che si susseguono nel Distretto del Novese abbiamo messo a punto una guida “speciale Natale” con i principali eventi che vanno a coinvolgere adulti e bambini: mercatini, concerti, presepi.

Pagina in aggiornamento per segnalare una manifestazione natalizia scrivere a info@distrettonovese.it

ARQUATA SCRIVIA
Dal 27 novembre 2022 “ … accendiAMO il NATALE”
Il Natale è un periodo davvero straordinario, nel quale le strade del mondo si illuminano di colori, si riempiono di abeti e decorazioni, anche Arquata non è da meno!
Animazione per bambini in Via Interiore, dalle 15.00 alle 17.00 – Caccia all’elfo malefico
Postazioni golose, laboratori di lettura, mercatino tipico, premiazioni concorso scuole
In Via Interiore, dalle 15 alle 18 Arqua.tor mette in mostra presepi e sarà visitabile anche la natività allestita nel Vecchio Forno, in salita dell’Oratorio.
Alle 17.30 accensione delle Luci di Natale. Le luci rimarranno accese sabato e domenica nel mese di novembre. A dicembre resteranno accese dalle 17.30 alle 23.00 e tutto il giorno durante le festività.

3 dicembre la Pro Loco Arquatese propone la “Cena per le Associazioni” presso la sede della Pro Loco.
3 – 4 dicembre l’Associazione Culturale “G. Ponta” organizza il mercatino di Natale a Rigoroso, presso i locali dell’Associazione.
3 dicembre la Banda Musicale Arquatese si esibirà nel “Concerto per un amico” in ricordo di Enzo Moroni, ore 21.00 preso il salone S.O.M.S.
4 dicembre Banda Musicale Arquatese dà appuntamento alle  ore 10.30 con “Musica nella Lea” Piazza V. Veneto
Dall’ 8 dicembre all ‘8 gennaio Arqua.Tor Presepi presenta l’ Esposizione presepi presso la casa Gotica e nella salita dell’Oratorio che porta al Vecchio Forno, sabato, domenica e festivi (natale escluso) dalle 15 alle 18
9 dicembre l’associazione  I Nani di Tassarolo organizzano un pomeriggio a misura dei più piccoli con  animazione  dalle ore 15.00.
22 dicembre la  Corale Arquatese “Concerto di Natale”  si esibirà alle ore 21 Chiesa Parrocchiale di San Giacomo.
24 dicembre la Pro Loco Arquatese e l’ Associazione Alpini prepareranno vin brulé e thè caldo, in occasione della Santa Messa nella notte di Natale.
6 gennaio la Pro Loco Arquatese e il Museo del Giocattolo di Torre Ratti organizzano: “GIOCATTOLIAMO” baratto di giocattoli per bambini, presso la sede della Pro Loco.

BASALUZZO
Allestimento, sul palco prospiciente la piazza manifestazioni/scuole, del tradizionale presepe i cui personaggi sono stati realizzati negli anni 90, dipinti su tavole in legno da giovani artisti basaluzzesi

BORGHETTO BORBERA
Alla scoperta del Museo di Babbo Natale che per il Natale 2022 riapre al pubblico solo su prenotazione on line,  dal 1° dicembre 2022 al 10 gennaio 2023
Domenica 18 Dicembre dalle ore 11 alle ore 15,30 è possibile visitare l’incredibile museo di Babbo Natale, una collezione privata di più di 600 rappresentazioni di questo personaggio che unisce tutto il mondo ( visita solo su prenotazione sul sito https://www.ilmuseodelbabbonatale.com/). Sempre la stessa giornata a Borghetto Borbera dalle ore 14 alle 16,30 Babbo Natale sarà in piazza per salutare tutti i bambini, alle 17 un coro gospel allieterà le strade con i canti natalizi e alle 18 in via Caminata si concluderà la giornata con una degustazione gastronomica a cura della Pro loco locale.

CAPRIATA D’ORBA

Domenica 4 dicembre 2022, appuntamento con i Mercatini di Natale, tante bancarelle di prodotti tipici e oggetti fatti a mano. Per i più piccini ci sarà l’arrivo di Babbo Natale con la sua slitta carica di pacchetti e l’accensione dell’albero di Natale.
Per chi vuole pranzare ci sarà la polenta con sugo di funghi o gorgonzola e del buon vino.
Dalle ore 14,00 le frittelle. Non mancherà il Vin Brulè con canestrelli
La notte della Vigilia di Natale torna il Presepe vivente

CARREGA LIGURE
Anche in Val Borbera appuntamento da non perdere con il presepe ubicato nella chiesetta di Magioncalda  frazione di Carrega Ligure allestito da Pietro e Luca Silvestri. In questo presepe  è stato inserito anche il Castello di Carrega Ligure. Visitabile tutti i sabati e le domeniche.
Sabato 7 gennaio 2023 nel piazzale della chiesa alle 15.30 “Suoni d’Inverno” Musiche, Danze e Canti, Inoltre non mancheranno cioccolata calda, vin brulè e dolci offerti dal comune

CARROSIO
Sono stati posizionati una ventina di alberi per le vie di Carrosio, addobbati rigorosamente del colore assegnato ad ogni rione.

CASSANO SPINOLA
Per tutto il periodo delle feste, da non perdere il Presepe del Babba. Ogni anno da circa trent’anni il sig. Enrico Baiardi, con passione e minuzia crea nel suo giardino una bellissima rappresentazione della Natività, impossibile non notarla! Il presepe rappresenta una ricostruzione del paese come avrebbe potuto apparire cento anni fa, assolutamente da vedere. Si trova all’ ingresso del paese arrivando da Serravalle Scrivia quasi davanti caserma carabinieri sulla destra.
Domenica 4 dicembre dalle 10 alle 18 Mercatino di Natale in Piazza Millelire e alle 21.30 presso le cantine del Gavazzana Blues Le Arcobalene – Corale per passione
Venerdì 16 dicembre Buon Natale con il coro P. Voices  presso il teatro LUX alle ore 21.00 (ingresso libero ad offerta per beneficenza)
Sabato 17 dicembre ore 21.00 Pan…Concerto di Natale alle ore 21 presso la sala consiliare del palazzo comunale
Domenica 18 dicembre Babbo Natale in Piazza XXVI aprile dalle 15.30 e Domenica in Famiglia alle ore 17 per un dolce momento musicale

FRANCAVILLA BISIO
Dall’8 dicembre e sino all’8 gennaio, pur con le necessarie riduzioni di punti illuminati e restrizioni di orario per limitare i consumi, accensione delle Luminarie natalizie nel paese.
Dal 10 dicembre allestimento del presepe nella Chiesa parrocchiale, con le preziose statue  lignee.
Domenica 18 dicembre  alle ore 17.00, nella Parrocchia N.S. delle Grazie, Concerto di Natale.  Evento celebrativo dell’Amministrazione comunale per le festività natalizie, con canti e letture sacre e popolari, dalle tradizioni del mondo. Al termine, presso l’attiguo salone parrocchiale, scambio di auguri, offerto dalla Pro Loco.
24 dicembre. h. 19.00 S. Messa di Natale, Parrocchia S. M. delle Grazie.
31 dicembre. Aspettando il 2023… presso il salone “La Società”. Apericenone di Capodanno (riservato ai soci della Pro Loco e della SOMS).

FRESONARA
8 dicembre:
concerto di Natale presso l teatro comunale alle ore 20.30 ingresso Libero (info e prenotazioni allo 3286378988)
18 dicembre
l’elfo postino e i suoi aiutanti saranno in piazza Don Orione a Fresonara dalle ore 15.30 alle ore 17.00 per aiutare a scrivere la letterina o a fare un bel disegno da inviare a Babbo Natale. Non mancheranno banchetti, cioccolata calda vin brulè e dalle 17 alle 18 possibilità si visionare i locali della scuola e conoscere le Maestre in occasione dell’open day  scuola Primaria e dell’Infanzia.

GAVI
Domenica 11 dicembre Gavi Natale nel Borgo, il mercatino sotto il Forte con hobbisti, artigianato e non mancherà per i più piccini Babbo Natale.
Sabato 17 dicembre ore 21.00 “Natale nelle Terre del Gavi”, il Concerto che  riempirà di note la Parrocchia di San Giacomo Maggiore in Gavi. I Cameristi dell’Orchestra Classica di Alessandria, con il Maestro Luciano Girardengo.
Dal 24 dicembre 2022 a Pratolungo di Gavi al termine della Santa Messa delle ore 24 verrà riposto nel presepe della parrocchia N.S. della Neve il Gesù Bambino. Da quel momento il presepe rimarrà sempre aperto per la visita durante tutto il periodo delle festività.  Il presepe rappresenta proprio il paese della frazione di Gavi, in provincia di Alessandria, con la chiesa e tutte le sue case, la maggior parte di esse fatte a mano. Alcune statuine presenti sono in movimento e si alternano con un sistema meccanico il giorno e la notte.

LERMA
Sabato 3 dicembre, nella chiesa parrocchiale, alle ore 18.00 appuntamento il coro The Milan Singers

MORNESE
Nell’Alto Monferrato, precisamente a Mornese, la Cripta, nei sotterranei della chiesa dedicata a San Silvestro, ospita un’esposizione di un centinaio di presepi provenienti da tutto il mondo, donati dalle comunità delle Figlie di Istituto Maria Ausiliatrice, la congregazione di suore fondate da Don Bosco e Santa María Mazzarello di Mornese. Ogni anno grazie ai volontari che permettono l’apertura è visitabile  solitamente a fine anno e nei primi giorni di gennaio, al pomeriggio.

NOVI LIGURE
Dal 24 novembre fino all’8 dicembre 2022 Presepi nel mondo, esposizione allestita nel salone dell’ex collegio San Giorgio di piazza Matteotti. Si potrà visitare dal mercoledì alla domenica, dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 18:30. Presepi nel mondo arriva alla sua 12esima edizione, organizzata dal gruppo di volontariato vincenziano “Ignis Ardens” di Novi, in collaborazione con il Fai, il Csv e con il patrocinio del Comune.
Dall’8 dicembre a fine gennaio 2023 pista di pattinaggio su ghiaccio, in funzione in piazza Pernigotti
Dal 7 dicembre fino a gennaio
in viale Saffi angolo via Garibaldi si potrà trovare il trenino lillipuziano, piccolo treno su rotaia con percorso illuminato dedicato ai bambini.
Dall’8 all’11 dicembre e nei fine settimana che precedono il Natale sarà presente il trenino turistico (partenza da via Girardengo, all’altezza della Chiesa di San Nicolò)
Sabato 10 e domenica 18 dicembre, dalle ore 17, per le vie del centro si potrà assistere a “La fata del Natale”, spettacolo itinerante di poesia sui trampoli con Rossella Consoli e musica dal vivo di Luca Squatrito
Venerdì 16 dicembre alle ore 21 presso la chiesa di Sant’Antonio (viale della Rimembranza, 44) a NOVI LIGURE si terrà il Concerto di Natale. Protagonisti il Coro Voci Bianche e Giovanile dell’Accademia MusicArte accompagnati alla batteria da Stefano Resca e al pianoforte da Andrea Negruzzo, direttore Raffaella Tassistro.
Sabato 17 e domenica 18 dicembre, dalle ore 10 alle 19, appuntamento con “Babbo Natale e gli Elfi del Parco a cura della Proloco
Domenica 18 dicembre alle ore 17 al Museo dei Campionissimi Concerto di Natale dell’Orchestra del Liceo Musicale Saluzzo Plana di Alessandria. Dirige Enrico Pesce.
Domenica 18 dicembre (ore 21) – Basilica di S. Maria Maddalena, via Abba 26 Armonie di Natale con il Coro della Conte (dirige Claudio Isoardi, pianoforte Enrico Appiani) e il Coro NovinCanto (dirige Cecilia Lee, pianoforte Gian Maria Franzin)
Martedì 20 dicembre alle ore 21 presso Basilica di S. Maria Maddalena (in via C. G. Abba 26) Aspettando Natale in coro con il Coro di voci bianche e strumentisti dell’Istituto Musicale “A. Casella”. Maestro del coro, Bianca Liuzzo
Mercoledì 21 dicembre (ore 21) presso l’Auditorium Biblioteca Civica, via Marconi 66 Concerto di  Natale della Corale Novese. Dirige Chris Iuliano
Venerdì 23 dicembre  alle ore 21 al  Teatro Paolo Giacometti in C.so Piave 2 Tradizionale Concerto di Natale del Corpo Musicale Romualdo Marenco. Direttore Massimo Folli
Martedì 27 dicembre alle ore 21 al Teatro Paolo Giacometti in C.so Piave 2, Novi Musica e Cultura propone il Galà d’Inverno con l’Ensemble Cameristi Cromatici. Dirige Maurizio Billi
Domenica 1° gennaio 2023 alle ore 20.45 presso il Teatro Romualdo Marenco Concerto di Capodanno dell’Orchestra Classica di Alessandria

PASTURANA
Dall’8 dicembre al 6 gennaio sarà allestito il presepe, all’aperto (quindi sempre visitabile) con la capanna di Gesù Bambino ubicata presso il pozzo di via Garibaldi, i Re Magi saranno “ospiti” del castello dei marchesi Gavotti Besozzi e, sulla scalinata detta “U sé”, arriveranno invece i pastori, le pecorelle e qualche gentile figura di donna. Il presepe è stato realizzato dalla Pro Loco di Pasturana grazie  alla maestria e creatività della pittrice Patrizia Borromeo e alla collaborazione di un gruppetto di volontari.
Venerdì 6 gennaio arriva la Befana alla scalinata Usè

POZZOLO FORMIGARO
8 Dicembre accensione Albero con i bambini della scuola primaria, Canti Natalizi Corale Pozzolese e Banda, Animazione per bambini con Pazza animazione e Cioccolata calda
10 dicembre Magicamente Natale concerto della Banda Musicale pozzolese ore 21.00 San Nicolò
16 dicembre Dialetto in cruciverba Cantine del Castello ore 20.45 a cura dell’Associazione La Frascheta
17 Dicembre The Great Britain ore 21.00 a cura di ASD Pattinaggio
20 Dicembre Concerto di Natale ore 21.00 Chiesa di San Martino a cura della corale pozzolese
23 Dicembre  in Piazza Castello dalle ore 20.45 Disturbi di Natale  con Saint Nicholas Gospel Choir: grande concerto con i NIMA Electric Band  dagli anni 60 ai giorni nostri  e a seguire  alle ore 21.45 Fuochi Artificiali sempre in Castello
6 Gennaio Festa della Befana Grande Tombolata a cura dell’Associazione Pozzolo D’Argento

PREDOSA
8 dicembre si inaugura il Natale con  Luci e alberi nelle piazze di Predosa, Castelferro e Mantovana con inaugurazione nel pomeriggio della Posta di Babbo Natale in piazza Matteotti.
Dal 18 dicembre arriva a Predosa la Casetta di Babbo Natale sempre in piazza Matteotti
Il 24 dicembre, dalle 16.30, Babbo Natale distribuirà i doni ai più piccini e gli elfi offriranno vin brulè e cioccolata calda davanti al palazzo comunale.
I festeggiamenti della Befana, il 6 gennaio 2023 si spostano a Mantovana (frazione di Predosa), dalle 15.30 consegna di calse, calzini, caramelle e carbone e estrazione della lotteria della Befana presso i locali della proloco di Mantovana.

ROCCAFORTE LIGURE
La notte de 24 dicembre a Roccaforte Ligure alle 22 dopo la Santa Messa presso la nuova sede della Pro Loco Locale  di fronte alla chiesa arriverà babbo natale e si brinderà ( Organizzazione Pro loco di Roccaforte).

SARDIGLIANO
Nella chiesa di Malvino (Fraz. di Sardigliano) inaugurato il presepe della Valle, con a tema le chiese della comunità della Vallata, Malvino, Cuquello, Sardigliano, Bavantore, Bavantorino, Giusulana ,Podigliano e Sant’Agata. Aperto al pubblico nelle giornate del 11 e 18 Dicembre 2022, dalle 15 alle 17.

SERRAVALLE SCRIVIA
Giovedì 8 dicembre, alle 17.00, in Piazza Paolo Bosio con l’Accensione del grande Albero di Natale e delle luminarie da parte dell’amministrazione, sulle note del Trio “STREAM OF – in a Conscious Wave”. Lo spettacolo musicale si intitola “Christmas present juke box”, storici canti della tradizione e grandi classici del pop rivisitati dal Trio.  In caso di maltempo l’evento si svolgerà in Biblioteca.
Venerdì 16 dicembre, alle 17.00, in Biblioteca con “Buon Compleanno zia Jane. 200 anni di amore, dolci e ironia”. Un pomeriggio natalizio con l’autrice di “Orgoglio e Pregiudizio” a cura della giornalista e scrittrice Patrizia Ferrando. A seguire una aristocratica sosta zuccherata con assaggi d’altri tempi.
Sabato 17 dicembre, doppio appuntamento: alle 17.00, in biblioteca, “Rockin’ Christmas. Raccontare il Natale da che musica è rock”, parole&musica con Roberto Paravagna. Alle 21.00, presso il Centro Pastorale Maria Regina, il “Tradizionale Concerto di Natale” del Corpo Musicale Pippo Bagnasco.
Domenica 18 dicembre, dalle 16.00, sempre nel Salone Maria Regina, non poteva mancare una divertentissima festa per bambini, “Il Pazzo Show di Natale”, realizzata e curata da Pazza Animazione e organizzata in collaborazione con i consiglieri di minoranza Bocca e Sestito, che l’amministrazione ringrazia di cuore.
Mercoledì 21 dicembre, in Biblioteca, alle 17.00, sarà il momento della presentazione del libro dal titolo “Chieketè Onlife 2022”. Una antologia di Serravallesità tutta da scoprire a cura dell’Associazione Storico Culturale Chieketè.
Venerdì 23 dicembre, alle 21.00, in Biblioteca si attende il Natale nel raccoglimento con “Lux Vivens. La luce che viene nel Mondo”. Inni e canti sacri di Santa Hildegard von Bingen, interpretati dall’ Ensemble Scivias.
Sabato 24 dicembre, dalle 17.00, in piazza Vittorio Veneto, il Circolo “Arci Berthoud” offrirà ai passanti Vin Brulé e Castagne, per augurare a tutti uno splendido Natale

STAZZANO
6 dicembre alle ore 21.00 Concerto dell’Avvento

VIGNOLE BORBERA
Domenica 11 dicembre
alle ore 11 apertura mercatini di Natale e dalle 12.30 apertura stand gastronomici con polenta al sugo o ai formaggi e gnocco fritto e salumi. Dalle 14.30 animazione per bambini

VILLALVERNIA
8 dicembre
Mercatino di Natale in piazza Sicbaldi e dintorni dalle 10 alle 20.00 con Stand gastronomici
Venerdì 16 dicembre Concerto di Natale “Coloro il Natale con la musica” nella chiesa parrocchiale
Sabato 25 dicembre alle ore 23.00 Santa Messa di Natale e al termine cioccolata calda, Vin Brulè e panettone per tutti!
Venerdì 6 gennaio celebrazione dell’Epifania con la partecipazione dei Re Magi ore 11.00 e alle 17.00 in Piazza Sicbaldi arriva la Befana con la calza per tutti i bambini e al termine gran falò.

VOLTAGGIO
10 dicembre fiaccolata per l’accensione delle luci dell’albero di Natale
Dal 18 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023,  appuntamento con  i “PRESEPI SOTTO LA STELLA”: per le vie del paese e presso gli oratori del centro storico, verranno allestiti presepi grandi e piccoli che potranno essere ammirati per tutto il periodo delle festività.
Sabato 17 e domenica 18 dicembre 2022, in piazza Garibaldi, il gruppo  “LE SIGNORE DEL CUCITO…E NON SOLO” proporranno i loro lavori svolti durante l’anno.
Domenica 18 dicembre, in piazza Garibaldi si terranno i mercatini dei bambini delle scuole dell’infanzia e della primaria di Voltaggio.
La sera del 24 dicembre, in piazza Garibaldi, dalle ore 21,30 in attesa dell’arrivo di Babbo Natale, verranno estratti i numeri della lotteria organizzata dai commercianti voltaggini (tutto il ricavato verrà donato alle scuole di Voltaggio). La Proloco organizzerà, come da tradizione, polenta e vin Brulè per tutti


Consulta il calendario Eventi (anche non Natalizi!)  in programma nel Novese, Alto Monferrato e Val Borbera

Calendario eventi



Per altri suggerimenti vi consigliamo di scaricare sul Vs smartphone la ns app #VisitDN con una raccolta di 150 luoghi da scoprire tra arte cultura e bel vedere e una sezione dedicata all’enogastronomia. Per scaricarla cliccate qui

Articoli correlati

Il Distretto del Novese

Raccontiamo il territorio, che si estende nella parte sud-orientale del Piemonte, in Provincia di Alessandria, in tutte le sue declinazioni: arte, enogastronomia, eventi, percorsi, tradizioni e curiosità.

Scoprirete con noi il bello e il buono del Novese, Val Borbera e Alto Monferrato! 🙂

Iscriviti alla nostra Newsletter

error: Questo contenuto è protetto

Pin It on Pinterest

Share This