Arte e Cultura
Alla scoperta dei luoghi di Arte e Cultura del territorio
Area archeologica di Libarna
Uno dei tesori del Basso Piemonte è sicuramente l’ Area archeologica di Libarna, lungo l’asse...
Il Castello di Pozzolo Formigaro
Il castello di Pozzolo Formigaro risale al XI secolo, anche se non rimane molto della costruzione...
Aperture del Forte di Gavi per le GEP 2023
La storia del Forte di Gavi si articola su vari periodi, la struttura originaria edificata poco...
Il Museo dei campionissimi di Novi Ligure
Il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure è stato inaugurato nel 2003 e realizzato...
Il complesso monumentale di Santa Croce a Bosco Marengo
Tra i suggerimenti per scoprire i tesori del Basso Piemonte impossibile non citare una visita a...
Alla scoperta della Pinacoteca di Voltaggio
Quadreria tra le più importanti della Regione Piemonte, la pinacoteca di Voltaggio si deve...
Il castello di Borgo Adorno tra arte e danza
Il castello di Borgo Adorno con la sua posizione dominante su tutta la Val Borbera, è uno delle...
Santuario di Nostra Signora della Guardia
Sul colle dei Turchini, proprio sopra Gavi, si erge il Santuario di Nostra Signora della Guardia,...
San Remigio e il primo giorno di scuola
Il 1° ottobre, fino al varo della legge n.517 del 4 agosto 1977, in Italia coincideva con il 1°...