
I numeri di fine anno del Distretto del Novese
Il passaggio al nuovo anno è segnato per tutti dai numeri e il Distretto del Novese non fa eccezione. Per questo, come ogni anno, pubblichiamo di seguito i nostri numeri, protagonisti di questo complicato 2020: oltre 900 post nei nostri canali social 9.534 fan sulla...

Guida alla Ristorazione Alessandria e provincia 2021
Rosso passione, come quella dei ristoratori che amano il proprio mestiere con l’entusiasmo del primo giorno: è il colore della copertina della nuova edizione della “Guida alla Ristorazione – Alessandria e provincia 2021”, pronta ad accompagnare il lettore alla...

Al via le iscrizioni per il Master per l’impresa turistica dell’Università del Piemonte Orientale
Seneca diceva: “La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l'opportunità.” Bisogna essere bravi a cogliere le opportunità e per chi vuole affacciarsi al mondo del turismo è on line sul sito dell'Università del Piemonte Orientale il...
Distretto del Novese
Benvenuti… nel Novese, Val Borbera e Alto Monferrato, il territorio dislocato tra l’Appenino Ligure e la Pianura Padana: piccoli centri ricchi di storia, tradizioni e enogastronomia.
Enogastronomia
Arte e Cultura
Itinerari
Storie
Eventi del Distretto del Novese

Quando visitare l’area archeologica di Libarna
In ottemperanza al D.P.C.M. contenente nuove misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, si comunica che, salvo ulteriori disposizioni, l’area archeologica di Libarna resterà chiusa al pubblico.

Il complesso monumentale di Santa Croce a Bosco Marengo
In ottemperanza al D.P.C.M. contenente nuove misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, si comunica che, salvo ulteriori disposizioni, il complesso monumentale di Santa Croce resterà chiuso al pubblico.

Quando visitare il Forte di Gavi
In ottemperanza al D.P.C.M. contenente nuove misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, si comunica che, salvo ulteriori disposizioni, il forte di Gavi resterà chiuso al pubblico.

Voltaggio e le focaccette benedette di Sant’Antonio Abate
Presso la Confraternita di Santa Maria del Portico e di Sant’Antonio Abate si festeggia il Santo patrono, con la benedizione gli animali da compagnia e la distribuzione di “sale e focaccette” benedetti.

Se cerchi percorsi guidati e approfondimenti sul nostro territorio, contattaci
In viaggio nel Distretto del Novese
Camper service, ricarica per veicoli elettrici, noleggio bici…
Storie di bici e dintorni
Per coinvolgere tutti, non solo gli appassionati del ciclismo
Arte gusto e mestieri
Alla scoperta degli artigiani del design e del gusto
Luoghi da non perdere
Musei, centri storici, forti, castelli, ecc