Bosco Marengo con Santa Croce nel calendario 2022 del Fondo Edifici di Culto

Il Complesso Monumentale di Santa Croce di Bosco Marengo con l’ultima cena di Giorgio Vasari  è tra le 12 eccellenze italiane scelte per il calendario artistico 2022 “In viaggio con l’arte” del Gruppo FS Italiane , in partnership con il Fondo Edifici di Culto del Ministero dell’Interno, iniziativa che sostiene la valorizzazione del patrimonio storico, artistico, religioso e culturale del nostro Paese.
In questo viaggio tra le meraviglie dell’arte si viaggia tra le diverse regioni d’Italia, dal Piemonte con il Complesso di Santa Croce a Bosco Marengo, passando la Toscana con la Basilica di Santa Croce a Firenze, la Campania con San Domenico Maggiore a Napoli e senza dimenticare le isole come il santuario di Santa Lucia al Sepolcro a Siracusa.
Le opere saranno protagoniste attraverso le pagine del calendario nelle sale dell’Alta Velocità delle principali stazioni, e a bordo delle Frecce e dei treni regionali di Trenitalia. 

Modalità per acquistare il calendario FEC 2022

È in vendita al costo di 20 euro per il formato da parete (chiuso 23,5×33 cm) e di 10 euro per il formato da tavolo (chiuso 14,5×20,5 cm).

Per acquistarlo è necessario versare la cifra sul conto corrente infruttifero n. 20010 intestato al FONDO EDIFICI DI CULTO presso Banca d’Italia, con le seguenti coordinate bancarie: Codice Iban -Tesoreria centrale – IT75V0 10000 3245 350 2000 20010, specificando nella causale: Acquisto calendario FEC, e inviare poi la ricevuta del pagamento all’indirizzo e-mail fondoedificiculto@interno.it, indicando il recapito e il formato.

Il calendario FEC 2022 è disponibile anche nei bookshop delle chiese e dei siti museali del Fondo.

Il ricavato delle vendite sarà destinato alle attività di restauro, tutela, promozione e valorizzazione dei beni artistici e naturalistici del Fec.

Articoli correlati

Aperti per Ferragosto

Aperti per Ferragosto

Con Ferragosto alle porte, se vi state chiedendo "Cosa possiamo fare?" Ecco il post giusto da...

Il Distretto del Novese

Raccontiamo il territorio, che si estende nella parte sud-orientale del Piemonte, in Provincia di Alessandria, in tutte le sue declinazioni: arte, enogastronomia, eventi, percorsi, tradizioni e curiosità.

Scoprirete con noi il bello e il buono del Novese, Val Borbera e Alto Monferrato! 🙂

Iscriviti alla nostra Newsletter

error: Questo contenuto è protetto

Pin It on Pinterest

Share This