La crostata è forse il dolce italiano più antico, composto da una base di pasta frolla ricoperto con confettura, cioccolato, crema o frutta fresca, con l’aggiunta di sottili strisce di pasta frolla intrecciate.
Difficile individuare l’origine storica, sembra però che una preparazione simile a base di pasta frolla fosse già conosciuta a Venezia, dopo l’anno mille, quando si cominciò ad utilizzare lo zucchero importato dall’Oriente. Probabilmente la prima ricetta codificata risale al XIV sec. inserita da Taillevent nel suo manoscritto Le Viandier.
La diffusione della crostata ci fa supporre che a Vignole Borbera, domenica 3 novembre in occasione della Castagnata ci si potrà cimentare nella gara di Torte, e con molta probabilità la crostata non mancherà. Verranno premiate la torta piu’ buona e quella piu’ bella. La torta va consegnata dalle 10 alle 14 nelle aree Sagre
Giornate Fai di Primavera: svelati i luoghi!
Quest'anno l'appuntamento con le giornate FAI di Primavera, si svolgerà sabato 25 e domenica 26...