Cosa fare, dove andare per la Befana

Una vecchia filastrocca recita “La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte col vestito alla romana viva viva la Befana” . Con l’avvicinarsi del 6 gennaio 2023 si moltiplicano le iniziative dei comuni del Basso Piemonte per festeggiare l’Epifania e concludere i festeggiamenti delle festività.

In Val Borbera, la vecchina farà tappa a Borghetto di Borbera, venerdì 6 gennaio 2023, presso il Docup in piazza degli alpini dalle ore 15.00 per farvi divertire insieme a Pazza Animazione e portare doni ai più piccoli. Evento organizzato dalla proloco.

Sempre il 6 gennaio la Pro Loco Arquatese e il Museo del Giocattolo di Torre Ratti organizzano: “GIOCATTOLIAMO” baratto di giocattoli per bambini, presso la sede della Pro Loco di Arquata Scrivia.

A Predosa, i festeggiamenti della Befana, il 6 gennaio 2023 si spostano a Mantovana (frazione del comune), dalle 15.30 consegna di calze, calzini, caramelle e carbone e estrazione della lotteria della Befana presso i locali della proloco di Mantovana.

La Befana farà tappa anche a Pasturana, per portare caramelle a tutti i bambini. Appuntamento dalle 15 alle 17 presso la scalinata “U sè”. Evento organizzato dalla proloco.

A Pozzolo Formigaro tradizione rispettata anche in questo 6 Gennaio 2023 con la  Grande Tombolata a cura dell’Associazione Pozzolo D’Argento.

A Villalvernia per celebrare dell’Epifania arriveranno i Re Magi alle ore 11.00 e alle 17.00 in Piazza Sicbaldi arriverà la Befana con la calza per tutti i bambini e al termine gran falò.

Anche  la proloco di Bosio festeggia il 6 gennaio, a partire dalle ore 15 nel salone parrocchiale, si potrà assistere alla lettura della storia della Befana, creare la propria Befana e poi partecipare alla merenda. Tutti i bimbi devono essere accompagnati. Per prenotazioni (entro il 2 gennaio) rivolgersi a Daniela 346 8012500 o a Francesco 371 5317906.

Se volete aspettare la Befana a Gavi, appuntamento con i Fuoriclasse a partire dalle ore 16 del 6 gennaio 2023: giochi, animazione e merenda per tutti!

Per chi vuole chiudere in musica il giorno della Befana, appuntamento venerdì 6 gennaio 2023, a Novi Ligure, presso la chiesa del Sacro Cuore, alle ore 21.00, dove si potrà assistere al concerto dell’Epifania.

Diversi anche i presepi visitabili ad Arquata, Basaluzzo, Carrega Ligure Cassano Spinola, Mornese, Gavi, Pratolungo di Gavi, l’elenco completo lo potete trovare qui


Consulta il calendario Eventi con tutti appuntamenti in programma nel Novese, Alto Monferrato e Val Borbera

Calendario eventi



Per altri suggerimenti vi consigliamo di scaricare sul Vs smartphone la ns app #VisitDN con una raccolta di 150 luoghi da scoprire tra arte cultura e bel vedere e una sezione dedicata all’enogastronomia. Per scaricarla cliccate qui


Foto di sara150578

Articoli correlati

Il Distretto del Novese

Raccontiamo il territorio, che si estende nella parte sud-orientale del Piemonte, in Provincia di Alessandria, in tutte le sue declinazioni: arte, enogastronomia, eventi, percorsi, tradizioni e curiosità.

Scoprirete con noi il bello e il buono del Novese, Val Borbera e Alto Monferrato! 🙂

Iscriviti alla nostra Newsletter

error: Questo contenuto è protetto

Pin It on Pinterest

Share This