Sabato 7 ottobre 2023, si rinnova l’appuntamento con “Carte in Dimora. Archivi e Biblioteche:...
Arte musica e cultura
Tutte le notizie legate ad Arte, Cultura e Musica nel Distretto del Novese.
A Capanne di Carrega si balla con “Suoni di Passi”
Appennino Futuro Remoto, il festival itinerante di musiche, luoghi e tradizioni, continua il suo...
Francavilla Bisio: Usa Cultura Day
Ogni anno a Francavilla Bisio si celebra la giornata Usa Cultura Day Il piccolo centro in...
Burattini a Vendersi, il paese degli spaventapasseri
In Val Borbera, la frazione di Albera, Vendersi ospiterà una delle tappe dei Circo-Lo dei...
Cabella Ligure: FESTIVAL “Carlo Repetti”
Venerdi’ 25 e sabato 26 agosto 2023 appuntamento a Cabella Ligure, con la seconda edizione del...
Bosio: La festa del Major
Appuntamento il 19 agosto a Bosio con la tradizionale festa del Major. Il cielo dell'alto...
Novi Musica Festival: Concerto della Rovereto Wind Orchestra
Domenica 3 settembre 2023 alle ore 20:45 in Piazza Dellepiane a Novi Ligure, si terrà il Concerto...
Gavazzana Blues
Torna l'appuntamento con la 12° edizione del Gavazzana Blues, il 4-5-6 agosto 2023, presso il...
Sarvego Festival
Proseguono gli appuntamenti in Val Borbera con Sarvego Festival 2023, tra storie, libri e...
Pasturana festeggia Sant’Anna
Tradizione rispettata anche quest'anno con i festeggiamenti in onore di Sant'Anna, a Pasturana. Si...
Maurizio Lastrico e i MARLENE KUNTZ a Carrega Ligure
Il Festival itinerante di musiche, luoghi e tradizioni ‘Appennino Futuro Remoto’ arriva a Carrega...
Attraverso Festival: un viaggio tra Langhe, Roero, Monferrato e Appennino Piemontese
l via dal 15 luglio l'edizione 2023 di Attraverso Festival, con la sua VII edizione. 2 mesi, 22...
Arquata Scrivia: la notte delle candele
AVVISO : A CAUSA DELLA SCOMPARSA DEL PARROCO DI ARQUATA SCRIVIA GLI ORGANIZZATORI HANNO DECISO DI...
Arquattiva: l’arte degli artisti di strada ad Arquata Scrivia
Mercoledì 28 giugno 2023, a partire dalle ore 18:00, appuntamento con Arquattiva: un fantastico...
Fresonara rievoca il 1600
Sabato 24 giugno 2023, a partire dalle 18.00 Fresonara verrà catapultata indietro nel tempo, al...
Giornate Europee dell’archeologia: appuntamento a Libarna
In occasione delle Giornate Europee dell’archeologia 2023, (un’iniziativa nata in Francia nel 2010...
La lunga notte delle Chiese
Venerdì 9 giugno 2023 appuntamento con l'8° edizione della Lunga Notte delle Chiese, la notte...
Settimana della cultura a Cassano Spinola
Nella seconda settimana di Giugno dal 4 al 10 Cassano Spinola e Gavazzana saranno protagonisti...
Paradiso Val Borbera
Siete mai stati in Val Borbera? L'associazione Paradiso Val Borbera propone un fine settimana...
Il Museo dell’Apicoltura apertura speciale per la giornata delle api
Sabato 27 maggio 2023 l'apertura della struttura e del Museo dell’Apicoltura ore 10.00 -17.00...
Il castello di Borgo Adorno tra arte e danza
Il castello di Borgo Adorno con la sua posizione dominante su tutta la Val Borbera, è uno delle...
La Tenuta La Marchesa tra le dimore storiche ADSI
Domenica 21 Maggio 2023, dalle 9:30 alle 18.30, in occasione della GIORNATA NAZIONALE DELLE DIMORE...
Gavi: il forte, il borgo
Una giornata a Gavi, tra i borghi Bandiera Arancione del Touring Club, tra enogastronomia,...
Per il 1° maggio ad Arquata Scrivia arriva la fiera
Domenica 1° maggio 2023 appuntamento ad Arquata Scrivia con la storica fiera dei SS. Giacomo e...
Festa della Liberazione in Val Borbera
Martedì 25 Aprile la Val Borbera celebra, con un’iniziativa dedicata a tutti, la Festa della...
Giornate Fai di Primavera: svelati i luoghi!
Quest'anno l'appuntamento con le giornate FAI di Primavera, si svolgerà sabato 25 e domenica 26...
Le celebrazioni del 27 gennaio a Novi Ligure
Gunter Demnig ideo', nel 1995, le "Pietre d’Inciampo" da incastonare nel selciato in memoria delle...
“Aperto” per Santo Stefano
In questi giorno di Festa, quando i ritmi rallentano, fa piacere intervallare pranzi e scambi di...
Presepe di San Silvestro
Il 31 dicembre, ultimo giorno dell'anno (Auguri!), ricorre San Silvestro. Nell'Alto Monferrato,...
Alla ricerca dei presepi nel Basso Piemonte
Anche per questo Natale 2022, tra gli itinerari per scoprire il basso Piemonte non può mancare...
La notte della Vigilia di Natale imperdibile il Presepe Vivente di Capriata d’Orba
La notte della Vigilia di Natale non può mancare l'appuntamento con il Presepe Vivente di Capriata...
Festa della Conoscenza – FestivaLieve
Sabato 10 e Domenica 11 Dicembre si terrà, tra Alessandria e Bosco Marengo, la “Festa della...
Lasciatevi incantare dai “Presepi nel Mondo”
Torna a Novi Ligure la mostra Presepi nel Mondo. Piccoli, grandi, colorati, dai più tradizionali...
Settimana della Cultura a Pasturana
Dal 18 al 26 novembre appuntamento a Pasturana con la Settimana della Cultura, la ventesima...
Dopo i Rolli Days, arrivano in Piemonte gli Oltregiogo Days
Staffate tra i luoghi della cultura liguri, e in particolare di Genova e quelli del Piemonte, dopo...
Giornate Fai d’Autunno: svelati i luoghi!
Sabato 16 e domenica 17 ottobre tornano le Giornate FAI d'Autunno, anche nel basso Piemonte. Nel...
Il Mulino di Basaluzzo
Nel mese di ottobre nelle giornate dell'8 e 9, 15 e 16 e 22 e 23 ottobre 2022 dalle 14.30 alle...
Giornate Europee del Patrimonio nell’area museale di Libarna
Sabato 24 e domenica 25 settembre 2022 tornano, nei musei e nei luoghi della cultura di tutta...
Cultura a porte aperte
Torna anche nel 2022 'iniziativa "cultura a porte aperte" organizzata dalle Diocesi del Piemonte e...
Il Museo Egizio di Torino arriva a Pozzolo Formigaro
Da sabato 3 settembre alle ore 11, fino al 2 ottobre 2022, nelle cantine del Castello di Pozzolo...
Concerti d’organo in provincia di Alessandria
Mercoledì 10 agosto appuntamento presso la Chiesa della Pinacoteca di Voltaggio. Alle ore 21...
Basaluzzo: festa di San Gioacchino
Il Prossimo fine settimana, 23 e 24 luglio 2022 a Basaluzzo ricorre la festa patronale di San...
La pittura protagonista a Lerma
Nell'alto Monferrato, a Lerma, domenica 19 giugno 2022, XII edizione del concorso di pittura. con...
Festa itinerante dell’Acos
Numerosi gli eventi della Fest’Acos 2022 Acqua Energia Ambiente (la festa itinerante del Gruppo...
Festa patronale a Bosco Marengo
Dal 1° al 9 maggio Bosco Marengo festeggia il Santo patrono, evento che, nel 2022, riveste una...
Novi Ligure: Di segni e Miraggi
La mostra “Di segni e miraggi” inaugurata sabato 9 aprile allestita al Museo dei Campionissimi di...
La stagione teatrale del Teatro Romualdo Marenco
Il 6 novembre 2021, ha riaperto il Teatro Romualdo Marenco, ubicato nel cuore del centro storico...
Il santuario di N.S. della Guardia di Gavi e i confetti di Maria
Sopra Gavi, sul colle dei Turchini, sorge il Santuario di Nostra Signora della Guardia, costruito...
Natale a Novi
AVVISO: Viste le recenti disposizioni anti Covid per contrastare la diffusione della pandemia,...
A Novi Ligure riapre il Teatro Romualdo Marenco
Il 6 novembre 2021, riaprirà il Teatro Romualdo Marenco di Novi Ligure, fatto costruire nel 1839...
Arquata Scrivia: Favole disegnate
Arquata Scrivia ospita la mostra Favole Disegnate, un viaggio artistico tra alcune fiabe della...
Nuova istallazione per la Fondazione La Raia
Oak Barrel Baroque è il nuovo progetto di Michael Beutler per Fondazione La Raia – arte cultura...
Arquata sul cammino di Dante
Arquata Scrivia l'inaugura la mostra documentaria sabato 25 settembre 2021 alle ore 17 presso...
Novi rievoca il Seicento
A Novi Ligure si rievoca il Seicento da giovedì 23 a domenica 26 settembre 2021 grazie alla Festa...
Da Mornese al Castello di Casaleggio Boiro
Sabato 18 settembre 2021 appuntamento nell'alto Monferrato tra vino e poesia nel cortine del...
Festival Internazionale A. F. Lavagnino
Sabato 11 Settembre 2021 prenderà il via a Gavi la 21ª edizione del Festival internazionale Angelo...
Weekend a Voltaggio
Il settimana che segna la fine di agosto a Voltaggio è un week end da non perdere...ecco tre...
Novi Ligure: Michele Cafaggi, il “mago delle bolle di sapone”
Michele Cafaggi, il “mago delle bolle di sapone" sarà a Novi Ligure sabato 28 agosto per evento...
Festa di San Bernardo a Voltaggio
Voltaggio, piccolo paese in provincia di Alessandria, al confine tra il territorio piemontese e...
Suoni dalle colline del Gavi e dell’Oltregiogo
Protagonista dell'estate 2021, tra le dolci colline del grande bianco piemontese, anche la musica...
Escursione in Val Borbera e cena nel Bosco
Sabato 24 luglio 2021, si potrà scoprire uno dei tesori della Val Borbera, precisamente a...
Parodi Ligure: Mostra a San Remigio
Appuntamento a Parodi Ligure presso ex abbazia di San Remigio con una nuova mostra d'arte sulla...
Concerto della Banda Musicale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
Si svolgerà davanti al sagrato del Complesso Monumentale di Santa Croce a Bosco Marengo, il...
Novi Ligure mette in mostra i “Libri dal Secolo d’oro”
A Novi Ligure, dal 15 al 29 maggio, presso l’Auditorium della Biblioteca Civica, sarà visitabile...
Il romantico belvedere della Val Borbera
In Val Borbera, precisamente a Cantalupo Ligure, alla fine delle Strette per chi proviene da...
Novi Ligure: concerto on line dell’Epifania
Il 6 gennaio 2021, alle ore 18, sul canale istituzionale di YouTube del Comune di Novi Ligure, si...
Musica all’abbazia di San Remigio
L'Abbazia San Remigio di Parodi Ligure venne fondata nel XI sec. per opera dei Benedettini di S....
Festa di San Rocco
Oggi, 16 agosto, si festeggia San Rocco, sono diversi i paesi d'Italia e del Mondo che lo...
Cinema all’aperto a Pozzolo Formigaro
Cinema all'aperto nella corte del Castello di Pozzolo con 3 appuntamenti promossi dal Comune e...
Il collegio San Giorgio e don Orione
La storia del Collegio San Giorgio, posto in Via Gramsci a Novi Ligure, si intreccia con quella di...
Stagione teatrale “SUPER” tra Arquata Scrivia e Gavi
Avviso a seguito del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell'8 marzo 2020, recante...
La statua del Padreterno in mostra
A Novi Ligure la confraternita, la più antica della città, si costituì sin dal 1482 come Compagnia...
Alla scoperta delle Chiese di Novi Ligure
Nell'ambito del progetto interdiocesano "Chiese Aperte" da febbraio si potrà andare alla scoperta...
Gavi: Festival del Lavagnino
Domenica 15 dicembre, appuntamento al Teatro Civico di Gavi, alle ore 21,00 per l'XIX edizione del...
Il Piccolo Principe
Il piccolo principe, opera letteraria pubblicata nel 1943 e tradotta in ben 253 lingue in tutto il...
Pasturana 1799
Dall' 8 al 24 novembre, a Pasturana, si potrà ammirare la mostra dedicata al 220° Anniversario...
La pieve di Novi Ligure nell’itinerario alla scoperta delle opere dei Boxilio
La pieve di Santa Maria a Novi Ligure, l'abbazia di Santa Maria a Rivalta Scrivia, la Pieve di San...
La notte dei pipistrelli
Giovedì 31 ottobre alle ore 21:00 presso la sede delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese a...
Novi Ligure: “FUMETTI E COMICS”
Venerdì 18 ottobre alle ore 21:00 il mondo del Fumetto e dei cartoon farà tappa a Novi Ligure....
Si rievoca l’antica vita romana a Libarna in occasione di Famiglie al Museo
Domenica 13 ottobre, in occasione della giornata ministeriale "Famiglie al museo", l'associazione...
Il Festival del Lavagnino omaggia il Maestro Morricone
Domenica 22 settembre, alle ore 21, presso la Tenuta La Marchesa di Novi Ligure, nuovo...
Dalla visita al Castello di Borgo Adorno all’aperitivo in vigna
Il 10 agosto appuntamento in Val Borbera con il percorso ad anello, che offre bellissime vedute...
Cinema sotto le stelle a Borghetto di Borbera
Venerdì 9 agosto appuntamento a Borghetto di Borbera con il "Cinema sotto le stelle, con la...
Gavi Busker’N’Festival
Mercoledì 7 agosto al via la prima edizione del Gavi Busker'N'Festival, il festival degli artisti...
La terra dei Carlone: Arte barocca tra Genova e l’Oltregiogo in mostra a Parodi Ligure
All’inizio del Seicento si insediò nell’Oltregiogo una straordinaria famiglia di scultori e...
Il genio di Leonardo celebrato in parallelo in Val Borbera e in Messico
Con il ricorrere dei 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci, il gruppo di ricerca del Professor...
Festa della Fisarmonica a Rigoroso
Mercoledì 31 luglio ad Arquata Scrivia e precisamente nella frazione di Rigoroso appuntamento con...
Lerma: La notte dei Giganti
Si preannuncia una serata speciale quella in programma, il 12 luglio, nell'Alto Monferrato,...
Boscadrà Festival
Boscadrà è un piccolo festival di terra e d’arte nell’Appennino ligure-piemontese, in val Borbera,...
Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi di Milano a Novi Ligure
Novi Ligure ricorda il musicista e compositore novese Romualdo Marenco con un primo concerto del...
Claudio Villa il “Re della Canzone Italia”
Il 18 novembre 1956, Claudio Villa fu incoronato a Ovada «re della canzone italiana», come...
La finestra sul belvedere della Val Borbera!
In Val Borbera, precisamente a Cantalupo Ligure, alla fine delle Strette per chi proviene da...
Camminata in Val Borbera alla scoperta della cascina Barban
Domenica 23 giugno il Gruppo FAI Giovani di Novi Ligure invita a partecipare ad una giornata...
Bici e Territorio
Ad Arquata Scrivia, venerdì 31 maggio, appuntamento con "Bici&Territorio", un evento in cui la...
Sulle colline del Gavi arrivano le Lambrette!
La Lambretta è uno scooter italiano prodotto dalla industria meccanica Innocenti di Milano, nel...
Alla scoperta di Rocchetta Ligure
Nell'ambito della 4° Edizione delle Giornate Nazionali delle Guide Ambientali Escursionistiche...
Costante, la nuvola
Aspettando il 30° Giro d'Italia Femminile Internazionale, Cassano Spinola si prepara ad un grande...
Il Corsaro Nero e la vendetta del Gavi
L' evento, si articola in una mostra, una performance e un’installazione permanente, conferma la...
NOVI LIGHT SENSATION 2019
Il 3 e 4 Maggio 2019 appuntamento con il NOVI LIGHT SENSATION, uno spettacolo che coinvolge...
Dal belvedere della Val Borbera, un omaggio a Pasqua!
In Val Borbera, precisamente a Cantalupo Ligure, alla fine delle Strette per chi proviene da...
Behind Enemy Lines in mostra a Palazzo Spinola
A Rocchetta Ligure, nel seicentesco Palazzo Spinola, nei locali del mezzanino inferiore, un tempo...
La Battaglia di Novi: alla scoperta del plastico nel Laboratorio Solferino
Nella foto il plastico della battaglia di Novi All’interno del laboratorio Solferino, nel cuore di...
Le streghe di Carezzano: escursione con voce narrante
12 luglio 1520: tre donne vengono arse sul rogo del “Bric delle Streghe” o Colle di Castiglione,...
L’illustratore di “Topolino” a Mornese
Marco Mazzarello, nasce a Genova ma trascorre la sua infanzia nella casa dei nonni a Mornese, in...
Annullo filatelico dedicato al Teatro Romualdo Marenco
Oggi, 27 marzo, si celebra della Giornata Mondiale del Teatro, istituita nel 1961 a Vienna durante...
Presentazione del restauro del Martirio di San Pietro da Verona
Pietro da Verona, o Pietro Martire, al secolo Pietro Rosini ( Verona, ca. 1205 – Seveso, 6 aprile...
La vera storia di Monna Lisa, in arte: La Gioconda
Venerdì 22 e Sabato 23 marzo alle ore 20,00, nella sede dell’Associazione a Belforte Monferrato,...
Veglione di Carnevale a Cantalupo Ligure
Sabato 2 marzo 2019, alle ore 21:30, presso il Palazzetto dello Sport di Cantalupo Ligure (AL),...
Serata in maschera a Vignole Borbera
Venerdì 1° Marzo, nella Sala Polifunzionale di Vignole Borbera alle ore 21.00,appuntamento con una...
A Gavi arriva Lella Costa
Al Teatro Civico di Gavi, sabato 9 febbraio 2019, una delle attrici più amate del teatro italiano:...
Le candele della memoria
Domenica 27 gennaio alle ore 21.00, si terrà il Concerto per il Giorno della Memoria, “Le candele...
A San Cristoforo arriva la Befana
Un vecchio detto recitava “l'Epifania tutte le feste porta via”, questo è l'ultimo weekend lungo...
La tombolata della Befana
La tombola è un tradizionale gioco da tavolo nato nella città di Napoli nel XVIII secolo, come...
La Fiaccolata Notturna di San Lorenzo
Se volete partecipare ad una notte della Vigilia di Natale insolita ma affascinante, munitevi di...
Chiara Pedroni ospite del Concerto di Natale “Let it sing”
Venerdì 21 dicembre 2018 a Novi Ligure “Let it sing”, il Concerto di Natale con Paola Gemma and...
Il presepe vivente di Frugarolo
La parrocchiale di San Felice a Frugarolo, di struttura romanica con influssi gotici, con una...
Le Canzoni di Natale: ogni musica la sua storia
Non c'è niente di meglio delle canzoni di Natale per creare l'atmosfera di gioia e festa. Le...
Il quadro della battaglia di Novi: un viaggio nella città che fu, che è stata, che è
Venerdì 30 novembre, alle ore 18.00 presso il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure, verrà...
Lucia Mondini, nella top five dei fotografi italiani piu’ famosi e alternativi si racconta a Pasturana
Lucia Mondini: Eclettica, solare, intraprendente. Un'artista che ama mettersi in gioco e...
Gavi: la stagione teatrale 2018-’19
La stagione teatrale di Gavi 2018/19, ha 6 appuntamenti in calendario che prenderanno il via da...
Arquata Scrivia e dintorni i “luoghi magici” in “Ogni quarto di Luna” il romanzo di Sara Pessino
Raccontare il territorio, promuovere i "luoghi magici" del basso Piemonte si può fare in tanti...
Il Festival del Lavagnino premia Massimiliano Pani
Si conclude a Gavi la 18° “Festival Internazionale A. F. Lavagnino”, la rassegna che lega musica...
Concerto Maratona Musicale Marenco Perosi
Un inedito concerto lunedì 22 ottobre, alle ore 21, nella chiesa di San Nicolo' di Novi Ligure con...
Caccia al tesoro tra i reperti di Libarna
Uno dei tesori del Basso Piemonte è sicuramente l' Area archeologica di Libarna, lungo l'asse...
Novi Ligure come Arles, la fotografia protagonista in centro storico
Per due fine settimana, Novi Ligure come Arles, con la fotografia protagonista in centro storico....
Torre di Carta: la fiera dei piccoli editori
Con settembre riprende l'appuntamento culturale a Novi Ligure con "La Torre di Carta" la fiera di...
Le torri di Sant’Alosio
Quando si pensa a Castellania la mente ci collega subito a Casa Coppi nel borgo del...
Rocchetta Ligure ospita Innesti, il primo festival di “degustazioni teatrali”
Il Comune di Rocchetta Ligure, in collaborazione con l’Associazione “Oltre le Strette” e la Pro...
Novi Ligure: Bike Passion. Dagli Album Campari una storia a due ruote
Finissage con aperitivo al Museo - 18 febbraio 2018 Per la chiusura della mostra “Bike Passion....