La castagnata di San Martino a Pasturana

Tra i piatti tipici dell’autunno immancabili sono le caldarroste, ovvero castagne incise a una ad una e poi cotte lentamente sul fuoco all’interno di una padella bucherellata.

Pasturana, anche quest’anno si prepara per festeggiare San Martino, il patrono del paese con la castagnata di San Martino.

Il programma alterna sport ed enogastronomia, si comincia sabato 12 Novembre ore 20,00 con la “Cena contadina” –  polenta e stoccafisso o con salciccia e funghi presso il salone della SOMS. Prenotazione obbligatoria  al seguente n. telefonico tramite whatsapp allo 349 1593832

Si prosegue domenica 13 Novembre dalle ore 11.00 presso il centro sportivo 27° Ciclocross di San Martino, Caldarroste Ceci e Vin Brulè.

Per festeggiare l’edizione 2022 è prevista per giovedì 10 novembre l’inaugurazione dei cartelli parlanti del Distretto del Novese


Consulta il calendario Eventi con tutti appuntamenti in programma nel Novese, Alto Monferrato e Val Borbera

Calendario eventi


Per altri suggerimenti vi consigliamo di scaricare sul Vs smartphone la ns app #VisitDN con una raccolta di 150 luoghi da scoprire tra arte cultura e bel vedere e una sezione dedicata all’enogastronomia. Per scaricarla cliccate qui

Articoli correlati

Il Distretto del Novese

Raccontiamo il territorio, che si estende nella parte sud-orientale del Piemonte, in Provincia di Alessandria, in tutte le sue declinazioni: arte, enogastronomia, eventi, percorsi, tradizioni e curiosità.

Scoprirete con noi il bello e il buono del Novese, Val Borbera e Alto Monferrato! 🙂

Iscriviti alla nostra Newsletter

error: Questo contenuto è protetto

Pin It on Pinterest

Share This