Giornate Fai d’Autunno: svelati i luoghi!

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 tornano le Giornate FAI d’Autunno, il grande evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico d’Italia con l’apertura eccezionale di 700 luoghi inaccessibili, anche nel basso Piemonte. 

La Delegazione FAI Novi Ligure e il suo Gruppo FAI Giovani propongono la visita al borgo di Bosio, paese di 1200 abitanti che sorge su una dorsale collinare dell’Appennino ligure. Ubicato lungo la strada provinciale 170 di Gavi, questo antico abitato include le frazioni di Spessa, Serra, Costa Santo Stefano e Capanne di Marcarolo.

La visita si articolerà in due percorsi e permetterà di scoprire non soltanto edifici poco noti ma di conoscere anche una comunità ancora autentica, viva e ricca di energie positive, inserita in un territorio sorprendente dal punto di vista paesaggistico, ricco di storia e “resistente”, e al tempo stesso creativo e alternativo.

Il primo percorso si snoderà in frazione Spessa e consisterà nella visita alla chiesa dei SS. Pietro e Marziano, all’oratorio della SS. Annunziata e alla casa fortificata. La chiesa parrocchiale dedicata ai Santi Pietro e Marziano conserva interessanti dipinti di scuola piemontese del tardo XVII secolo (Sposalizio della Vergine), di scuola genovese della seconda metà del XVII secolo (Madonna con Bambino e San Pietro), una Adorazione dei Pastori che rinvia alla “maniera” genovese della fine del XVII secolo e una Maddalena tra i Santi Giacomo Maggiore e Pietro di possibile ambito fiasellesco della prima metà del Seicento. L’anomala torsione della decorazione tortile di una delle colonne del coro potrebbe testimoniare la volontà dell’artista di ricordare l’imperfezione dell’uomo. Per l’occasione sarà visitabile la neviera della comunità di Bosio di fronte alla canonica. L’Oratorio della SS. Annunziata si affaccia sull’antica via del Sale ed è un edificio di antichissima fondazione: la prima notizia risale al 1582 quando venne visitato dal vescovo di Novara Francesco Bossi. L’edificio originario venne sicuramente rimaneggiato a metà Settecento e ampliato sul finire dello stesso secolo, quindi sopraelevato nel 1875. Conserva diversi elementi caratteristici degli edifici confraternali come due crocifissi processionali e l’antico gonfalone della Confraternita. Un bel coro ligneo dietro l’altare, diverse statue e alcune interessanti tele ancora da restaurare e studiare meritano attenzione e testimoniano un passato ricco di fede e di storia di questa comunità. La casa fortificata è un edificio conformato a C, affacciato sulla valle ma delimitato da murature la cui severità ne testimonia l’antica funzione difensiva. I corpi di fabbrica sono disposti a formare una corte interna su cui affacciano le pertinenze e i rustici e che conserva la pavimentazione in ciottoli e una scala d’accesso porticata. Di particolare interesse e fascino le due torricelle laterali che sbalzano rispetto alla facciata che guarda verso settentrione, la cui sopravvissuta integrità conferma la destinazione “militare” delle strutture originarie.

Il secondo percorso di visita sarà all’interno del borgo: percorrendo a piedi le strette vie dell’abitato storico, si potranno scoprire diverse eccellenze artigiane e vecchie botteghe ricche di storie da raccontare. Tra queste il Panificio Pulini che produce ancora la vera focaccia stirata e dolci di alta qualità con il forno in muratura perfettamente conservato e funzionante, il laboratorio del miele “Apicoltura Oltregiogo” del premiato produttore Diego Massa, la bottega alimentare di Gastaldo, ormai ecclettico riferimento per i fabbisogni della comunità, e l’antica Trattoria del Canto con il tavolo del “bandito” Sante Pollastri protagonista di una famosa canzone di Francesco De Gregori. Il percorso nel borgo sarà poi arricchito dalla visita allo studio dell’artista Francesco Arecco che realizzerà alcune opere in legno e spiegherà il suo fare, pensare e vivere in stretto rapporto con la natura. Tutte storie di uomini liberi.

Le visite saranno a cura degli Apprendisti Ciceroni® del Liceo Amaldi, coordinati e coadiuvati dal Gruppo FAI Giovani Novi Ligure.

Orario : sabato 14 ottobre dalle ore 14.30 alle 18.30 (ultima visita alle ore 18.00) e domenica 15 ottobre dalle ore 10.30 alle 18.30 (orario continuato, con ultima visita alle ore 18.00).

Grazie al Gruppo FAI Sette Castelli dal Tobbio all’Orba aperture speciali in altri due communi del Distretto del Novese:  a Montaldeo si potrà ammirare l’antica Pieve di San Michele e ascoltare le sonorità di giovani pianisti nella Casa della Musica;

a Lerma la narrazione degli affreschi della Pieve di S. Giovanni al Piano sarà accompagnata da letture e musiche;

Le visite saranno a cura del Gruppo FAI Sette Castelli dal Tobbio all’Orba.

Nelle due giornate del Fai d’autunno sarà possibile iscriversi al FAI a un prezzo speciale (10 euro in meno rispetto alla quota) presso i banchetti allestiti in prossimità degli ingressi ai siti dove i volontari forniranno le prime informazioni. Ai partecipanti verrà suggerito un contributo libero a partire da 3 euro, utile a sostenere la missione di cura e tutela del patrimonio culturale italiano della Fondazione.


Consulta il calendario Eventi con tutti appuntamenti in programma nel Novese, Alto Monferrato e Val Borbera

Calendario eventi



Per altri suggerimenti vi consigliamo di scaricare sul Vs smartphone la ns app #VisitDN con una raccolta di 150 luoghi da scoprire tra arte cultura e bel vedere e una sezione dedicata all’enogastronomia. Per scaricarla cliccate qui

Articoli correlati

Il Distretto del Novese

Raccontiamo il territorio, che si estende nella parte sud-orientale del Piemonte, in Provincia di Alessandria, in tutte le sue declinazioni: arte, enogastronomia, eventi, percorsi, tradizioni e curiosità.

Scoprirete con noi il bello e il buono del Novese, Val Borbera e Alto Monferrato! 🙂

Iscriviti alla nostra Newsletter

error: Questo contenuto è protetto

Pin It on Pinterest

Share This