Area archeologica di Libarna

Area archeologica di Libarna

Uno dei tesori del Basso Piemonte è sicuramente l’ Area archeologica di Libarna, lungo l’asse viario che collega Serravalle Scrivia e Arquata Scrivia, (strada ex S.S. 35 dei Giovi) in direzione Genova. Libarna, l’antica città dei romani, era una città ricca e...
Il Castello di Pozzolo Formigaro

Il Castello di Pozzolo Formigaro

Il castello di Pozzolo Formigaro risale al XI secolo, anche se non rimane molto della costruzione originaria. Il castello ebbe una profonda ristrutturazione a partire dalla metà del ‘400 diventando un caposaldo del Ducato Milanese contro l’espansione di...
Aperture del Forte di Gavi per le GEP 2023

Aperture del Forte di Gavi per le GEP 2023

La storia del Forte di Gavi si articola su vari periodi, la struttura originaria edificata poco prima dell’anno 1000, (se ne ha testimonianza in alcune documentazioni del 973), come castello vista la favorevole posizione di vedetta, mentre nel 1600 si trasforma in...
error: Questo contenuto è protetto

Pin It on Pinterest