Se in tempo non è dei migliori, non è detto che si debba abbandonare l’idea di viaggiare, curiosare e scoprire il territorio.
Nel caso decidiate di venire a scoprire il Basso Piemonte 5 suggerimenti da non perdere:
- il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure sabato e domenica aperto dalle 10 alle 19, il più grande museo d’Europa che racconta la storia della Bicicletta e dei Suoi Campioni.
- il Complesso di Santa Croce visitabile sabato e domenica dalle 15.00 alle 17.00 . Una vera eccellenza del Basso Piemonte, ad esempio al primo piano del Convento di Santa Croce a Bosco Marengo (AL) si trova la biblioteca, con un impianto, simile a quello del convento di San Marco a Firenze, a tre navate separate da file di eleganti colonne. La biblioteca fu dotata dal Papa Pio V di numerosi e rari volumi per lo studio dei frati.
- Casa Coppi a Castellania Coppi aperta sabato dalle 14:30 – 18:30 e domenica 9:30 – 12:30 – 14:30 – 18:30
- Mostra Presepi dal mondo allestita nella chiesa del Collegio San Giorgio a Novi Ligure, aperta dal 22 novembre fino a domenica 8 dicembre, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 18.30.
- Sabato 30 novembre al pomeriggio inaugurazione al Museo Dei Campionissimi dell’allestimento dedicato alla cassa processionale della SS. Trinità appena restaurata
Leggi anche:
dal 14 dicembre al 6 gennaio
Natale 2019: Guida agli eventi nel Basso Piemonte
Il Natale è ormai alle porte e per scoprire gli eventi che si succedono nel Distretto del Novese abbiamo deciso di fornirti una breve guida con i principali eventi che vanno a coinvolgere adulti e bambini: mercatini, concerti, presepi.
15 dicembre 2019
Gavi: Festival del Lavagnino
ll Festival si stringe attorno a Gavi, città natale di Angelo Francesco Lavagnino, ispiratore della kermesse.
8 dicembre 2019