Dall'8 al 10 Dicembre 2023 torna l'appuntamento più goloso dell'anno, con Dolci Terre di Novi,...
Sagre fiere e mercati
Questa pagina contiene di tutte le notizie legate alle sagre, fiere e mercati del Distretto del Novese
Novantico: il gran mercato del piccolo antiquariato di Novi Ligure
Una volta al mese, precisamente il quarto sabato, Novi Ligure ospita Novantico, il gran mercato...
Novi Ligure e la Fiera di Santa Caterina
Torna a Novi Ligure l'appuntamento con la storica fiera di Santa Caterina (415° edizione). Dal 24...
La castagnata di San Martino a Pasturana
Tra i piatti tipici dell'autunno immancabili sono le caldarroste, ovvero castagne incise a una ad...
Serravalle Scrivia festeggia San Martino
Serravalle Scrivia festeggia San Martino. La ricerca storica fa risalire il culto locale del Santo...
Speciale Halloween nel Basso Piemonte
Anche nel nostro Paese ormai si festeggia Halloween, questa notte magica che solitamente associamo...
Fiera del Tartufo di Sardigliano
Il tartufo è certamente e apprezzato in cucina da tempi lontanissimi. Le prime notizie certe...
Domenica a Vignole Borbera con la castagnata
Arriva nel Comune di Vignole Borbera la castagnata La Pro Loco Vignole Borbera vi aspetta domenica...
Camminata tra le colline del Gavi, dalla Tenuta San Lorenzo a Nonna Quercia
Domenica 8 ottobre, l'Associazione Cammina Novi in collaborazione con La Tenuta San Lorenzo...
Grondona: Festa del fungo e della castagna
Domenica 8 ottobre appuntamento a Grondona per celebrare due dei prodotti simbolo dell'autunno: i...
La castagnata di Bosio
Domenica 8 ottobre 2023 ritorna l'attesissima CASTAGNATA. SE vi piacciono le caldarroste, castagne...
Tour Gastronomico delle Valli Borbera e Spinti
Per il buongustai l'arrivo della primavera va a coincidere con il Tour Gastronomico delle Valli...
Con l’autunno torna la sagra della zucca
La Zucca sarà la protagonisti di domenica 1 OTTOBRE 2023 all'interno del parco Castello di San...
Sapori della tradizione a Francavilla Bisio
Sul podio dei sapori della tradizione di Francavilla Bisio ci sono senza ombra di dubbio i ravioli...
A Francavilla Bisio si rievoca il Medioevo
A Francavilla Bisio, sabato 23 settembre si svolgerà una giornata medioevale organizzata...
Ad Arquata Scrivia ritorna Ar.Qua.Tra
Sabato 23 e domenica 24 settembre il Comune di Arquata Scrivia propone la Rassegna Ar.Qua.Tra....
Festa di Santa Croce a Cassano Spinola
In occasione della festa patronale di Cassano Spinola, sabato 16 settembre processione della...
Festa Da Cuntrò d’Sua a Serravalle Scrivia
Da giovedì 14 a domenica 17 settembre 2023 appuntamento a Serravalle Scrivia con la festa della...
Fuochi d’artificio a Carrosio per Santa Croce
Se vi piacciono i fuochi d'artificio non potete perdervi quelli di Carrosio. E dire che le origini...
La trippa…un piatto che unisce l’Italia
Tra i piatti che uniscono l'Italia da Nord a Sud da Est a Ovest..tutta tutta c'è la Trippa. Si...
I corzetti saranno i protagonisti del weekend di Pasturana
A Pasturana torna la sagra del corzetto (50° edizione), tra le più antiche del territorio. Tre...
Grondona: tempo di Fersulla!
Pochi giorni all'appuntamento goloso del territorio: la Sagra della Capra & della Fersulla a...
Vi piacerebbe assaggiare il Tapulone d’asino?
La sagra dei salamini d'asino, conosciuta e rinomata per la tipicità del suo menù a base di carne...
Fiori in chiostro a Bosco Marengo
Il complesso monumentale di Santa Croce a Bosco Marengo ospiterà, per il quarto anno, la mostra...
La Gavilonga
Nell'ambito della manifestazione dedicata al grande bianco piemontese il Gavidocg la domenica 3...
Bosio: La festa del Major
Appuntamento il 19 agosto a Bosio con la tradizionale festa del Major. Il cielo dell'alto...
Notte Bianca a Voltaggio
Torna l'appuntamento con la Notte Bianca venerdì 18 agosto, a partire dalle ore 18. In piazza...
A Tramontana si cucinano i ceci cotti con le cotiche
Nella frazione di Parodi Ligure, come ogni anno nel mese di agosto, una gran folla, incurante del...
A Pratolungo si cucinano i ravioli al sugo di birra
Tradizione rispettata anche quest'anno a Pratolungo, con la 35° edizione della sagra dei ravioli...
San Rocco di festeggia con il Super Agnolotto di Tassarolo
Gli agnolotti sono un piatto tipico piemontese, immancabile per i giorni di festa. In media per...
Voltaggio festeggia Ferragosto con gli gnocchi al pesto
Gli gnocchi al pesto sono un piatto della cucina tradizionale ligure ma che non può trascendere...
Megalo: Mercato Enogastronomico Locale di Vignole Borbera
Sabato 12 agosto 2023 a Vignole Borbera appuntamento con Megalo, il mercato enogastronomico...
Sagra del Bollito misto con Bagnet a Mantovana
“ Nostro figlio è un ben curioso tipo. Anzitutto ha così onorato la mensa: grossa scodella di...
Festa d’Agosto a Pozzolo Formigaro
A Pozzolo Formigaro il 10-11-12-13 agosto torna la tradizionale Festa di agosto nella splendida...
Fiera d’agosto e festa della Madonna della Neve a Novi Ligure
Conto alla rovescia per il tradizionale appuntamento con la Fiera d'Agosto, una delle storiche...
Fresonara: la sagra del Fassone
La Polisportiva Fresonara vi aspetta da venerdì 28 a domenica 30 Luglio 2023 con il tradizionale...
A Gavi si festeggia San Giacomo
Tradizione rispettata anche quest'anno per le celebrazioni del Santo Patrono San Giacomo a Gavi,...
Gavazzana: La sagra del pesce
Sabato 22 e Domenica 23 Luglio e poi Sabato 29 e Domenica 30 luglio 2023, torna l'atteso...
Novi Ligure: shopping sotto le stelle
Il mese di Luglio per il centro storico di Novi Ligure appuntamento nei venerdì di luglio con lo...
San Cristoforo: sagra degli agnolotti fatti a mano
Il racconto il territorio attraverso i piatti della tradizione A San Cristoforo (Italia),...
Capanne di Marcarolo: Fiera del Bestiame
Tradizionalmente, alle Capanne di Marcarolo, si è sempre organizzata la fiera che un tempo era...
Predosa: La festa del Paese
La Pro Loco Predosa, in collaborazione con VidAlegra APS e con il patrocinio del Comune di...
Bosco Marengo: cena in Bianco
Sabato 1° luglio 2023 si terrà la seconda edizione della cena in bianco "Sogno di una notte di...
Pasturana: una festa da leoni
Sabato 1° luglio appuntamento a Pasturana, presso il centro sportivo, a partire dalle ore 19.00,...
Capriata d’Orba festeggia San Pietro
Torna a Capriata d'Orba, per il secondo anno, nell'ambito dei festeggiamenti per il Santo Patrono,...
Festa della Musica a Novi e dintorni
Novi Ligure per il primo anno partecipa alla Giornata Mondiale della Musica con una serie di...
Arquata in Musica
Arquata Scrivia festeggia la Giornata Mondiale della Musica con un appuntamento imperdibile che...
Festa della Birra e sagra di San Pietro a Cassano Spinola
Cassano Spinola si prepara a salutare l'arrivo dell'estate con la Festa della birra dal 23 al 24...
Arquata a tutta pizza
Mercoledì 14 giugno 2023 appuntamento ad Arquata Scrivia per celebrare nel piatto dichiarata...
Predosa: sagra delle Fragole
Dopo due anni di sospensione torna la sagra delle Fragole a Predosa, organizzata dalla proloco....
Grondona: una festa per la Madre Terra
Sabato 10 giugno 2023 appuntamento a Grondona, per l’annuale appuntamento dedicato all’arte, alla...
A Pasturana si brinda con ArteBirra
A Pasturana (AL), si sta aspettando il secondo fine settimana di giugno, per la 21° edizione di...
Speciale 2 giugno nel Novese
Sono diversi gli appuntamenti in programma per il 2 giugno 2023, nel giorno in cui ricorre il 77°...
Giornata del gioco all’aperto
La regione Piemonte ha, dal 2022, istituito l'ultimo sabato di maggio la giornata regionale del...
Basaluzzo e la festa di San Bovo
La festa di San Bovo ha origini molto antiche, nella relazione del 1751 sulla Parrocchia di...
Arquata Scrivia: Fiera in fiore
Fiori, piante, colori e libri, sono questi i protagonisti di Fiera in Fiore in programma ad...
Pasqua a Predosa
Sono diverse le iniziative in programma a Predosa e frazioni per Pasqua Si comincia martedì 4...
Bosco Fiorito: una giornata nelle terre di Papa Pio V
Domenica 23 APRILE 2023 il centro storico di Bosco M. sarà invaso di colori con l'edizione 2023 di...
Fresonara: caccia alle uova
Sabato 8 aprile, dalle 14.30 alle 16.30 appuntamento a Fresonara, per un evento dedicato ai più...
Fiera delle Palme a Pozzolo Formigaro
Sabato 1 aprile e domenica 2 aprile torna il tradizionale appuntamento con la Fiera delle Palme...
Persi: Fiera di San Giuseppe
Domenica 2 aprile 2023, torna il tradizionale appuntamento della fiera di San Giuseppe a Persi...
Novinfiore vi aspetta nel centro storico di Novi Ligure
Avviso: la manifestazione prevista per il 3° fine settimana di aprile 2023 è stata annullata dagli...
“Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®” a Novi Ligure
AVVISO Causa forti raffiche di vento il mercato del Consorzio de "Gli Ambulanti di Forte dei...
Pozzolo Formigaro festeggia San Sebastiano
Pozzolo Formigaro, il 20 gennaio festeggia il suo Santo Patrono: San Sebastiano. Per l'occasione...
Voltaggio e le focaccette benedette di Sant’Antonio Abate
A Voltaggio, presso la Confraternita di Santa Maria del Portico e di Sant’Antonio Abate si...
San Carlo, il 4 Novembre e Arquata Scrivia
Ad Arquata Scrivia si trova l’Oratorio della Confraternita dei Disciplinati, attualmente...
Mornese festeggia San Nicola da Tolentino
Il 10 Settembre per Mornese coincide con una data speciale la festa patronale di San Nicola da...
Ceci tra storia, curiosità e cucina
Il cece è il seme della leguminosa Cicer arietinum e viene coltivato nell’area mediterranea da...
Novi Gelato in Festa
L'estate è senza dubbio la stagione del gelato e a Novi Ligure, la voglia di fare festa in modo...
Festa della Trebbiatura
Questo fine settimana (9 e 10 luglio 2022) appuntamento con la Festa della Trebbiatura, a Novi...
Festa di Primavera a Serravalle Scrivia
Il Comune di Serravalle Scrivia festeggerà, domenica 8 maggio 2022, la primavera immergendosi nei...
Novi Ligure: giornata slow di primavera
Sabato 9 aprile, appuntamento a Novi Ligure, un’intera giornata ricca di iniziative organizzata...
A Serravalle Scrivia c’è Illuminiamo il Natale
L’evento, organizzato dall’Amministrazione comunale di Serravalle Scrivia e coordinato di concerto...
Novi Ligure: Piante a Corte
Appuntamento a Novi Ligure nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 ottobre 2021, con Piante a...
Piemonte: Porte aperte in Distilleria
Vi siete mai chiesti come nasce la Grappa? In Piemonte, domenica 4 ottobre, si apriranno le porte...
Novi a tavola sotto la torre
Il progetto, Novi a tavola sotto la torre, ideato dalla Consulta al Commercio, Artigianato e...
Il mercatino di Natale di Mornese
Anche quest'anno, tornano i mercatini di Natale a Mornese, la 17ª edizione vi dà appuntamento...
Predosa presenta il Vino Novello
La commercializzazione del vino novello italiano, quest'anno è partita il 30 ottobre, giorno del...
Cantine a Nord Ovest di Slow Food: alla scoperta dell’ Ovada DOCG
Domenica 27 ottobre la manifestazione itinerante “Cantine a Nord Ovest”, organizzata da Slow Food...
Choco days: l’appuntamento più goloso dell’anno vi aspetta a Novi Ligure!
Per i Maya il cioccolato era la “bevanda degli dei”, per gli studiosi della Boston University e...
Antica festa di San Michele
Nel Piemonte meridionale, precisamente a San Cristoforo, c'è una speciale venerazione per San...
Per la Fiera di Santa Croce a Cassano Spinola sfilano le mitiche “Vespe”
Ad annunciare il grande ritorno della fiera di Santa Croce a Cassano Spinola, domenica 15...
A Fresonara si cucina polenta salciccia e funghi
La polenta è una preparazione tradizionale e antica, ricca e sostanziosa, tipica delle regioni del...
Andar per Gavi
Slow Food Piemonte e Valle d’Aosta, e la Condotta del Gavi e Ovada, organizzano la ventunesima...
In giro tra le colline del Gavi in Vespa
La Vespa è uno dei prodotti di disegno industriale più famosi al mondo (progettata dall'ingegnere...
Lerma festeggia il Country
Simboli per eccellenza della cultura Country-Western sono un po' per tutti: cappello e stivali. La...
Festa del Miele e dei sapori
L'ape italiana o ape ligustica (Apis mellifera ligustica Spinola, 1806) deve la sua...
Arquata festeggia la “Cipolla”
La Fiera di San Bartolomeo ha origini antiche di almeno cinque secoli, è infatti citata su...
Il Tacchino e sagra di Montaldeo
La scelta di avere come protagonista della storica sagra, che quest'anno festeggia la sua 45°...
Frittelle dolci o salate?
Questo piatto diffuso in molti paesi del mondo e ha origini antichissime, gli antichi romani...
Festa della Fisarmonica a Rigoroso
Mercoledì 31 luglio ad Arquata Scrivia e precisamente nella frazione di Rigoroso appuntamento con...
Fiera di Voltaggio
Domenica 21 luglio a Voltaggio appuntamento con la tradizionale fiera dedicata all'artigianato e...
In Bianco Sotto il Castello
Sabato 6 luglio 2019 a Francavilla Bisio, si potrà vivere una serata magica, una cena/picnic...
Intrecci gastronomici tra la cucina genovese e quella del Basso Piemonte
Raccontiamo spesso l'intreccio tra i piatti del Basso Piemonte e quelli della cucina genovese. Le...
Le Lasagne con gli stubiaröi
Gli stubiaröi , sono una qualità di fagioli che vengono seminati come secondo raccolto dopo aver...
Il falò di San Giovanni
Tradizionale falo' di San Giovanni per festeggiare l'arrivo dell'estate. A Voltaggio dove per...
Paesi in Festa vi aspetta a Montaldeo
A Montaldeo, a partire dalle 19.00 di sabato 15 giugno e poi domenica 16 giugno, sia a pranzo...
Di Gavi in Gavi
Gavi, il borgo bandiera arancione del Touring Club ,questo secondo weekend di giugno si...
Ad Arquata Scrivia “Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®”
Oramai un appuntamento consolidato quello di Arquata Scrivia e "Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®”...
Appuntamento goloso con il “Mercato per la Gola”
Domenica 26 maggio a Monterotondo di Gavi appuntamento goloso con la 19° edizione del Mercato...
Rigoroso: raduno di auto e moto d’epoca
Domenica 19 maggio a Rigoroso appuntamento con la 15° edizione del raduno di auto e moto storiche...
Pasquetta al Montebore
In Val Borbera appuntamento con Pasquetta al Montebore, una tradizione che si ripete da 18 anni....
Novi Ligure e l’antica fiera dell’Ottava di Pasqua
Domenica 28 aprile, avrà luogo l’antica Fiera dell’Ottava di Pasqua, in pratica la festa patronale...
La Frittellata di San Giuseppe
Arrivano le frittelle di san Giuseppe: sfiziose e semplici palline di pasta bignè che vengono...
Carnevale Cassanese: coriandoli, carri e polenta
Domenica 3 marzo dalle ore 14:30 in piazza XXVI appuntamento con il Carnevale Cassanese. Tanto...
A Pasturana c’è “Merenda Carneval”
Domenica 3 marzo con la tradizionale festa “Merenda Carneval”, organizzata in occasione del...
Francavilla Bisio e la Festa della Pentolaccia
Domenica 3 Marzo 2019 appuntamento con la "Festa della Pentolaccia" a Francavilla Bisio presso...
Val Borbera: Festa di Sant’Antonio Abate
Il 17 gennaio si festeggia Sant'Antonio Abate, il protettore degli animali e anche quest'anno, si...
Dolci Terre di Novi 2018
Dall'7 all'9 Dicembre 2018, torna l'appuntamento più goloso dell'anno, con Dolci Terre di Novi,...
Mastro Artigiano: la rassegna dedicata all’artigianato d’eccellenza
"Dopo tutto un'opera d'arte non si realizza con le idee ma con le mani". Le parole di Pablo...
Viaggio nel mondo del Cacao, dalla piantagione alla tavoletta
Bodrato Cioccolato sabato 20 ottobre organizza una giornata dedicata alla cultura del cioccolato...
Festa dell’Appennino
Dal 28 al 30 settembre in occasione della 3° edizione di Parchi da Gustare appuntamento con la...
Sapori della tradizione
La domenica era per tradizione la giornata in cui si cucinava la pasta ripiena, quella all'uovo:...
La polenta protagonista non solo delle sagre ma anche nell’arte
La Polenta è un pianto di origini antichissime che con l'introduzione del granoturco in Europa...
Tassarolo festeggia “Bacco”
Se pensiamo a "Bacco" la mente corre alla pittura ad olio realizzata da Caravaggio e conservata a...
A Bettole di Pozzolo si cucinano gli agnolotti
Gli agnolotti uno dei piatti della tradizione della Regione Piemonte, immancabile nei...
Il Polentone di Molare
La sua storia ha origini antiche, si narra che ogni anno, la prima domenica di quaresima, i...
I Calici e le Stelle
Nel ricco programma di eventi di Di Gavi in Gavi apertura straordinaria di undici cantine del...
Cabella Ligure festeggia San Lorenzo
Appuntamento golosissimo giovedì 9 agosto a partire dalle 18 a Cabella Ligure con lo gnocco...
Voltaggio: Acciugata e non solo
Dal Mar Ligure verso le Alpi, sulla via del sale, passavano anche tante acciughe, non pagavano...
Oggetti di antiquariato, artigianato e hobbies in mostra a Cabella
Se siete alla ricerca di oggetti di piccolo antiquariato, artigianato e hobbies, vi piace...
Ad Arquata Scrivia una lunghissima tavolata per la Cena Contadina
Giovedì 25 luglio appuntamento ad Arquata Scrivia con la Cena Contadina, una lunghissima tavolata...