Dal 2 all’4 Dicembre 2022 torna l’appuntamento più goloso dell’anno, con Dolci Terre di Novi, naturalmente a Novi Ligure, nel Centro fieristico di viale dei Campionissimi (nei locali adiacenti il Museo dei Campionissimi), un appuntamento dedicato alle eccellenze eno-gastronomiche, giunto alla sua 25° edizione.
Cosa vedere a Dolci Terre di Novi
Oltre di 60 bancarelle di prodotti tipici della zona, e non solo, realizzato in stretta collaborazione con Slow Food condotta del Gavi e Ovada: formaggi e salumi, prodotti della terra, dolci, vini e distillati, pasta fresca. Non mancheranno i prodotti dei Presidi Slow Food, quelli dei produttori segnalati da Slow Food, nonché le De.Co. (denominazione comunale).
Un’ampia scelta di vini sarà offerta dall’Enoteca di Dolci Terre, realizzata in collaborazione con EnoGavi, che vede la presenza di cinque consorzi di tutela: Vini Colli Tortonesi, Consorzio di tutela dell’Ovada DOCG, Consorzio di tutela Brachetto
d’Acqui, Produttori Moscato Passito, Consorzio tutela del Gavi.
Novità 2022 il ristorante “Dolci Terre di Novi a Tavola” realizzato in collaborazione con l’Istituto Superiore Ciampini Boccardo,
indirizzo di Enogastronomia, Ospitalità Alberghiera e Turismo. Nei locali dell’ex ristorante adiacente il centro fieristico, dati in uso dall’Amministrazione Comunale all’Istituto, i ragazzi offriranno una ristorazione curata, con piatti del territorio, servizio al tavolo e menù ricercati.
Ai più piccoli sarà dedicato lo spazio delle “Letture Golose” con giochi e animazione a cura della Bottega del Sanconiglio di Novi Ligure. I genitori potranno affidare i loro piccoli a questo momento di divertimento, degustando ed acquistando le specialità
presenti in rassegna.
RIEPILOGO XXV Rassegna Dolci Terre di Novi
Evento ad ingresso libero
Novi Ligure, Viale dei Campionissimi – Centro fieristico “Dolci Terre di Novi”
Orario: dalle ore 10 alle ore 21 sabato e domenica – venerdì inaugurazione ore 15.00 e chiusura ore 21.00
Ampio parcheggio gratuito di fronte al centro fieristico
Consulta il calendario Eventi con tutti appuntamenti in programma nel Novese, Alto Monferrato e Val Borbera
Per altri suggerimenti vi consigliamo di scaricare sul Vs smartphone la ns app #VisitDN con una raccolta di 150 luoghi da scoprire tra arte cultura e bel vedere e una sezione dedicata all’enogastronomia. Per scaricarla cliccate qui