Tradizione rispettata anche quest’anno con i festeggiamenti in onore di Sant’Anna, a Pasturana.
Si comincia venerdì 26 luglio alle 21.00 con una serata in onore di Fabrizio De Andrè al centro sportivo di Pasturana , ad esibirsi il gruppo genovese London Valour Band, che unisce alcuni musicisti liguri provenienti da diversi generi musicali, cantautorale e classico, pop rock, fusion, progressive, ma tutti uniti dalla passione per l’immenso Faber. Non mancherà la possibilità di canzoni a richiesta del pubblico, che la band sempre molto generosamente cerca di accontentare. Servizio bar e crèpes, entrata libera.
Sabato 27 luglio alle 21.15 appuntamento, in uno dei luoghi più suggestivi di Pasturana, il Giardino del Castello dei marchesi Gavotti con “E…state in castello”, il tradizionale 31^ concerto corale-strumentale Sul palco: Gianni Mongiardino tenore che ha già partecipato alla manifestazione nel 2001, Diego Di Mario Primo Trombone dell’orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Hilary Bassi, Virginia Fracassi e Giulio Laguzzi al pianoforte. Musiche di Leoncavallo, Puccini, Chopin, Mascagni, e molti altri ancora…
Domenica 28 luglio alle 10.00 SS. Messa di Sant’Anna con processione ed al termine aperitivo in Piazza Spinola offerto dalla S.O.M.S. Alle 21,30 al centro sportivo, e…la sfida continua, la storica sfida calcistica “La partita del cuore”, incontro giovani contro vecchi.
Foto by livius2
Leggi anche:
Oggetti di antiquariato, artigianato e hobbies in mostra a Cabella
Alla ricerca di piccoli oggetti da collezionare in Val Borbera
test-Quando alla Scala di Milano si ballò sulle note dell’Excelsior
La leggenda del Lago Scuro
Voltaggio, in un’atmosfera commovente e insieme oscura, comune a tante leggende d’amore e di fantasmi, fa da teatro alla vecchia storia di due innamorati, che la narrazione vuole infelici, di fronte a ostacoli insormontabili per stare insieme, nella vita, e uniti nella morte… e oltre.
Cinema all’aperto a Novi Ligure
Corte Solferino, nel cuore del Centro Storico, ospita a luglio e a agosto, alle 21.30, le migliori pellicole 2017-2018