Le prime notizie storiche della Chiesa di Sant’Antonio (foto in copertna by Germana Bellotti) ad Arquata Scrivia risalgono al 1452: una lapide posta in facciata dice che l’edificio fu fatto costruire da Bartolomeo Groffoglieti con le elemosine elargite da Oberto de Ansaldi e fu dedicato a Dio, a Maria Vergine ed al beato Antonio. L’ubicazione dell’edificio, che un tempo si trovava completamente fuori dall’abitato, fa pensare tuttavia a un’antica funzione itineraria della chiesa, e pertanto ad una sua fondazione precedente. Se così fosse, quella del 1452 non sarebbe una nuova costruzione, ma il radicale rifacimento di una chiesa già esistente.

Lapide sulla facciata di Sant’Antonio. Foto di Michele Ludovico