Le meridiane di Palazzo Negrone

La meridiana, detta anche orologio solare misura il tempo in base alla posizione del Sole.

A Novi Ligure, sulla facciata di palazzo Negrone, che si affaccia in Piazza Dellepiane, troviamo due meridiane: la più antica a ore italiche, che indica quante ore mancano al tramonto del sole e l’altra con un orologio solare basato sul calendario rivoluzionario francese con le settimane divise in  dieci giorni, le ore divise in decimi e centesimi. Sopra le due meridiane è rappresentata la dea Minerva che conduce il carro del sole e a contorno sono arricchite da pitture rappresentanti i segni zodiacali.
Caduto il dominio della Repubblica Francese i mesi tornarono ad avere il nome attuale, si ritornò alla numerazione sessagesimale, ma rimase l’uso delle ore “francesi”.
Questo complesso gnomonico è unico in Italia e in particolare la meridiana a ore decimali, è una rarità sopravvissuta insieme ad altri due orologi uno in Francia e uno a Boston. 

Per approfondimenti: Le meridiane di Alberto Rebora

 

 

Articoli correlati

Riapre il Forte di Gavi

Riapre il Forte di Gavi

La storia del Forte di Gavi si articola su vari periodi, la struttura originaria edificata poco...

La Singer di Casa Coppi

La Singer di Casa Coppi

Il 12 agosto del 1851 viene riconosciuto il brevetto della macchina per cucire a Isaac...

Il Distretto del Novese

Raccontiamo il territorio, che si estende nella parte sud-orientale del Piemonte, in Provincia di Alessandria, in tutte le sue declinazioni: arte, enogastronomia, eventi, percorsi, tradizioni e curiosità.

Scoprirete con noi il bello e il buono del Novese, Val Borbera e Alto Monferrato! 🙂

Iscriviti alla nostra Newsletter

error: Questo contenuto è protetto

Pin It on Pinterest

Share This