Festa di Santa Croce a Cassano Spinola

L’arte campanaria ha da sempre contraddistinto la terra ligure dove, da secoli, i Campanari salgono e scendono le impervie scale delle migliaia di campanili sparsi su e giù dalle valli al mare e così sabato 17 settembre 2022, in occasione della festa patronale di Cassano Spinola, prima dei Vespri e della processione della reliquia della S. Croce in programma per le ore 21.00, si potrà assistere al Concerto di Campane intorno alle 20.15
Domenica  alle ore 11.00 S. Messa presieduta dal Cardinale Angelo Bagnasco Arcivescovo Emerito di Genova.
Per tutta la giornata di domenica appuntamento con la tradizionale fiera, con la terza edizione di Cassano in vespa (ritrovo alle 8.30 e benedizione alle 10.30) e a partire dalle 10 apertura dl museo scolastico “Le nostre Radici”
Non mancherà l’appuntamento sempre domenica con la tradizionale tombola alle 17.15 e a seguire apericena.
Sabato sera alle 22.30 in piazza “serata disco” ad ingresso libero.

Consulta il calendario Eventi con tutti appuntamenti in programma nel Novese, Alto Monferrato e Val Borbera

Calendario eventi


Per altri suggerimenti vi consigliamo di scaricare sul Vs smartphone la ns app #VisitDN con una raccolta di 150 luoghi da scoprire tra arte cultura e bel vedere e una sezione dedicata all’enogastronomia. Per scaricarla cliccate qui

Articoli correlati

Il Distretto del Novese

Raccontiamo il territorio, che si estende nella parte sud-orientale del Piemonte, in Provincia di Alessandria, in tutte le sue declinazioni: arte, enogastronomia, eventi, percorsi, tradizioni e curiosità.

Scoprirete con noi il bello e il buono del Novese, Val Borbera e Alto Monferrato! 🙂

Iscriviti alla nostra Newsletter

error: Questo contenuto è protetto

Pin It on Pinterest

Share This