Questo piatto diffuso in molti paesi del mondo e ha origini antichissime, gli antichi romani...
Eventi
Questa pagina contiene di tutti gli Eventi del Distretto del Novese: fiere, sagre, mercati, musica, mostre…
Festa della Fisarmonica a Rigoroso
Mercoledì 31 luglio ad Arquata Scrivia e precisamente nella frazione di Rigoroso appuntamento con...
Capanne di Marcarolo: Fiera del Bestiame
Tradizionalmente, alle Capanne di Marcarolo, si è sempre organizzata la fiera che un tempo era...
Fresonara: la sagra del Fassone
La Polisportiva Fresonara vi aspetta da venerdì 19 a domenica 21 Luglio con il tradizionale...
Fiera di Voltaggio
Domenica 21 luglio a Voltaggio appuntamento con la tradizionale fiera dedicata all'artigianato e...
Lerma: La notte dei Giganti
Si preannuncia una serata speciale quella in programma, il 12 luglio, nell'Alto Monferrato,...
Boscadrà Festival
Boscadrà è un piccolo festival di terra e d’arte nell’Appennino ligure-piemontese, in val Borbera,...
Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi di Milano a Novi Ligure
Novi Ligure ricorda il musicista e compositore novese Romualdo Marenco con un primo concerto del...
In Bianco Sotto il Castello
Sabato 6 luglio 2019 a Francavilla Bisio, si potrà vivere una serata magica, una cena/picnic...
Intrecci gastronomici tra la cucina genovese e quella del Basso Piemonte
Raccontiamo spesso l'intreccio tra i piatti del Basso Piemonte e quelli della cucina genovese. Le...
Claudio Villa il “Re della Canzone Italia”
Il 18 novembre 1956, Claudio Villa fu incoronato a Ovada «re della canzone italiana», come...
Le Lasagne con gli stubiaröi
Gli stubiaröi , sono una qualità di fagioli che vengono seminati come secondo raccolto dopo aver...
La finestra sul belvedere della Val Borbera!
In Val Borbera, precisamente a Cantalupo Ligure, alla fine delle Strette per chi proviene da...
Il falò di San Giovanni
Tradizionale falo' di San Giovanni per festeggiare l'arrivo dell'estate. A Voltaggio dove per...
Arianna Rocca: storia di una Campionessa
"Della ginnastica porto con me la consapevolezza di cosa voglia dire far parte di una squadra. Se...
Festa della Birra a Cassano Spinola
Cassano Spinola si prepara a salutare l'arrivo dell'estate con la Festa della birra dal 21 al 23...
Camminata in Val Borbera alla scoperta della cascina Barban
Domenica 23 giugno il Gruppo FAI Giovani di Novi Ligure invita a partecipare ad una giornata...
Paesi in Festa vi aspetta a Montaldeo
A Montaldeo, a partire dalle 19.00 di sabato 15 giugno e poi domenica 16 giugno, sia a pranzo...
Questo fine settimana appuntamento con il Super Agnolotto di Tassarolo
Gli agnolotti sono un piatto tipico piemontese, immancabile per i giorni di festa. In media per...
Di Gavi in Gavi
Gavi, il borgo bandiera arancione del Touring Club ,questo secondo weekend di giugno si...
Appuntamento al Maglietto per una passeggiata ecologica
Domenica 2 giugno, appuntamento a Novi Ligure, in località Maglietto, per una passeggiata...
Bici e Territorio
Ad Arquata Scrivia, venerdì 31 maggio, appuntamento con "Bici&Territorio", un evento in cui la...
Sulle colline del Gavi arrivano le Lambrette!
La Lambretta è uno scooter italiano prodotto dalla industria meccanica Innocenti di Milano, nel...
Alla scoperta di Rocchetta Ligure
Nell'ambito della 4° Edizione delle Giornate Nazionali delle Guide Ambientali Escursionistiche...
Ad Arquata Scrivia “Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®”
Oramai un appuntamento consolidato quello di Arquata Scrivia e "Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®”...
Appuntamento goloso con il “Mercato per la Gola”
Domenica 26 maggio a Monterotondo di Gavi appuntamento goloso con la 19° edizione del Mercato...
Costante, la nuvola
Aspettando il 30° Giro d'Italia Femminile Internazionale, Cassano Spinola si prepara ad un grande...
Il Corsaro Nero e la vendetta del Gavi
L' evento, si articola in una mostra, una performance e un’installazione permanente, conferma la...
Il Giro d’Italia arriva a Novi Ligure. Scopri il programma
Novi Ligure, la città natale di Costante Girardengo, il primo campionissimo che conquistò la sua...
Rigoroso: raduno di auto e moto d’epoca
Domenica 19 maggio a Rigoroso appuntamento con la 15° edizione del raduno di auto e moto storiche...
“Fausto e Costante” dal Salone del Libro al Museo dei Campionissimi
In questi giorni si sta disputando il Giro d'Italia che arriverà a Novi Ligure il 22 maggio, in...
NOVI LIGHT SENSATION 2019
Il 3 e 4 Maggio 2019 appuntamento con il NOVI LIGHT SENSATION, uno spettacolo che coinvolge...
Pasquetta al Montebore
In Val Borbera appuntamento con Pasquetta al Montebore, una tradizione che si ripete da 18 anni....
Dal belvedere della Val Borbera, un omaggio a Pasqua!
In Val Borbera, precisamente a Cantalupo Ligure, alla fine delle Strette per chi proviene da...
Pasquetta con i cercatori d’oro sulle sponde dell’Orba
La stessa valle del fiume Orba che ispirò Mogol, originario di Silvano d'Orba, nella celebre...
Novi Ligure e l’antica fiera dell’Ottava di Pasqua
Domenica 28 aprile, avrà luogo l’antica Fiera dell’Ottava di Pasqua, in pratica la festa patronale...
Behind Enemy Lines in mostra a Palazzo Spinola
A Rocchetta Ligure, nel seicentesco Palazzo Spinola, nei locali del mezzanino inferiore, un tempo...
La Battaglia di Novi: alla scoperta del plastico nel Laboratorio Solferino
Nella foto il plastico della battaglia di Novi All’interno del laboratorio Solferino, nel cuore di...
Le streghe di Carezzano: escursione con voce narrante
12 luglio 1520: tre donne vengono arse sul rogo del “Bric delle Streghe” o Colle di Castiglione,...
XI^ rievocazione storica della Coppa Milano-Sanremo
L'edizione di quest'anno della rievocazione storica della Coppa Milano-Sanremo, la gara...
L’illustratore di “Topolino” a Mornese
Marco Mazzarello, nasce a Genova ma trascorre la sua infanzia nella casa dei nonni a Mornese, in...
Annullo filatelico dedicato al Teatro Romualdo Marenco
Oggi, 27 marzo, si celebra della Giornata Mondiale del Teatro, istituita nel 1961 a Vienna durante...
Castellania omaggia il Campionissimo e diventa “Castellania Coppi”
Nell'anno del centenario per la nascita del Campionissimo, avvenuta il 15 settembre, il paese...
Presentazione del restauro del Martirio di San Pietro da Verona
Pietro da Verona, o Pietro Martire, al secolo Pietro Rosini ( Verona, ca. 1205 – Seveso, 6 aprile...
La vera storia di Monna Lisa, in arte: La Gioconda
Venerdì 22 e Sabato 23 marzo alle ore 20,00, nella sede dell’Associazione a Belforte Monferrato,...
La Frittellata di San Giuseppe
Arrivano le frittelle di san Giuseppe: sfiziose e semplici palline di pasta bignè che vengono...
Arquata Scrivia festeggia il Carnevale
Se vi piace festeggiare il carnevale, indossare l'abito da principessa o da super eroe, provando...
Carnevale Cassanese: coriandoli, carri e polenta
Domenica 3 marzo dalle ore 14:30 in piazza XXVI appuntamento con il Carnevale Cassanese. Tanto...
A Pasturana c’è “Merenda Carneval”
Domenica 3 marzo con la tradizionale festa “Merenda Carneval”, organizzata in occasione del...
Veglione di Carnevale a Cantalupo Ligure
Sabato 2 marzo 2019, alle ore 21:30, presso il Palazzetto dello Sport di Cantalupo Ligure (AL),...
Serata in maschera a Vignole Borbera
Venerdì 1° Marzo, nella Sala Polifunzionale di Vignole Borbera alle ore 21.00,appuntamento con una...
Francavilla Bisio e la Festa della Pentolaccia
Domenica 3 Marzo 2019 appuntamento con la "Festa della Pentolaccia" a Francavilla Bisio presso...
A Gavi arriva Lella Costa
Al Teatro Civico di Gavi, sabato 9 febbraio 2019, una delle attrici più amate del teatro italiano:...
Il Museo dei Campionissimi si illumina di rosa aspettando il Giro
Esattamente a 102 giorni, dall'inizio del Giro d'Italia (102a edizione), in tutta Italia, i...
Le candele della memoria
Domenica 27 gennaio alle ore 21.00, si terrà il Concerto per il Giorno della Memoria, “Le candele...
Una moneta da collezionare per ricordare Fausto Coppi
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze per il 2019 ha scelto tra i soggetti della Collezione...
Val Borbera: Festa di Sant’Antonio Abate
Il 17 gennaio si festeggia Sant'Antonio Abate, il protettore degli animali e anche quest'anno, si...
Correre per… le lavoratrici e i lavoratori di Pernigotti e di Iperdì
Le Associazioni Correre per.., Comitato sport in Novi, Atletica Novese, con il patrocinio del...
A San Cristoforo arriva la Befana
Un vecchio detto recitava “l'Epifania tutte le feste porta via”, questo è l'ultimo weekend lungo...
La tombolata della Befana
La tombola è un tradizionale gioco da tavolo nato nella città di Napoli nel XVIII secolo, come...
La Fiaccolata Notturna di San Lorenzo
Se volete partecipare ad una notte della Vigilia di Natale insolita ma affascinante, munitevi di...
Chiara Pedroni ospite del Concerto di Natale “Let it sing”
Venerdì 21 dicembre 2018 a Novi Ligure “Let it sing”, il Concerto di Natale con Paola Gemma and...
Il presepe vivente di Frugarolo
La parrocchiale di San Felice a Frugarolo, di struttura romanica con influssi gotici, con una...
Le Canzoni di Natale: ogni musica la sua storia
Non c'è niente di meglio delle canzoni di Natale per creare l'atmosfera di gioia e festa. Le...
In TV su Raisport alla scoperta del Museo dei Campionissimi
Le bici e le maglie di Costante Girardengo e Fausto Coppi hanno varcato le porte degli studi Rai...
Il quadro della battaglia di Novi: un viaggio nella città che fu, che è stata, che è
Venerdì 30 novembre, alle ore 18.00 presso il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure, verrà...
Dolci Terre di Novi 2018
Dall'7 all'9 Dicembre 2018, torna l'appuntamento più goloso dell'anno, con Dolci Terre di Novi,...
Lucia Mondini, nella top five dei fotografi italiani piu’ famosi e alternativi si racconta a Pasturana
Lucia Mondini: Eclettica, solare, intraprendente. Un'artista che ama mettersi in gioco e...
Gavi: la stagione teatrale 2018-’19
La stagione teatrale di Gavi 2018/19, ha 6 appuntamenti in calendario che prenderanno il via da...
Arquata Scrivia e dintorni i “luoghi magici” in “Ogni quarto di Luna” il romanzo di Sara Pessino
Raccontare il territorio, promuovere i "luoghi magici" del basso Piemonte si può fare in tanti...
Una Volata di Libri al Museo dei Campionissimi
Una volata di libri: storie di biciclette, è festival dedicato alla letteratura, al cinema e al...
Giro d’Italia 2019: omaggio ai Campionissimi
Ufficializzato il 31 di ottobre 2018, il percorso del Giro d'Italia 2019, la corsa maschile...
Il Festival del Lavagnino premia Massimiliano Pani
Si conclude a Gavi la 18° “Festival Internazionale A. F. Lavagnino”, la rassegna che lega musica...
Nel Castello di Pozzolo Formigaro si rievoca il Medioevo
Nelle Cantine del Castello di Pozzolo Formigaro, sabato 27 ottobre 2018 si svolgerà una serata...
Concerto Maratona Musicale Marenco Perosi
Un inedito concerto lunedì 22 ottobre, alle ore 21, nella chiesa di San Nicolo' di Novi Ligure con...
Pedalando nell’Unesco dal Museo dei Campionissimi al Santuario di Oropa
Partirà dal Museo dei Campionissimi di Novi Ligure venerdì 19 ottobre 2018 alle 10.00 il tour in...
Mastro Artigiano: la rassegna dedicata all’artigianato d’eccellenza
"Dopo tutto un'opera d'arte non si realizza con le idee ma con le mani". Le parole di Pablo...
Viaggio nel mondo del Cacao, dalla piantagione alla tavoletta
Bodrato Cioccolato sabato 20 ottobre organizza una giornata dedicata alla cultura del cioccolato...
Caccia al tesoro tra i reperti di Libarna
Uno dei tesori del Basso Piemonte è sicuramente l' Area archeologica di Libarna, lungo l'asse...
Novi Ligure come Arles, la fotografia protagonista in centro storico
Per due fine settimana, Novi Ligure come Arles, con la fotografia protagonista in centro storico....
Il fascino di viaggiare sui treni storici
Sabato 6 ottobre sulla linea dei Giovi si potrà viaggiare indietro nel tempo a bordo del treno...
Sulle ali della libertà. Viaggio in bicicletta intorno ai 70 anni della Costituzione Italiana
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa mattina sabato 29 settembre...
Festa dell’Appennino
Dal 28 al 30 settembre in occasione della 3° edizione di Parchi da Gustare appuntamento con la...
Sapori della tradizione
La domenica era per tradizione la giornata in cui si cucinava la pasta ripiena, quella all'uovo:...
Val Borbera Trail: la corsa a passo libero in ambiente naturale
Venerdì 28 e sabato 29 settembre 2018 appuntamento con il Val Borbera TRAIL Corsa a passo libero...
La polenta protagonista non solo delle sagre ma anche nell’arte
La Polenta è un pianto di origini antichissime che con l'introduzione del granoturco in Europa...
Torre di Carta: la fiera dei piccoli editori
Con settembre riprende l'appuntamento culturale a Novi Ligure con "La Torre di Carta" la fiera di...
Tassarolo festeggia “Bacco”
Se pensiamo a "Bacco" la mente corre alla pittura ad olio realizzata da Caravaggio e conservata a...
Storie di bici e dintorni
Premessa... Lo stretto legame tra il ciclismo e l'alessandrino, quel territorio che ha dato i...
A Bettole di Pozzolo si cucinano gli agnolotti
Gli agnolotti uno dei piatti della tradizione della Regione Piemonte, immancabile nei...
Claudio Gregori racconta la “Maglia Nera” Luigi Malabrocca
Chi era e cosa significava essere la maglia nera nel dopoguerra? Per chi non conoscesse la storia...
Il Polentone di Molare
La sua storia ha origini antiche, si narra che ogni anno, la prima domenica di quaresima, i...
I Calici e le Stelle
Nel ricco programma di eventi di Di Gavi in Gavi apertura straordinaria di undici cantine del...
Il castello di Borgo Adorno alle pendici del Monte Giarolo
Un percorso ad anello, che offre bellissime vedute panoramiche sull’Alta Val Borbera, ricalca in...
Le torri di Sant’Alosio
Quando si pensa a Castellania la mente ci collega subito a Casa Coppi nel borgo del...
Sulle cime piu’ alte dell’Appennino Alessandrino
Questo anello caratterizzato da splendide vedute panoramiche, percorre i bellissimi crinali della...
Cabella Ligure festeggia San Lorenzo
Appuntamento golosissimo giovedì 9 agosto a partire dalle 18 a Cabella Ligure con lo gnocco...
Voltaggio: Acciugata e non solo
Dal Mar Ligure verso le Alpi, sulla via del sale, passavano anche tante acciughe, non pagavano...
Oggetti di antiquariato, artigianato e hobbies in mostra a Cabella
Se siete alla ricerca di oggetti di piccolo antiquariato, artigianato e hobbies, vi piace...
Rocchetta Ligure ospita Innesti, il primo festival di “degustazioni teatrali”
Il Comune di Rocchetta Ligure, in collaborazione con l’Associazione “Oltre le Strette” e la Pro...
Ad Arquata Scrivia una lunghissima tavolata per la Cena Contadina
Giovedì 25 luglio appuntamento ad Arquata Scrivia con la Cena Contadina, una lunghissima tavolata...
Novi Ligure: Bike Passion. Dagli Album Campari una storia a due ruote
Finissage con aperitivo al Museo - 18 febbraio 2018 Per la chiusura della mostra “Bike Passion....