Festa della Fisarmonica a Rigoroso

Mercoledì 31 luglio ad Arquata Scrivia e precisamente nella frazione di  Rigoroso appuntamento con la Festa della Fisarmonica  a partire dalle ore 19.30 con Athos Bassissi e ospiti

Ma quando nacque la fisarmonica?
La storia di questo antico strumento si intreccia tra l’ Austria con il primo brevetto depositato il 6 maggio del 1829 a Vienna da Cyrill Demian e l’Italia con l’intuizione di Paolo Soprani, figlio di famiglia di contadini di Castelfidardo, che dopo essersi procurato lo strumento inventato dal viennese Demian, il giovane , incuriosito dal suo funzionamento, lo smonta e lo rimonta al fine di impararne il procedimento. Da li a poco inizia a vedere gli strumenti prima nei paesi vicini a casa e poi si espande fino a diventare un azienda internazionale.
Nel 1900 la Paolo Soprani partecipò alla fiera di Parigi dove Paolo divenne membro onorario della Accademia degli Inventori di Bruxelles e Parigi.

Articoli correlati

Dolci Terre di Novi

Dolci Terre di Novi

Dall'8 al 10 Dicembre 2023 torna l'appuntamento più goloso dell'anno, con Dolci Terre di Novi,...

Il Distretto del Novese

Raccontiamo il territorio, che si estende nella parte sud-orientale del Piemonte, in Provincia di Alessandria, in tutte le sue declinazioni: arte, enogastronomia, eventi, percorsi, tradizioni e curiosità.

Scoprirete con noi il bello e il buono del Novese, Val Borbera e Alto Monferrato! 🙂

Iscriviti alla nostra Newsletter

error: Questo contenuto è protetto

Pin It on Pinterest

Share This