Alla scoperta della chiesetta di S. Stefano e dei volti scolpiti

Alla scoperta della chiesetta di Santo Stefano e dei  volti scolpiti nel muro di pietra

Si parte da una frazione di Borghetto Borbera, in Val Borbera, dove si lascia l’auto, e precisamente dopo Liveto, circa 200 metri prima della frazione di Cerreto Ratti si posteggia l’auto. Il percorso inizia da una stradina sterrata sulla destra che per un breve tratto è fiancheggiata da campi coltivati e poi sale in un bosco fino a giungere ad un bivio. (sentiero panoramico!)

A questo punto bisogna svoltare a destra e in pochissimo si raggiungerà la bella chiesetta di Santo Stefano da osservare i volti scolpiti nel muro della chiesetta. 

A tale proposito si racconta che in tempi antichi, al di la del Borbera, di fronte a Vignole, ci fosse edificata una chiesa dedicata a San Lorenzo. Nel tempo fu abbandonata  e i ruderi di quella chiesa per ordine di un vescovo furono usati per costruire la chiesetta di Santo Stefano. A conferma di cio’  potrebbe essere la pietra lavorata, posta su un lato della costituzione, che sembra proprio rappresenti un San Lorenzo. Si ringrazia la Sig.ra Mariarosa Mosso di Rocchetta Ligure e ad Andrea Scotto per l’aiuto.

In alto a sinistra le due teste con molta probabilità erano mensoline che sostenevano archi pensili, tipici del Romanico (es. la facciata di S. Giacomo a Gavi). In basso a destra una una scultura che con molta probabilità rappresenta San Lorenzo disteso


Un percorso di circa 30 minuti con una lunghezza di 1 Km circa.

Articoli correlati

Riapre il Forte di Gavi

Riapre il Forte di Gavi

La storia del Forte di Gavi si articola su vari periodi, la struttura originaria edificata poco...

La Singer di Casa Coppi

La Singer di Casa Coppi

Il 12 agosto del 1851 viene riconosciuto il brevetto della macchina per cucire a Isaac...

Il Distretto del Novese

Raccontiamo il territorio, che si estende nella parte sud-orientale del Piemonte, in Provincia di Alessandria, in tutte le sue declinazioni: arte, enogastronomia, eventi, percorsi, tradizioni e curiosità.

Scoprirete con noi il bello e il buono del Novese, Val Borbera e Alto Monferrato! 🙂

Iscriviti alla nostra Newsletter

error: Questo contenuto è protetto

Pin It on Pinterest

Share This